Vai al contenuto

daiano

Soci APB - Andati Avanti
  • Numero contenuti

    7805
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Risposte pubblicato da daiano

  1. Finalmente anche io posso sciogliere la mia riserva.....

    sarò presente dal mercoledì pomeriggio alla domenica...

    non vedo l'ora di riabbracciarvi tutti!!!!!!

    E allora diamo il caloroso nostro :00015014: :bye1: a Loris ! :stretcher: :kuzya_01:

    Ti conto per uno ?

     

    Arrivederci a presto, un abbraccio ricambiato :stretcher: :kuzya_01:

    giorgio

  2. spero che sabato 26 ci sia l'intenzione di fare un giro nel bosco, a meno che ci sia in programma qualcos'altro. Chiedo la gentilezza di confermarmi che il c/c del Comune di Rodengo per il permesso raccolta funghi è il n. 14738397 e che l'importo è di E. 8.

    Caro Roberto, è molto verosimile che, stante la punta di arrivi per quel giorno, quasi tutti i radunisti (radunati ? :00015014: ), o almeno la loro maggioranza, si orientino a percorrere i boschi sopra Rodengo. :bye1:

     

    In tal senso ti confermo cha anche a me risultano quel nr. di c/c e quell'importo :kuzya_01: :kuzya_01:

     

    Un abbraccio :stretcher: :stretcher:

    giorgio

  3. Sembra tutto ok ! Da ieri a mezzogiorno non riuscivo a entratre nella pagina forum, nè cliccandola direttamente, nè aprendola dalla pagina del sito.

     

    Allora mi è stato suggerito di cancellare i cookies su Mozilla e cancellare i files temporanei di Internet.

     

    A quel punto dalla pagina del sito riuscivo a entrare nella pagina del login per il forum.

    Per riuscire ad entrarci ho dovuto riscrivere la mia stessa password...e sono così entrato !

     

    E male ve ne incoglierà ! :00015014: :bye1:

     

    :stretcher: :stretcher:

  4. Questa sì che è una notizia Giò

    A prestoooooo.....MENOSEDICI (per noi)

    A presto, Maria & Pasquale ! :hug2: :wink:

     

    Preparatevi, Sabato organizzeremo cose folli

    Che cosa stai almanaccando all'insaputa degli organizzatori ?! :club: :flowers2:

     

    c'è l'egregio professore?

    si festeggi a tutte l'ore!

    che sulle vette lui m'ha edotto

    ed ancor non mi son rotto

    poi di vin facciamo il pieno

    ... tanto torniamo con il treno

    col trenino di montagna,

    ... una radler, ..... poi si magna

    Ecco tornato, per l'occasione, il nostro Poeta di corte... :good:

     

    Se tornato è il Poeta

    anche l'animo s'acqueta.

    Se tornato è per sbafare

    a Rodengo dovrà poetare,

    sul prato dopo cena

    ad alleviar l'altrui pena. :flowers2:

     

    Un abbraccio :tongue: :bye1:

    giorgio

  5. Possiamo finalmente scogliere la riserva ! :hug2: :biggrin: :0123:

     

    Verremo al Raduno Alpino 2008 anche noi ! :good: :yes4:

     

    Arriveremo, Maria ed io, sabato 19, planando dalla Val di Fiemme :friends: e ripartiremo domenica 27.

    Ho sciolto la riserva anche col gestore del Nussbaumerhof.

     

    Non vediamo l'ora di tuffarci fra le braccia dei radunisti :hug2:

     

    Ciao a tutti :bye1: :friends:

    giorgio

     

    N. B. : allego il foglio presenze del raduno Alpino 2008, aggiornato all'adesione di chi vi scrive :flowers2:

    Foglio_presenze_Raduno_Alpino_2008.xls

  6. Più che una truppa regolare, mi siete sembrati una...armata Brancaleone ! :lmao: :wink:

    Ognuno vestito a modo suo, barbe incolte, portamento approssimativo... :fie: :fie:

     

    Anche se la ricognizione ha avuto esiti incoraggianti, l'operazione poteva essere più efficace :yes4: :yes4:

    Neanche i mezzi corazzati impegnati nelle operazioni mi sono sembrati all'altezza...

     

    Forse avete bisogno di rinforzi :friends: :clapping:

     

    Un abbraccio :rofl: :ok:

    giorgio

  7. E invece, caro mio, ti sbagli :nono: :bye1: ...si tratta della più antica birreria di Monaco, ma non mi chiedere il suo nome :dntknw: ....mi hai indirizzato proprio tu, ricordi? :drinks:

    Ricordo..ricordo, ora ! :yes4:

    Evidentemente tutti i "giardini della birra" hanno la stessa tipologia architettonica :mosking: :mosking:

     

    Un abbraccio :good: :bye1:

    giorgio

  8. Carissimo Salvo, urge una doverosa determinazione ! :biggrin: :friends:

     

    Secondo me ti trovi all'interno del "Biergarten" della Birreria Forst di Merano...quello che non riesco a indovinare è il quando...Merano è sotto Tirolo ed il suo Centro Recupero Rapaci Feriti, ma in quell'occasione la tua maglietta era rossa :whistle: :kez_11: mi puoi illuminare ?

     

    Un abbraccio :whistle: :whistle:

    giorgio

  9. Infine, quella che vedete è una classica meta di ogni raduno alpino. 3 uova all’occhio di bue, adagiate su un letto di speck abbrustolito in bagno di burro e patate saltate.

    A breve distanza dai rigogliosi boschi alti di Rodengo. La doverosa apoteosi d’un’epica mattinata di ricerca fra abeti rossi e pini silvestri… :whistle:

     

    Ciao a tutti :whistle: :whistle:

    Il vostro maitre di quota, giorgio

    post-107-1215320338.jpg

  10. Ma anche i liquidi, che abbondantemente vengono profusi in un’escursione in altura, devono essere reintrodotti prontamente e con continuità. E’ vivamente consigliabile, quindi, assumere birra, preferibilmente alla spina e del posto, o, al più, la ben nota “radler”, un variabile mix di birra e limonata (ma anche birra e gazzosa) dalle potenti proprietà ristoratrici. :whistle:

    post-107-1215320221.jpg

  11. A tal fine, dopo una impegnativa ascensione si può ricorrere al cosiddetto piatto freddo misto (gemuchte kalteplatte), da altri battezzato merenda tirolese, o piatto del contadino, particolarmente indicato, per l’importante apporto proteico, alla ricostruzione della muscolatura affaticata e sfibrata. :whistle:

    post-107-1215320089.jpg

  12. Una delle mete tipiche delle escursioni montane del raduno Alpino 2008 sarà la cosiddetta Gasthaus, o ristorante, o più semplicemente trattoria, o anche pergola, ecc., il più delle volte inserita in un tipico ambiente agreste d’alta quota, ossia in una fattoria o in una malga.

     

    Eccovi, a titolo d’esempio, un ristorantino, con tavoli e panche all’aperto, sull’Altopiano del Renon. :whistle:

    post-107-1215319808.jpg

  13. Ciao Carissimo Giorgio...

    dovrei :derisive: il mio cognatuccio...

    certo che ci sono

    Tranquilla, Aly...idealmente ti avevo già messa nel novero dei partecipanti "consolidati" :yes4:

     

    Ciò non toglie che la tua ufficializzazione (ben più di quella di Carlo :friends: :friends: ) mi faccia un grandissimo piacere, perciò :flowers2: :biggrin: anche a te !

     

    Solidarizzo poi con te per i problemi della scuola di questo frangente :friends: :wink:

     

    Un abbraccio :biggrin: :bye1:

    giorgio

  14. Non posso che concordare con Carlo :clapping: :bye1: E', con altro paragone, come se si volesse tentare il record dell'ora solo per il fatto di avere la bicicletta all'altezza del tentativo...

     

    A titolo personale, e fidando sulla mia memoria, le migliori macro presenti nel nostro forum non sono state fatte con delle reflex, ma con compatte, anche se di ottima levatura.

    Per i panorami, invece, e le riprese di animali lontani, la reflex ha una marcia in più, in questi casi si apprezza la differenza. Ma si vedono panorami bellissimi anche di compatte, non c'è che dire.

     

    :dntknw: :clapping:

    giorgio

  15. magari soffermandoci con una visita a Sluderno..........e poi uno spuntino e un boccale di birra Forst.....

    Aldo, Fabio e Pasquale...tranquilli ! :crigon_04: :mosking:

     

    Nel paesino capolinea, ovvero Malles, che tra l'altro ha un centro molto grazioso, abbiamo sperimentato sulla nostra pelle, e con successo e soddisfazione, :mosking: :mosking: 3 posticini davvero "interessanti"...uno è proprio una birreria F...T ! :yes4: :yes4:

     

    Un abbraccio :drinks: :bye1:

    giorgio

     

    L'abitato di Malles

    post-107-1215012677.jpg

  16. Se continuate così .........................

    ...... mi metto a urlareeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!! :mosking:

    Allora...urlaci che verrai ! :yes4: :yes4:

     

    Altrimenti per te...saran dolori ! :mosking: :mosking: Darò fondo alla inventiva e all'archivio fotografico :crigon_04:

     

    Un abbraccio :drinks: :bye1:

    giorgio

  17. Se dovesse capitare una bella giornata e le gambe fossero stanche per le escursioni precedenti, si potrebbe scendere alla Stazione di Bolzano e da qui prendere uno dei veloci e panoramici nuovi treni diesel veloci della linea ferroviaria di montagna della Val Venosta Bolzano - Merano - Malles...

    post-107-1214977924.jpg

  18. Dicevo che ..... A volte capita....

    Che cosa?

     

    Quando imbocchiamo i sentieri prima dell’alba ......

    Quando gli scarponi ci trasmettono il soffice manto di muschio ......

    Quando gli occhi frugano nell’attenta e paziente attesa della ricerca ......

     

    ......sommessamente chiediamo ci capiti.....chiediamo l’incontro.......

    Già...la nostra sommessa richiesta...

    Quando tutto è così..."perfetto"...l'atmosfera...il silenzio...lo scrocchiare delle foglie secche...i raggi che tagliano le fronde...il fresco habitat...il corpo che riacquista elasticità...

    Allora non manca che lui...il porcino che, in cuor tuo, aspetti...e ci si estasia...

     

    Caro Giuseppe, il tuo sano "narcisismo" :biggrin: :biggrin: è un bel valore aggiunto per il topic...vedere la tua serenità, la tua soddisfazione, la tua allegria è quello che per me più conta ! :bye1: :biggrin:

     

    Un abbraccio :clapping: :friends:

    giorgio

  19. Scherzi a parte , gran bel post Giacomo.

    Si parlava dell' esempio, e il tuo mi sembra un gran bel concentrato dell' A.P.B.

    Concordo sulla bellezza del post di Gibbo ! :yes: :mosking:

    Concordo anche sul bell'esempio che dà Gibbo stesso, assieme al Lupo :nono: :hail:

    Non so se incarna APB...o solo se stesso e pochi altri, temo...

    Però spero di sbagliarmi :lol: :bye1:

     

    Un abbraccio :mosking: :biggrin:

    giorgio

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).