Vai al contenuto

Finalmente......


Biula

Messaggi raccomandati

Ieri sera siamo ritornati a controllare le bambine.... ma erano ancora piccine!!

In compenso abbiamo trovato alcuni esemplari di Mitrophora semilibera. Pultroppo non avevo portato la digitale con me per via della pioggia.... :fie:

Adesso chiedo il vs. aiuto: In cucina come mi devo comportare con loro.... Devo trattarle come Verpe o come Morchelle???? Posso seccarle???? Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno ragguagli. :flowers2:

 

 

Complimenti per le foto...sono molto belle...per quanto riguarda la Mitrophora è un fungo da me e famiglia consumato regolarmente..in quantità molto basse(per la scarsità di esemplari) e rigorosamente essiccate prima di essere cucinate...necessitano anche di una lunga cottura.ti consiglio inoltre di fotografarle e lasciarle li...sono funghi come i nebularis che con lunghe cotture perdono quelle tossine...ma non del tutto...quindi a lungo andare negli anni il fegato si potrebbe lamentare un po...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 86
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

:clapping: complimenti per gli incontri e le belle foto.

Quanto poi alle aspettative mico-culinarie...tempo al tempo.

Personalmente il 18 di questo mese anch'io ho incontrato, sui 600 metri in appennino, qualche M. Helata, alcune, poche, già degne di essere colte, ma le più ancora piccole :nono: . Quindi ho lasciato il tutto in attesa di maturazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti per le foto...sono molto belle...per quanto riguarda la Mitrophora è un fungo da me e famiglia consumato regolarmente..in quantità molto basse(per la scarsità di esemplari) e rigorosamente essiccate prima di essere cucinate...necessitano anche di una lunga cottura.ti consiglio inoltre di fotografarle e lasciarle li...sono funghi come i nebularis che con lunghe cotture perdono quelle tossine...ma non del tutto...quindi a lungo andare negli anni il fegato si potrebbe lamentare un po...

 

Noto, con piacere, che riesci a muoverti meglio in questo fantastico forum.... :good:

per quel che riguarda la Mitrophora semilibera ho avuto la conferma che si può definire una Morchella è quindi trattata come tale. Quello che dici tu vale per il generis Verpa. Comunque e sempre ben cotte naturalmente.... :wink:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

E mi sono rivolto, a quote maggiori, ad altre essenze.

Con buoni risultati.

Ciao.

 

Mauro da Bolognapost-4509-1272124653.jpg

 

Ciao Mauro, grazie dei post....

il "dormiente" è uno di quei funghi che ancora nn conosco, ma che insieme ai Piopparelli mi sono ripromenssa di cercare ed assaggiare! Se e quando ci riuscirò vi farò sicuramente partecipi dell'evento. :cheer:

Ciao Dony

Link al commento
Condividi su altri siti

Belle davvero complimenti :clapping:

Di Olmi ne ho girato un bel po' ho trovato i prugnoli ma niente verpe, morchelle ecc...

direi che le piante sono importanti ma il terreno di piu'.

Penso ci voglia il terreno sabbioso alluvionale.

 

Nn sono una grandissima esperta.... comunque per il poco che ho imparato posso dirti: "E' vero, non tutti gli Olmi portano (magari :yahoo: ), ma se aggiungi il terreno sabbioso (alluvionale è meglio) l'accoppiata è quasi certa!

Grazie x i complimenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

.....un bel racconto in real-time delle tue uscite Biula! :clapping:

Complimenti per l'attenzione che dedichi alle immagini, alcune veramente molto belle!! :good: :cc_surrender:

Belle anche le foto fatte ai cosiddetti "fungacci", :wink:

il lignicolo mi sembra una Daedaleopsis confragosa, poi il ciuffo che sta iniziando a marcire sembrano Coprini del gruppo micaceus..... :ok:

 

Un salutone.... ed a presto spero, con altri racconti... :good:

 

Grazie per i complimenti..... ma il merito più grande spetta alla Natura che è capace di creare cose fantastiche: noi possiamo solo cercare di catturarle nel migliore modo possibile! :x124:

Inserendo questi post c'è il vantaggio che in qualsiasi momento puoi ritornare a provare le stesse emozioni di quando hai scattato le foto. Così i ricordi nn si disperdono nella memoria!

Un grandissimo ciao! :derisive:

Dony

Link al commento
Condividi su altri siti

:snoozer_05: Complimenti x il post Dony, io ancora non ne ho trovate ma in settimana una scappatella la faccio!Speriamo bene^^ Salutoni! :snoozer_05:

 

In bocca al lupo per la tua scappatella!!!

Aspettiamo il tuo post....

Grazie per i complimenti. :friends:

Ciao ciao Dony

Link al commento
Condividi su altri siti

complimenti Dony

stai andando alla grande!!!!!!!

foto bellissime!!!

cia...ciao!!!!

 

Grazie carissimo, ma sai che il merito è anche tuo.... visto che sei il mio maestro!!! :flowers2:

Come procedononi tuoi ritrovamenti???

Ciaooooooo. A presto. Dony

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).