Vai al contenuto

Peppe

Members
  • Numero contenuti

    11384
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Peppe

  1. o geox per dirla alla Sampei che le ama tanto
  2. decisamente meglio a tavola la profumatissima Clytocibe geotropa
  3. o che magari vorremo avessero tutti i porcini che ci trovassimo di fronte :biggrin: era enorme......
  4. specialmente poi quando li hai messi a fuoco da lontano e hai notato solo il cappello e non il giallo del gambo...
  5. pero'dal vivo sanno regalare belle emozioni al momento in cui li inquadri nel bosco
  6. certo commestibili si ma in cucina a mio parere non valgon niente :biggrin:
  7. tornando ai commestibili la presenza di Leccinum lepidum dato il periodo e'invasiva....
  8. anche qualche rimanenza di Omphalotus olearius si trovava ma non come il mese scorso dove risultava presnte su ogni ciocco praticamente
  9. scusate l'interruzione ma ho avuto un impegno improvviso altro spettacolo incontrato 3 cerchi attaccati di 4-5 m quadrati di Ramaria sp. che non sapevo facesse in "cerchi delle streghe" erano veramente tante
  10. la Tremella mesenterica potrebbe esser eletta al titolo di fungo lignicolo del momento
  11. e li porto sempre a casa non per consumarli come fanno gli orientali ma uso spruzzarli con del lucido per conservarli lucenti in un vaso centrotavola che ho in veranda so'matto???? me sa de si splendido :biggrin:
  12. e dopo tanti colori monocromatici diciamo........ l'esplosione cromatica del Ganoderma lucidum mi affascina sempre ne fotografo sempre il cappello per poterne apprezzare i colori appieno :biggrin:
  13. Mycena pura var.rosea a migliaia ed enormi
  14. trovata per la prima volta in vita mia unico rammarico la difficolta'nel metterla a fuoco data la scarsissima luce sotto i Lecci quel giorno :biggrin: e anche la mancanza di un'attrezzatura piu'performante
  15. un altra nota di colore veniva dalla Calocera viscosa
  16. non tantissimi invece gli Hygrophorus russola che invece abbondavano l'anno scorso!!! una delle poche bollate
  17. anche questi rimasti senza etichetta
  18. queste invece non son riuscito ad indentificarle :biggrin: sicuramente del gruppo delle vaginate in quanto prive di anello ma con quelle scaglie cosi'"giallognole"
  19. Natalizie non c'e'che dire :biggrin:
  20. queste saro'stato fermo 5 minuti a mirarle e fotografarle......erano meravigliose
  21. ma le vere leader del genere erano le Amanita pantherina
  22. qui l'immancabile Amanita rubescens bellissima e siceramente tra i funghi che piu'mi piace osservare quando sono a zonzo nei boschi :biggrin:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).