Vai al contenuto

Tutti aspettano i "bianchi".....e invece....


Boleder

Messaggi raccomandati

  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Bene...bene.......ho trovato i funghi....finalmente ho potuto fare un nuovo post per voi......ho fatto alcune dediche.....mi togliero' sicuramente alcuni dubbi o curiosita' sui due funghi che vi ho chiesto di determinare.....mi sono proprio divertito e molto anche grazie a voi (MauroBo per esempio non l'avrei mai conosciuto se non tramite Forum) e quindi l'ultima dedica e' per noi quelli di :"A passeggio nel Bosco"

 

Grazie a tutti

 

Alessandro

 

P.S.

Non crediate che sia finita qui'....mancano le foto di Mauro... :P appena possibile le inviera'

post-59-1125074938.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao!

 

Bellissimi funghi neri :) :) :)

il boleto giallo è sicuramente del gruppo appendicolati, forse fechtneri o pseudofechtneri (penso si scriva così) sono piuttosto frequenti in quercia, con il caldo!

 

L'altro sembra un lignicolo laetiporus sulphureus, penso, ma attendibilità quasi zero%

 

A domani, marco

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie infinite per la dedica :chin:

 

la mia ispezione alla quercia purtroppo non ha avuto l'esito sperato :aa:

 

ma sembra tutto in ordine.... :P

 

questione di giorni ...anzi di ore.... :unsure:

 

Per Domani ...mi raccomando dateci dentro..... con le foto :D

 

Un abbraccio a tutta la comitiva bolognese :clapping:

 

Franco.

Link al commento
Condividi su altri siti

X te Andrea........che siano di buon auspicio per le belle trovate di questi bocciolini tutti "sporchi" che faremo in Maremma....... :)

 

Grazie Mille Boleder :).....bellissimi i tuoi Neri :clapping: :unsure:

 

è uno spettacolo puro scovarli gli Aereus :) :)

 

Belli!!!!!.....ti invidio, e quando li vedrà Wolfer.....mamma mia!!

 

Oggi la combriccola, io, Wolfer, Gibbo e Fario abbiamo fatto un giro in Pratomagno e Casentino.....bellissima la qualità dei funghi ma pochi.....si stà preparando una buttata da urlo :chin: :cheer:

 

Ciao un abbraccio

 

Andrea

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti Alessandro :clapping: :unsure:

ritrovamenti da sballo !!!!!! :chin: :cheer:

 

Salutoni, Leo ;)

 

P.S. concordo con Marco; Boletus fechtneri e sicuramente

Laetiporus sulphureum=Polyporus sulphureum

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Fabio,

grazie mille per i complimenti a me.....e ai nostri "amati".... :P

 

E' vero.....l'Aereus ha un fascino particolare....e in oltre molto buono e profumato anche in cucina...(che non guasta... :P )

 

Un abbraccio e a prestissimo....... :)

 

Per te' sfodero una coppietta niente male...... :cheer:

 

Estatini e NERI da urlo Alessandro :clapping: :unsure: :chin:

 

Ma qui sei sicuro che fossero solo due? :yahoo: :wall: ......a me pare di intravederne addirittura un terzo!!!! :cheer: (in alto a dx :o )

 

Ciao e complimenti :)

Pasquale

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel pomeriggio in castagneto ho trovato questo fungo bellissimo che pero' non conosco assolutamente e sarei molto curioso di sapere chi e'....... :)

Vi invio alcune foto...mi aiutate per cortesia????

 

Bella raccolta Alessandro, anche io penso sia un Laetiporus sulphureus per il boleto invece non si può assolutamente dire potrebbe essere qualsiasi cosa.

Ciao e buona giornata

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).