Vai al contenuto

fiore di vaso


'l bulaier

Messaggi raccomandati

questo bellisimo fiore che sta in un vaso piccolo davanti all'ingresso di casa è veramnte particolare e non tutti gli anni fiorisce così bene . sul retro ve ne sono altri 4 che si devono aprire.

mia moglie la chiama "leopardà" ma secondo me è un dialettismo, che rende sicuramente l'idea, ma il vero nome quale sarà?

saluti dal bulaier...

post-3978-1252006067.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so come si chiama e non mi importa... ma alla prima occasione che abbiamo di incontrarci me ne devi portare un pezzetto. Mi sembra una pianta grassa o mi sbaglio? E' bellissimo quel fiore... :lmao:

Ciao, Tony.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' il...coso!!! :lol: :hug2:

 

Ce l'ha Gibbo, lui è un esperto di piante grasse, ha il giardino pieno! Ci dev'essere anche un suo topic in giro nel forum, ma vattelapesca.. :lmao:

 

Ciao Ivan! :lmao:

 

 

...uhm coso....uhm :chin: "questo nome non mi è nuovo", provo a cercare su internet , mi sa di un nome scientifico, ma di quelli d'alta scuola neh!!

coso! ..... va bene,.... ma che ..coso??? Gibbo aiutoo!!!!

con simpatia :rofl: a te!!

ciao e grazie!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Trovato su google... si chiama Huernia ... Ora me lo sono meritato un pezzetto, vero? eheheh... ciao.

Tony.

il pezzetto te lo meriti se mi dici cosa hai digitato sul motore di ricerca... ma che sei un mago???

ora vado a vedere anch'io e grazie!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

...uhm coso....uhm :lmao: "questo nome non mi è nuovo", provo a cercare su internet , mi sa di un nome scientifico, ma di quelli d'alta scuola neh!!

"Coso" è il nome in latino..in italiano non so :lmao:

 

Mi sono accorta adesso che Tony ha trovato il nome, secondo me per trovarlo ha digitato "fiore di vaso del bulaier" :rofl: :0123:

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie all'indicazione di tony.. e di raffael(l)a ovviamente :lmao: ho appurato trattasi di huernia stapelia... e che puzza tremendamente di cadavere!!! sono sceso ad annusare ma il fiore è chiuso e non emana odore. Cito una battuta dal forum da cui ho tratto questa info " ma non potevano piacerle le rose come a tutte le donne???"

saluti dal bulaier!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

il pezzetto te lo meriti se mi dici cosa hai digitato sul motore di ricerca... ma che sei un mago???

ora vado a vedere anch'io e grazie!!!!

 

Niente mago, eheheh... solo che avendo riconosciuto una pianta grassa ho digitato "fiori piante grasse" e sono andato su immagini...e alla terza pagina zacchete ...la puzza si sentiva gia dalla prima pagina pero', eheheh...ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Bulà!

Lei è una "succulenta" si chiama Stapelia variegata o comunque uno dei sui ibridi adesso in molti giardini e case.

La mia mi fu donata in un agriturismo di Pienza e adesso infesta i muri a secco del mio orto e il mio giardino di succulente a casa, è resistentissima, muore e rinasce in un modo incredibile, teme solo il gelo, ma l'ho vista rinascere sempre, se la metti in terra si moltiplica a dismisura.

Ha la particolarità della sua specie di avere fiori bellissimi ma che puzzano di carne putrida, un modo come un altro in natura di attirare mosche ed altri insetti per l'impollinazione.

 

Un salutone..... :skull:

 

Topic sulle "succulente"

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Gibbo e grazie per la delucidazione. io ogni inverno il vaso lo sistemo dentro casa nel sottoscala dove non gela. ma dici che se la lascio fuori, in terra, anche se gela (dove abito io non tutti gli anni capita per più di 20-30 gg), lei rinasce? e che terreno preferisce?(che dreni molto oppure, dimmi tu!).

saluti dal bulaier!!

:skull:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Gibbo e grazie per la delucidazione. io ogni inverno il vaso lo sistemo dentro casa nel sottoscala dove non gela. ma dici che se la lascio fuori, in terra, anche se gela (dove abito io non tutti gli anni capita per più di 20-30 gg), lei rinasce? e che terreno preferisce?(che dreni molto oppure, dimmi tu!).

saluti dal bulaier!!

:cc_surrender:

 

Gibbo sicuramente ti rispondera' in maniera piu professionale della mia. Ma io, che amo e che ne ho tante di piante grasse (succulente), non la terrei al gelo, magari sotto una tettoia o, come gibbo, sotto un sottoscala, non all'aperto. Io le mie le tengo tutte in vasi piccolissimi perche' non ho spazio. Ho un terrazzino, coperto, di circa due metri quadri e ci tengo all'incirca un centinaio di piante tra grasse e non. Son sempre all'aperto solo che sono riparate dal gelo. Anni fa coltivai anche delle stelle alpine da seme, ma questa e' un'altra storia, eheheh.

Ciao bulaier, Tony.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gibbo sicuramente ti rispondera' in maniera piu professionale della mia. Ma io, che amo e che ne ho tante di piante grasse (succulente), non la terrei al gelo, magari sotto una tettoia o, come gibbo, sotto un sottoscala, non all'aperto. Io le mie le tengo tutte in vasi piccolissimi perche' non ho spazio. Ho un terrazzino, coperto, di circa due metri quadri e ci tengo all'incirca un centinaio di piante tra grasse e non. Son sempre all'aperto solo che sono riparate dal gelo. Anni fa coltivai anche delle stelle alpine da seme, ma questa e' un'altra storia, eheheh.

Ciao bulaier, Tony.

 

ma professo' ,mica abiterai davanti a me ,via cassia? Ho un balconcino davanti al mio che e' stracolmo di piante grasse cactus e simili ,mi chiedo come faranno ad annaffiarle senza sforacchiarsi,la descrizione corrisponde , circa 2 metri quadri per un numero infinito di vasi vasini e vasetti :cc_surrender:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tony, un compagno di "pollice grasso" :mosking:

mi fa piacere!!

Volevo spiegare il fatto di tenerle all'aperto.

 

Logicamente son piante di altre latitudini, dall'Africa, al Sudamerica ecc ecc,

io le ho tenute belle vigorose per anni,

poi mi son messo a vedere dai collezionisti le piante reperite nelle località di provenienza,

beh, la stessa pianta che avevo io in habitat era infinitamente diversa,

crescono solitamente in luoghi aspri e con climi estremi, io le tenevo belle curate.....

da quel giorno ho iniziato a vedere come si sarebbero adattate al clima della mia zona,

certo evito loro gli eventi estremi(neve, nubifragi, grandine, ecc) ma con gli anni mi son reso conto che se nascono e crescono in un clima sono estremamente adattabili.

Oggi nel mio piccolissimo giardinetto crescono intricandosi tra loro tutte assieme...... io le adoro, e così mi sembrano più "selvagge".

Questo inverno non ho messo nemmeno il telo per difenderle dal freddo, ma tenete conto che hanno un muro alle spalle(che scalda col sole) esposto a sud, e sopra parte del giardinetto c'è una scala esterna che le copre.

A brevissimo foto.... :mosking:

Dovrei pulirle al più presto dalle erbacce, ma mi son rotto il mignolo del piede al rientro dalle vacanze e non riesco a chinarmi per farlo..... :good: :cc_surrender:

 

se ne volete un esemplare chiedete... :mosking:

 

 

dimenticavo, guanti moooolto spessi!!!!

Modificato da Gibbo
Link al commento
Condividi su altri siti

ma professo' ,mica abiterai davanti a me ,via cassia? Ho un balconcino davanti al mio che e' stracolmo di piante grasse cactus e simili ,mi chiedo come faranno ad annaffiarle senza sforacchiarsi,la descrizione corrisponde , circa 2 metri quadri per un numero infinito di vasi vasini e vasetti :good:

 

Meno male che no, abito lontano dalla cassia, altrimenti sai le gomme che dovevo cambia', eheheh...a parte gli scherzi, abito a cinecitta', un po' lontano da li'. Ma sai quante volte l'ho fatta la cassia per andare a oriolo e manziana...Anche ora ci capito spesso, ma non te lo dico quando (sempre per la questione delle gomme) :cc_surrender:

:mosking:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).