Vai al contenuto

Le sorprese dell'Autunno


samurai

Messaggi raccomandati

:friends: :bye1:

 

Caro Daniele,

 

quando vedo nascere i tuoi post..so già che saranno interessanti e ben documentati...

 

Non si sbaglia...mai...

 

Foto e soggetti da riguardare con calma...se voglio imparare qualcosa..

 

Curiosa quella del fungo Cannibale...e quella del torrente...Impetuoso...

 

Un Abbraccio a te di cuore e ai tuoi Compagni...e un Grazie...grande grande..

 

Giuliano

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 67
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Grazie per l'attenta determinazione di così tanti interessanti soggetti.

 

Agaricus silvaticus ed essettei sono buoni commestibili (cotti), se non vado errato...?

 

Dalla tua foto il silvaticus sembra vagamente assomigliare all'augustus (che io conosco e raccolgo): in cosa differiscono?

 

Grazie e saluti.

 

Mario.

Link al commento
Condividi su altri siti

complimenti per l'uscita e le determinazioni.

saluti dal bulaier!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Come sempre post di alta qualità : numerose specie e foto impeccabili.

Complimenti.

Piero

 

 

Piero e la grande passione che mi spinge con gli amici a vedere la natura ed i funghi anche da questo punto di vista un caloroso saluto da tutti noi

 

 

Daniele.

Link al commento
Condividi su altri siti

:diablo: :bye1:

 

Caro Daniele,

 

quando vedo nascere i tuoi post..so già che saranno interessanti e ben documentati...

 

Non si sbaglia...mai...

 

Foto e soggetti da riguardare con calma...se voglio imparare qualcosa..

 

Curiosa quella del fungo Cannibale...e quella del torrente...Impetuoso...

 

Un Abbraccio a te di cuore e ai tuoi Compagni...e un Grazie...grande grande..

 

Giuliano

 

 

 

Ciao Giuliano grazie per i complimenti, sono contento che guardando e riguardando il post trovi sempre qualcosa di interessante, questo è lo scopo delle nostre uscite, tenere vivo l'interesse quanto possibile per tutti i funghi.

 

Daniele.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per l'attenta determinazione di così tanti interessanti soggetti.

 

Agaricus silvaticus ed essettei sono buoni commestibili (cotti), se non vado errato...?

 

Dalla tua foto il silvaticus sembra vagamente assomigliare all'augustus (che io conosco e raccolgo): in cosa differiscono?

 

Grazie e saluti.

 

Mario.

 

 

 

Ciao Mario La differenza macroscopica tra Agaricus silavticus ed Agaricus augustus sta di fatto in queste caratteristiche ben differenti la prima è che silaticus appartiene alla sezione rubescentes cioè la carne alla frattura si colora di rosso, mentre il secondo augustus appartiene alla sezione flavescentes cioè la carne allo strofinio si colora di giallo. non alla frattura, l'altra caratteristica è l'odore nel primo non c'è odore mentre nel secondo la carne profuma di mandorla amara o di anice, infine nel silvaticus la carne assaggiata da cruda ha un sapore leggermente acidulo, nel secondo il sapore è dolciastro o anisato, nel ringraziarti per aver chiesto queste spiegazioni ti invio un cordiale saluto

 

 

Daniele

 

P.S: ti posto due foto anche perchè Tu veda le diferenze cromatiche il primo Agaricus silvaticus il secondo Agaricus augustus

post-368-1257720720.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).