Vai al contenuto

telefunghen

Members
  • Numero contenuti

    6448
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di telefunghen

  1. Si vero Stefano, meglio evitarli, ma na microscopia si potrebbe fare. ciao
  2. Carletto tranquillo, li ho buttati anche se come ripeto ne consumano qui da me,l'odore era mandorlato ma assolutamento no di fenico o altro, appena posso ritorno sul luogo del delitto e via altre foto. Poi le Geox so un'altra cosa
  3. Ennio il giallo si vede solo nel gambo tagliato, e solo se graffio la cappella tende al giallo come evidenziato in qualche scheda di sylvicola. La prossima volta li fotografo di nuovo Ciao
  4. Ho visto ora la scheda , al 100 è proprio lui, non aveva odore iodato, a parte sono un pò raffreddato ma l'odore era poco percepibile per via forse che erano tanto bagnati.
  5. Caro Ennio sono tutti gli stessi, in quella collina circa 300 metri, ne escono solo a gruppi numerosi sotto misto di pino leccio lentisco, e vi era anche concimato da escrementi di animali al pascolo. Quelli in pentola sono gli stessi , se ne graffio uno diventa gialletto. Alla prossima uscita te li fotografo meglio. Come dicevo da me li consumano normalmente. Ciao
  6. L'odore leggermente di mandorle, inchiostro assolutamente no
  7. L'odore leggermente di mandorle, inchiostro assolutamente no
  8. Carlè ho fatto le geox al forno, so molto meglio .. Comunque mentre le facevo è passato un pastore e anche lui dice di mangiarle regolamente. Le ho portate a caa pulite e ora butto tutto. Ma ho anche letto che graffiando il cappello del sylvicola diventa giallo quindi lo davano per buono Grazie a tutti
  9. potrebbe essere anche un Agaricus xanthodermus
  10. A carlè andò sto scrive in maiuscolo?? Ecco le sezioni , e poi di te mi fido
  11. Carlo e Carletto chi dei 2 è più discoletto?? Be su qualche gambo c'è un po di gialletto, a me sembrano boni, in effetti non era prato ma bensì bosco dove faccio le geox e galletti. Rischio????
  12. rosa pallido, l'odore non l'ho avvertito so raffreddato
  13. Chiedo lumi su questo prataiolo, non ne ho mai mangiati ma stamane assieme alle geox, ne ne erano tante. A me sembra un camprestis che ne dite li posso cucinare??
  14. Un impianto a regola complimenti, e poi le piante son cresciute bene, avranno sui 3 anni. Come mai metti quelle protezioni?? Per gli animali?
  15. Caro Lucio, sapevo di questa tua iniziativa..., il tuo orto ora sarà più ridotto, ma con il tempo speriamo che avrai più soffisfazioni di altro genere. <vedo che ne hai messe tante, con è che vuoi metter su un piccolo laboratorio?? Aspettiamo gli sviluppi Lucio, dai che gigi tra 7/9 anni avrà il suo da fare. Anchio ne ho messe 2 di leccio, ma non so se il terreno era ok. ciao
  16. Ancora ci sono frutti Lucio che bello, ao anche come fotografo sei molto migliorato, che è ARTURO che ti svela i segreti?? Un caro saluto
  17. Carletto anche i funghi in casa ora, non finisci mai di stupirci Il prossimo anno documenta la crescita
  18. A Carlè attento a queste emozioni... lo sai che hai ci fà male-
  19. Gianluca sai sarebbe di grande aiuto per Voi stessi ed altri fare gli stessi scatti con altri grandi del forum, insomma na passeggiata e fotografare le stesse pose, in modo da confrontarle sia all'origine senza postprod, e con postprod. Che ne dici??
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).