Vai al contenuto

Sampei

Members
  • Numero contenuti

    3498
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sampei

  1. Sampei

    Primo Post 2011

    Stamattina un giretto vicino casa per vedere se nel bosco c'è qualche segno di vita : Chiedo scusa per le pessime foto
  2. Bella Peppe...bel reportage....foto stupende ....
  3. Sampei

    Old Style

    Pè...COME AL SOLITO...sei sempre il solito...io a Geox e tu a porcini neri ! E c'hai pure la faccia tosta de incollatte quella bestia de macchinotta fotografica ! Belle foto e soprattutto bei soggetti ....de sti tempi !
  4. Bellissime Geox Piero... anch'io non le mangio quasi più e mi dà fastidio quasi il solo odore, ma mi piace cercarle e mi affascinano a prescindere ! Ti ricordi lo scorso anno ? Mi hai promesso che sarei potuto venire con te a Verona a cercarle ! Bè ...quest'anno non posso...non ho una lira...ma il prossimo !!! CIAOOOOO GRANDEEE !!!
  5. Non ho parole! Passerà a sinistra della pontina all'inizio per poi spostarsi sulla destra in corrispondenza i castel Romano, per poi tornare a sinistra, insomma uno zig zag della morte....la tenuta sarà interessata solo da una striscia, ma gli sbancamenti saranno in grado di intercettare la falda di castel Porziano, che si trova più in basso ...non a caso anche la Presidenza della Republica li aveva convocati per dirgli di non farla.... Caro Sampei altro che 50 anni fa, io ci sono stato spesso a funghi nella Tenuta Presidenziale ed è uno spettacolo incredibile, così come pure lo era il posto delle geotrope, che verrà completamente annientato.... il giorno che vedrò la prima ruspa, un pezzo di me morirà con la riserva..... caro sesto senso, mi sa che appena possibile farò la tua stessa scelta, spostarmi, sperando che la follia cementificatrice non arrivi pure lì Ma se casca il Governo si fa lo stesso sto casino vero ??? Perchè è la Giunta Regionale che decide ???
  6. Un amico mi diceva che i Porcini di Castelporziano, quando si poteva andare 50 anni fa, erano i piu belli mai visti sulla terra ! E le Geotrope di Decima Malafede che il Buon Buteo mi insegno anni fa...pensavo di averle acquisite per sempre... ed invece ??? Sta bella notizia...ancora un grazie alla giunta Polverini alla quale devo altri ringraziamenti personali per vicende che sono su tutti i giornali di Roma e per le quali sto combattendo ancora una battaglia Legale.
  7. Io non voglio litigare Marco... ma se te dico che combinano dalle mie parti te metti le mani nei capelli. Allora diciamo che ce l'ho a morte con alcuni cacciatori che conosco bene, e spero vivamente, anzi ne sono convinto, che non siano tutti come loro ! ciaooo
  8. speriamo non passino cacciatori... dalle mie parti mi raccontano delle storie raccapriccianti
  9. Sampei

    una grave intossicazione

    Incredibile...pensa che tragedia... Mia sorella quando porto i funghi a casa neanche la fa avvicinare la nipotina !
  10. Bellissimo reportage. complimenti... Ho dato una bella ripassata con la speranza che la mia ignoranza in tema di micologia venga prima o poi attenuata ! Chissà se un giorno ci riuscirò anch'io a riconoscere qualche specie di quelle meno comuni ! PS: bellissimo il cavalletto usato da Daniele ...che modello è ??? Ciaooooo
  11. si si perfetti....anche quelli che ho trovato io sono identici a questi !!!
  12. Oggi le ho trovate anch'io le MAXIMA ! L'odore è completamente diverso, correggetemi se sbaglio, molto simile al c. prunulus, odore di farina. Il gambo non è gommoso come la geox, ma è piu legnoso e corto di colore piu scuro del cappello. Lamelle piu bianche e alla rottura il cappello evidenzia una parte interna (midollo diciamo) piu bianca rispetto alla cuticola ! non so se ho reso l'idea !
  13. Io sono con Gibbo...questo topic non esiste....Paolo68 non esiste!
  14. BANNATELIIIIIIIIIIIII !!!
  15. NON NE POSSO PIUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU
  16. Sampei

    Nella faggeta....

    Caro Mario, le esperienze di altre persone su altri luoghi (altre faggete) possono aiutarti secondo me pochissimo ! La tua faggeta avrà un microclima particolare per cui può dare dei frutti in tempi e modi diversi da tutte le altre (o forse no). Il confronto dovrebbe essere fatto soprattutto con persone che frequentano o hanno frequentato il posto di cui parli, e non in senso generale. Per quello che posso dirti la prima variabile essenziale per tutti i boschi è la quantità di pioggia ed il periodo in cui cade: se al 15 agosto ti cadono 200 mm di acqua con temperature 20°-30° e assenza di vento dal 13° giorno dalle piogge hai grosse possibilità di trovare funghi. In condizioni estreme, come è successo quest'anno per tutto il centro-sud, fare delle previsioni è quasi impossibile. Lascio al parola agli esperti
  17. che ci vuoi fare ....è il corso naturale della vita !
  18. come al solito dipende moltissimo dalla qualità della macchina
  19. mo vado a provare pur'io ciao
  20. bè...meglio tardi che mai.... emozionante il bosco che si sveglia !
  21. Ma chi Paolo e Cioffi ??? Ma mica so neri !!!
  22. Bè si è molto naturale, sembra una foto normale a parte il cielo dove si vede l'artefatto dell'HDR
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).