-
Numero contenuti
11384 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
7
Tutti i contenuti di Peppe
-
me sa'che il mio fondoschiena gli piace proprio.......la prossima foto la faccio seduto col cavalletto ormai un po'mi conosci Lui'sai che non mollo mai!!! a presto quando verra'MArione!!! non esagerare MAtteo chegia'altri hanno fatto questo ritrovamento....il mio si accoda ma x me e'stato molto emozionante!!!!ciaooo
-
berva se c'eri ti avrei stretto come quando ho fatto l'estatone a Giugno....dovresti ricordartelo no forse ahi ancora qualche livido venerdi devi esserci x forza....ho un presentimento ciaooooo
-
Chi fortunato trova Neri, chi sfortunato si accontenta...
Peppe ha risposto a telefunghen nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
a Carle' mica posso posta'tutte le raccolte che faccio gia'danno abbastanza fastidio le poche che metto figurati se aggiungo quelle con Mario che sono come sempre "abbondanti" poi te i neri c'e'l'hai vicino casa ma se nun ce vai quanno li fai -
Ciao Roberto so'benissimo che le radici corrispondono piu'o meno all'estensione della chioma e che il micelio si espande anche per m e m ancora...... solo che la quercia in questione oltreche ribadisco distava almeno 15 m dal luogo del ritrovaemento aveva la chioma "soffocata"da quelle degli altri Faggi frapposti tra lei e la fungaia....... cmq sia e'un dilemma ma ho sentito stamane da un amico micologo che nel Molise e altre zone del Meridione ritrovamenti di aereus e cesarea sotto Faggio non sono cosi'rarissimi.......mah di sicuro un Faggio in ambiente termofilo magari col Global Warming citato da Carletto potrebbe tranquillamente entrare in simbiosi con il micelio di aereus!!! poi se non ricordo male proprio a fine Agosto anche Piccio posto'degli ovoli in Faggeta pura solo che ai piu'sfuggi'...... di sicuro non trovero'mai un edulis e un rosso nei miei boschi........mi tocchera'salire....l'anno prossimo ormai!!!!
-
si possono considerare spie dei rossi
Peppe ha risposto a prestigioso nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
di sicuro non e'Hygrophorus russola Gian che ha gambo da leggero a fortemente segnato di rosso oltreche'cappello sempre "macchiato"di rosso e venato sempre dello stesso colore!!! per il resto nin so' -
in effetti c'e'una quercia a destra in una foto mi ero accorto anche prima e non l'ho tagliata apposta..... dove ho fatto lo scatto dal luogo del ritrovamento c'erano almeno 15 m e tra lei e i neri almeno 4-5 faggi ma conta poco........ rifacendomi alle testimonianze come citavo di Gibbo e Rossano ultima quella di Pippokid penso sia di Faggio oh cmq sia l'emozione di farlo li e'stata tanta
-
Se c'e'una cosa che vorrei sulla mia digit e'proprio un Grandangolo cosi'spinto oltre che meno rumore in generale ora questo obiettivo l'avete in 3 se non sbaglio tu Salvo e il Baldacci (di gruppo si intende) bellissimi luoghi Giacomo accompagnati dai tuoi soliti pensieri e riflessioni!!! ciaoooo e aspetto Grandangoli Neri
-
foto decisamente poco nitide!!!! sai che scherzo Ale come sempre scatti da ammirare e da provare a imitare ciaoooooo
-
come sai benissimo la foto e'un attimo colto al volo sopratutto in casi come questo!!! conta quello che avevi dentro al momento di sicuro non la scorderai!!! ciaoooo grande
-
Scusate se ho messo piu'di qualche foto del "fenomeno" ma credetemi....... sono ancosa stracontento di quello che il bosco oggi mi/ci ha regalato poi averlo condiviso con belle persone quali sono Enzo e Paolo ha reso la giornata indimenticabile per me un saluto a tutti e un augurio di poter provare le stesse emozioni provate da me oggi p.s.vabbeh visto che ce sto'ne metto n'artra
-
Scusate se ho messo piu'di qualche foto del "fenomeno" ma credetemi....... sono ancosa stracontento di quello che il bosco oggi mi/ci ha regalato poi averlo condiviso con belle persone quali sono Enzo e Paolo:friends: ha reso la giornata indimenticabile per me un saluto a tutti e un augurio di poter provare le stesse emozioni provate da me oggi
-
Finiti i riti del caso ovvio che si passa ai raggi X la zonetta e guardando bene sotto un mucchietto di foglie completamente coperto ........... no mica sara'un edulis????? No.....non e'un edulis ma un altro nero in fasce lasciato li l'ho riconosciuto dall'odore....... ho grattato appena il gambo e non abbiamo avuto piu'dubbi Odore inconfondibile
-
Volete sapere quanto siamo stati fermi li????? Vi accontento subito.............20 minuti Cosa ci combinano i funghi......veramente non capiamo niente !!! Parlo per tutti ma se non vi vedete in quello che dico ....... correggo il tiro non capisco piu'niente quando ci sono se poi sono ritrovamenti cosi'rari beh......chiedete a chi era con me come stavo
-
Manco fosse un VIP........ ossia VERY IMPORTANT PORCINO
-
L'ho ripreso in ogni modo e da ogni angolazione
-
Portate pazienza ma gli ho fatto qualche scatto....diciamo qualche ed e'stato bello che tutti insieme abbiamo aspettato(hanno ) il loro turno per immortalare il soggetto eclettico
-
a stento faccio fatica a tenere dentro l'emozione per un ritorvamento del genere chiamo subito Enzo e Paolo che erano a qualche metro .............. mentre si avvicinano mi guardo in giro per controllare se nelle vicinanze ci sia qualche Quercia o Castagno.....un Nocciolo o del Ginepro ma niente di niente........ Faggio solo Faggio!!!!!!!
-
2 boccioli che ci fanno girare letteralmente la testa inutile dire che l'umore va'alle stelle tutti siamo gasati al pensiero di aver trovato una potenziale nascita da soli cosa non da poco.....invece dopo un paio d'orette di cerca capiamo che erano meno che un fuoco di paglia praticamente appena ci siamo spostati da quei metri caldi il bosco ha cambiato immediatamente aspetto assumendo ben presto il clima giusto....quello che dovrebbe avere in questo periodo :smile: e cosi' mestamente ma contenti lo stesso per quell'illusione regalataci torniamo sui nostri passi ripassando sulla zona "calda" sperando di aver lasciato qualcosa........ e ad un certo punto mi si materializza avanti una cosa che avevo solo sentito dire ma che facevo fatica a credere nonostante avevo avuto conferme e foto in visione sia da Gibbo che da Rossano....mica due pivelli mi avvicino e mi dico..... no non ci posso credere........ ma e'proprio lui????? siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
-
Rinfrancati dalle condizioni di non riposo del bosco cerchiamo bene bene tra le poche foglie a terra.......... qualche Russola e un paio di rubescens poi....... in una spalletta calda.........
-
velocemente arriviamo alle Querce dove la fara'da padrone Enzo mentre io e Paolo resteremo a guardare subito dopo puntatina ai Faggi che a quote basse hanno ancora tutte le foglie su e per di piu'ancora verdi con il Sole ormai alto i colori che questo ambiente ragala sono splendidi
-
Ma dopo un primo sguardo approfondito dove si capisce che qui i giochi sono chiusi ormai decidiamo di spostarci nelle Querce per poi arrivare in Faggeta almeno questo era il programma iniziale studiato a tavolino cmq questo generoso bosco ci regala un ultimo ritrovamento.... sfinito da acqua lumache e primi freddi ormai giunti e a noi non ci resta che ringraziarlo per i doni inaspettati ricevuti
-
Colori e visioni spettacolari
-
Dopo l'evento Warter cui e'seguito subito il topic mi ero prefisso nuovamente di non postare x un po'......cosi'giusto per non stufare con i "soliti" porcini Ma la giornata appena trascorsa mi/ci ha regalato una bellissima emozione I compagni di brigata sono i medesimi degli estatini degli ultimi 15 giorni Enzo e Paolo Come prima sosta ovviamente i Castagni che in questi giorni ci hanno tenuto in .....vita
-
conosco bene il clima Inglese Andrea pensa scesi a Bristol una volta in pieno Luglio...era il 2001 c'erano 9 gradi e un vento gelido da far paura......quasi fosse Novembre inoltrato da me....... se poi consideri che avevo il bermuda e infradito puoi ben capire che situazione di m...a mi son trovato davanti bellissimi gli scoiattoli ciaoooooooo
-
un Novembre colorato dai Funghi. Finalmente!
Peppe ha risposto a prestigioso nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
bellissimi funghi Gianandrea che per sfortuna geografica non ho a portata di mano....edulis compresi(tranne qualche posticino) le foto all'altezza dei funghi e ti vedo sbalordito dal tipo di cerca??? nel senso difficile dalle tante foglie cadute....... beh pensa che qui nella maggior parte delle stagioni quelle "copertutre"sono lo standard ciaoooooo