Vai al contenuto

Sopravissuti delle querce


daiano

Messaggi raccomandati

Mattinata libera da impegni di scuola. Parto per le querce con il buio e nonostante le sfavorevoli previsioni meteorologiche.

 

Dopo pochi minuti dall'ingresso nel bosco, puntualmente, comincia a piovere in pochi minuti sono ridotto a un cencio.

Ma io insisto e così, lontana da me, si materializza una magnifica visione

post-107-1128110679.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Cerco attorno, ma non ce ne sono altre un esemplare già adulto e solitario.

 

Mi consolo con diverse Russula virescens; questa se ne sta sulla sponda del sentiero

post-107-1128110722.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel bosco c'erano anche freschi Xerocomus e Leccinum forse, tra qualche giorno, e se le temperature non scenderanno, potremmo assistere ad un'altra, però piccola, buttata di neri.

 

E come in ogni giornata fantozziana che si rispetti, all'uscita dal bosco torna a splendere il sole :aa: :( :MIERU:

 

Ciao a tutti :) :) :)

giorgio

post-107-1128111232.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Neri..Rossi..Amanita cesarea..prima o poi proverò anch'io le emozioni di questi ritrovamenti.

I miei posti danno solo edulis... :aa: :aa: o no? Ba.. :aa: :aa:

 

Giorgio è sempre un piacere leggere i tui post. :MIERU:

 

Un carissimo saluto.

 

Giancarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

A posteriori le uscite sotto l'acqua mi fanno pensare sempre ad una giornata speciale....

 

Le ricordo con molto piacere anche se mi hanno provocato qualche doloretto qua e la......

 

Giorgio,

questi spezzoni di vita, ritagliati nelle giornate libere dal lavoro, sono magari brevi ma sicuramente da ricordare a lungo.

 

Gianky :D

Link al commento
Condividi su altri siti

I miei posti danno solo edulis...

E ti par poco? :D :D Credo per? che se andrai in bosco d'abete e pino, almeno qualche rosso lo troverai...oppure nelle faggete...ma anche nei castagneti secolari... :)

 

I dentini sott'olio sono deliziosi

Visto le buone ricette che già ci hai insegnato :MIERU: :w00t2: non posso che crederti :)

 

Sono un po'invidioso perchè non riesco mai a trovare le caesareae così belle comunque bravo

Erano esemplari isolati, sopravissuti al passaggio di tanti cercatori...quasi dimenticati :( :( ...perciò belli aperti... ;)

 

Giorgio,

questi spezzoni di vita, ritagliati nelle giornate libere dal lavoro, sono magari brevi ma sicuramente da ricordare a lungo.

Gianky

 

E' così, Gianky...ero l'unico (matto? :D ) nel bosco...ogni angolo, ogni pianta, ogni scorcio, era mio...ed anche ogni fungo! :D :MIERU:

 

Un abbraccio :) :) :)

giorgio

Link al commento
Condividi su altri siti

Piove forte, ora esco in una piccola radura e lì, in bella vista lo sgabello e lo strapuntino :D

A proposito di sgabello, ti ricordi quel pomeriggio, in quel canalone....tu dicevi " qui mi sa che qui cresce qualcosa" o giu' di lì.... :D :D....e infatti ::EE:: ::EE:: ....quella volta abbiamo tardato all'appuntamento con gli altri ma "eri stato trattenuto"....che bei ricordi :D :D :D

 

un abbraccio

salvo

Link al commento
Condividi su altri siti

La pioggia non sara' salutare per le tue ossa ma magari per una nuova buttata si.

E poi se non ci sono fulmini che vuoi che sia due gocce d'acqua.

E poi l'ombrelli per ripararti li hai trovati. :)

Io spero sempre che le tue "profezie", Carlo, si avverino! ::EE:: :hug.

 

A proposito di sgabello, ti ricordi quel pomeriggio, in quel canalone....tu dicevi " qui mi sa che qui cresce qualcosa" o giu' di lì....e infatti....quella volta abbiamo tardato all'appuntamento con gli altri ma "eri stato trattenuto"....che bei ricordi :D  :D  :D

Come potrei aver dimenticato quello sgabello e...gli amici intorno!? :hug. :hug. ::EE:: :)

 

Vi abbraccio :) :) :)

giorgio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).