francesco Posted September 17, 2009 Share Posted September 17, 2009 hygrocybe pratensis? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
raffaela Posted September 17, 2009 Share Posted September 17, 2009 hygrocybe pratensis? A me sembra proprio di sì! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
'l bulaier Posted September 17, 2009 Author Share Posted September 17, 2009 A me sembra proprio di sì! sembra proprio lui.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Brisa Posted September 18, 2009 Share Posted September 18, 2009 A quelle altitudini, n°2 probabile Clitocybe dryadicola e n°4 probabile Lepista irina varietà montana. ciao giorgio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
P@ola Posted September 18, 2009 Share Posted September 18, 2009 A quelle altitudini,n°2 probabile Clitocybe dryadicola e n°4 probabile Lepista irina varietà montana. ciao giorgio urca, e chi ci sarebbe mai arrivato!!! grazie Giorgio! puoi dare per favore qualche info in più per capire come ci si può arrivare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
raffaela Posted September 18, 2009 Share Posted September 18, 2009 n°4 probabile Lepista irina varietà montana. Giuro che nel mio post avevo scritto irina, poi vedendo la scheda di Ennio ho corretto, pensando che la didascalia della foto su Google fosse errata (avevo pensato che Irina fosse l'autrice della foto ) Però guardando meglio a me sembra più simile alla glaucocana, almeno come gambo... x Paola: io sono arrivata al genere Lepista digitando su Google "cappello umbonato", lì c'è la lista dei funghi con tale caratteristica e per ogni fungo ho cercato le relative foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
P@ola Posted September 18, 2009 Share Posted September 18, 2009 Giuro che nel mio post avevo scritto irina, poi vedendo la scheda di Ennio ho corretto, pensando che la didascalia della foto su Google fosse errata (avevo pensato che Irina fosse l'autrice della foto ) Però guardando meglio a me sembra più simile alla glaucocana, almeno come gambo... x Paola: io sono arrivata al genere Lepista digitando su Google "cappello umbonato", lì c'è la lista dei funghi con tale caratteristica e per ogni fungo ho cercato le relative foto brava Raffa caspita! così, senza neanche l'aiuto del pubblico a casa... a me dispiace però non esserci arrivata tramite il nostro forum, e non con google... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
'l bulaier Posted September 19, 2009 Author Share Posted September 19, 2009 A quelle altitudini,n°2 probabile Clitocybe dryadicola e n°4 probabile Lepista irina varietà montana. ciao giorgio .e perchè non il Clitocybe festivoides Lamoure per il fungo 2? l'odore ci stà e anche il colore, il fungo era sodo e giovane secondo me... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.