Vai al contenuto

gimo

Members
  • Numero contenuti

    5322
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gimo

  1. Allora ultima trance di altre sette dia. Questa volta spero, dietro i consigli di Romanus e Mazzeip, di averle ripulite meglio. Palazzi, albero solitario, canna fumaria.......ma il cielo!
  2. Grazie Paolo!!! Ho fatto qualche prova!! Ci sono riuscito!!! Adesso devo impratichirmi con i vari parametri. Alla prossima.
  3. Grazie Gabriele e Baldacci, sono contento che vi piacciano. Baldacci il tuo giudizio mi onora in particolar modo, senza togliere nulla a quello degli altri, ovviamente. Giuseppe
  4. Ci sono stato anch'io! Almeno tre volte!! Non le ricordo bene come voi, ma ricordo le emozioni da trattenere il respiro dei panorami. Cinzia, sei riuscita a fare delle foto che rendono bene la profondità dei paesaggi, mica facile! Se trovo delle mie Dia le posto. Bello! Grazie.
  5. bimbo sull'uscio di porta nel centro storico di Bari
  6. Scansionate e ritoccate (poco) altre sette foto. Cantiere navale....per strada (Molfetta)
  7. Grazie Carlo, hai pulito il cielo!!! Bellissimo, che mestiere fai? Avrai capito che sono poco avezzo ai programmi di fotoritocco! Mi sa che devo venirti a trovare a Roma, così mi dai qualche lezione!! Comunque proverò a sfrucugliare nel programma che ho, oppure a installare il Photo Shop.
  8. Carlo, ho fatto un errore, il programma non è Photo shop ma Paint Shop Pro 9! Grazie comunque per il consiglio e per l'apprezzamento delle foto. PS se conosci Paint Shop o sai a chi posso chiedere, fammelo sapere!
  9. Giorgio, non voleva certo essere un'esca!! Dopo aver scansionato e ritoccato le prime sette, le ho subito postate!! Fra un pò proseguirò. Grazie per l'apprezzamento e, se mi consenti, piuttosto che spararle, per te, le mostrerò delicatamente una dopo l'altra, come un itinerario illustrato. Un Abbraccio.
  10. Un mio carissimo amico Tommaso, che viaggia molto per lavoro, conoscendo le mie frequentazioni con l'APB, mi ha "passato" le foto di questo fiore, per conoscerne il nome e qualche dettaglio botanico. Io, che non ne so nullìa, non posso fare altro che postarle e aspettare pazientemente qualche responso!!! Per definire meglio mi ha detto che sono stati fotografati in Albania, versante di fronte Corfù a circa 300 m di altezza. Ho avuto modo di vederli, piuttosto secchi, in verità, ed emanavano un profumo piacevole, a metà tra il sambuco e la lavanda. Credo Un abbraccio.
  11. Grazie Paolo, il "Sedile" è anche una delle mie preferite, ed è proprio così fotografia di riflesso in una pozzanghera dopo la pioggia. La pavimentazione è, in realtà, costituita da basole nere di lava del Vesuvio e pietra di Trani (quelle bianche), probabilmente del 1700, 1800. Che, ahimè, non ci sono più, perchè durante i lavori di ristrutturazione di alcune piazze del centro storico hanno pensato bene di sostituirle con delle nuovissime lastre in pietra perfettamente bianche, squadrate, precise, perfette......ma vaf... .
  12. Grazie a Marco e Sarah per i complimenti, sono lusingato!! Sarah, il tuo giudizio è molto importante per me! Roberto, se non ti annoio, continuerò! Fario, te possino!!! Cacchiate ne dico (eccome se ne dico!!), ma mica tante, però!!! Ma avete capito com'è stata fatta la foto del "Sedile dei nobili"? Grazie ancora e ne vedrete, e sì che ne vedrete!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).