Jump to content

Il mio Natale


muflone

Recommended Posts

Mai come quest'anno mi era capitato di dedicarmi alla raccolta di porcini, pur avendo a disposizione meno giorni utili per la raccolta ho girato il centro italia in lungo e in largo seguendo le copiose e fugaci buttate che si son susseguite nel Lazio, in Abruzzo, in Umbria, in Molise, in bassa Toscana, per non parlare poi delle fughe in Austria; migliaia di chilometri percorsi da giugno fino a dicembre per una stagione controversa ma interminabile.

 

Nella frenesia porcinara che mi ha portato a raccogliere un gran numero di esemplari, mi era rimasto un rammarico, cosa volere di più chiederete, ebbene si, il rammarico di aver trascurato, via via che i ritrovamenti si facevano più copiosi, di prestare attenzione all'ambiente circostante, agli altri funghi, spesso di non aver saputo trovare il tempo di soffermarmi dieci minuti a fotografare con cura ciò che mi circondava, amici, paesaggi, i funghi stessi; questo mi ha lasciato un po' di amaro in bocca, l'incapacità di fermare attimi indimenticabili per renderli davvero immortali pur di raccoglierne qualcuno in più, di funghi intendo.

 

Quale migliore occasione del Natale allora per cancellare questo cruccio, e vivere in maniera diversa, come in una nuova nascita, momenti già vissuti decine di volte con spirito troppo predatorio e sbrigativo?

 

Allora si ringraziano gli Amici che mi hanno invitato alle loro mense per il pranzo, e decido di partire in solitaria alla volta del bosco a mattino già fatto, con calma, senza la frenesia di dover trovare il più possibile, ma con la voglia di assaporare al massimo per quanto ne sono capace quello che il bosco ha da offrirmi, sempre di funghi si parla ovviamente, ma per una volta con uno spirito diverso, quello del bambino curioso che non sa bene cosa cerca, anche perchè il 25 di dicembre è a dire il vero oggettivamente difficile saperlo, ma che vuole cercare per il gusto di farlo, ed allora anche questi infestanti Lactarius chrysorrheus che mi accolgono al mio ingresso nel bosco diventano una gioia per gli occhi

post-177-0-21041000-1419531308_thumb.jpg

Edited by muflone
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

e mentre spazio per decine di minuti da un fungo all'altro nel raggio di pochi metri ecco che un oggetto del mio desiderio da sempre mi si manifesta, quasi a premiarmi del mio apparente essere disinteressato alla raccolta...

 

... ma si sa, il muflone perde il pelo ma non il vizio...

 

Tricholoma portentosum in quantità!

post-177-0-05890100-1419532135_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites

ed anche belli, anche se molti già verminati

 

in questi esemplari si notano bene le tonalità giallastre che caratterizzano in maniera inconfondibile questa specie

post-177-0-25354900-1419532433_thumb.jpg

Edited by muflone
Link to comment
Share on other sites

e a proposito di giallo ecco pure il T. equestre, anch'esso molto abbondante, si può ben dire un TRIpudio di TRIcholomi!

 

da sottolineare, anche se forse per la maggior parte di voi è superfluo, che questa specie non è più considerata commestibile, ed è sospettata di aver avuto addirittura effetti letali in Francia su alcuni consumatori

post-177-0-16765000-1419532613_thumb.jpg

Edited by muflone
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Tutto si svolge nel raggio di poche decine di metri, un habitat a me poco consueto ma che sto imparando a decifrare di corbezzolo quasi puro con qualche rara quercia ed erica, che sembra riprodurre fruttificazioni di molti carpofori tipici di conifera; ed ecco che anche il re vuole partecipare alla festa, poco importa se è un po' troppo maturo e decido di lasciarlo dov'è

post-177-0-64534800-1419533216_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites

ma nei dintorni non mancano parenti più appetibili, dopo averne visti tantissimi quest'anno, oggi che non avevo aspettative su di loro questi pochi esemplari danno una gioia grandissima e quasi dimenticata!

post-177-0-28757300-1419533371_thumb.jpg

Edited by muflone
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).