Vai al contenuto

Un altro par di prugnolaie


Messaggi raccomandati

  • Risposte 66
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

ammappete che fungare :bye1:

 

attento Nicolo'che se ti vede Gesso :bye1:

 

allora ti do'un consiglio sul giacchetto da usare

hai presente quelli degli stradini...quelli arancioni per capirci

beh

trovati uno di quelli e stai sicuro che non lo strapperai mai...chiedi a Gesso x conferma!!!

 

grandissimo

che darei per avere qualche fungaia cosi'vicno casa invece devo allontanarmi di 40 km e andare in posti non conosciuti da me....e non mi piace!!!

 

ciao ci si vede Sabato :yahoo:

 

:friends:

 

Sapevo già di quel giacchetto........Gesseto docet! e vedrò di procurarmelo, perchè questo non so se arriverà all'anno prossimo! Il problema è che con quello arancione ti vedono anche dalla collina di fronte e quando si parla di prugnoli è meglio stare in campana!!!!

Questo posto è di sicuro a meno di 40km, ma fino all'anno scorso era sconosciuto anche per me, ma una volta capito che c'erano, mi sono distrutto, pur di scovare più prugnolaie possibile e sono sicuro che me ne nasconde ancora qualcuna.......una aihmè è stata tagliata e lì erano grossi come boletus :friends: un vero peccato!

Facciamo così, io ti do qualche prugnolaia bona, in cambio di quelle tue poco produttive fungaiette di neri :bye1: :biggrin:

A Sabato!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravo Nic,

è sempre un piacere seguire i tuoi topic.. :clapping:

 

A Sabato!

 

:clapping:

Giancarlo

 

Ciao Giancarlo!!!!

Sono contento che ti piaccia seguire i miei topic, fa sempre piacere sapere che vengono letti con entusiasmo.........ci si vede a Vallombrosa!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Gessetto
Sapevo già di quel giacchetto........Gesseto docet! e vedrò di procurarmelo, perchè questo non so se arriverà all'anno prossimo! Il problema è che con quello arancione ti vedono anche dalla collina di fronte e quando si parla di prugnoli è meglio stare in campana!!!!

Questo posto è di sicuro a meno di 40km, ma fino all'anno scorso era sconosciuto anche per me, ma una volta capito che c'erano, mi sono distrutto, pur di scovare più prugnolaie possibile e sono sicuro che me ne nasconde ancora qualcuna.......una aihmè è stata tagliata e lì erano grossi come boletus :cray: un vero peccato!

Facciamo così, io ti do qualche prugnolaia bona, in cambio di quelle tue poco produttive fungaiette di neri :clapping: :clapping:

A Sabato!!!!

 

Controlla bene quella fungaia,i prugnoli sono duri a morire,

spesso il tagliato non comporta la scomparsa della fungaia.

Devi sapere che la prugnolaia,ogni anno si sposta di qualche cm e cambia forma,

se incontra un ostacolo(muro-albero) e facile che possa proseguire oltre.

 

Un salutone

Luciano :bye1:

Modificato da Gessetto
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite mushroom75

grande nicolai.... pensa che dalle mie parti sono due anni che ci provo a trovarli ma non li becco mai.... spero per le prossime uscite prima che sia troppo tardi.... anche se in abruzzo li vediamo meglio su altimetrie maggiori verso maggio.....boh... di spinaroli, almeno io, non ne vedo neanche l'ombra....

anthony.

Link al commento
Condividi su altri siti

........pensa che dalle mie parti sono due anni che ci provo a trovarli ma non li becco mai.... spero per le prossime uscite prima che sia troppo tardi.... anche se in abruzzo li vediamo meglio su altimetrie maggiori verso maggio.....boh... di spinaroli, almeno io, non ne vedo neanche l'ombra....

anthony.

prova a guardare (ma bene!!!!) nei pascoli intorno al lago di Campotosto.

saluti paolo

Link al commento
Condividi su altri siti

Controlla bene quella fungaia,i prugnoli sono duri a morire,

spesso il tagliato non comporta la scomparsa della fungaia.

Devi sapere che la prugnolaia,ogni anno si sposta di qualche cm e cambia forma,

se incontra un ostacolo(muro-albero) e facile che possa proseguire oltre.

 

Un salutone

Luciano :clapping:

 

Sapevo che le prugnolaie sono in grado di spostarsi e anche che potessero superare ostacoli, il problema è se si trova sotto tutta la legna accatastata o se me ne hanno precluso l'accesso.......vedrò di controllare per bene, ancora non ne ho avuto il tempo, e ti farò sapere! Intanto grazie per i tuoi sempre preziosi consigli :bye1: :clapping: !!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
grande nicolai.... pensa che dalle mie parti sono due anni che ci provo a trovarli ma non li becco mai.... spero per le prossime uscite prima che sia troppo tardi.... anche se in abruzzo li vediamo meglio su altimetrie maggiori verso maggio.....boh... di spinaroli, almeno io, non ne vedo neanche l'ombra....

anthony.

 

Penso che dalle tue parti, almeno da quello che mi dici, si debba cercare di più nei prati e nei pascoli di montagna (habitat nel quale non li ho mai cercati, se non qualche rara volta quando ero molto piccolo! Ok per il mese di maggio, anche se non ne ho esperienza, ma vista l'altitudine......), posti molto più accessibili di quelli che frequento io e quindi, probabilmente, molto più affollati di cercatori. Ma tu non demordere, cerca ancora e mi raccomando.......i cerchi delle streghe!!!!

Modificato da nicolai
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono tornato negli stessi luoghi, per vedere un po' come andavano le cose.......prima prugnolaia e niente di nuovo........seconda, quelli che dovevano essere diventati grandi non c'erano più :good: !!!! Nel frattempo però ne trovavo di piccoli e nuovi nati, il che mi faceva ben sperare per il futuro!

C'è una prugnolaia che ho sempre difficoltà a ritrovare, ha pochi riferimenti attorno e finchè non si vedono, è difficile da scovare........ho girato un po', finchè mi affaccio sul poggio e....... :hug2: .......ecco dov'era finita!!!!

post-1435-1240088888.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

qui sono sempre di colore bianco candido e quindi, una volta usciti, ben individuabili e siamo proprio al momento giusto, anche se alcuni rimarranno lì come al solito, con il pericolo di essere visti e svelare la prugnolaia.........e una volta svelata è un problema!!!!.........ho preso precauzioni comunque!!!!

post-1435-1240088996.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

poi mi dirigo verso un posto, dove ero stato l'altra volta, e dove ne avevo lasciati diversi a diventare adulti......aspettare a volte ripaga!!!! Il grappolo si è comportato bene e con il caldo e un po' d'acqua, una spinta l'ha avuta!!!!

post-1435-1240089377.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).