Vai al contenuto

giancarlo

Members
  • Numero contenuti

    44
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da giancarlo

  1. non escludo che il fungo rappresentato nella fotografia possa essere B. fechtneri anche perchè le differenze macroscopiche sono talmente poche da una specie all'altra che sicuramente la determinazione certa ha bisogno di altri elementi, i funghi non sembrano vetusti anche perchè il piccolo sembra freschissimo, il periodo di crescita (fine ottobre) fa pendere l'ago della bilancia verso B. pseudoregius comprese le ragioni che ho elencato nel precedente intervento, comunque complimenti per la foto.

     

    saluti :biggrin: :biggrin:

  2. ciao a tutti

    anche se non è facile determinare il gruppo del T.terreum gli esemplari che hai fotografato sembrano T. terreum, nel caso in cui gli esemplari giovani avessero avuto nel gambo residui di cortina grigiognoli e gli esemplari vecchi lamelle gragiastre allora T. gausapatum.

     

    saluti :biggrin: :drinks: :bye1:

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).