Vai al contenuto

Tartarughe ex cittadine (testudo hermanni)


Alpis63

Messaggi raccomandati

Queste tartarughe sono state "salvate" da una vita cittadina. :scratch_one-s_head:

Ci sono state regalate quasi contemporaneamente qualche anno fa,

durante il periodo estivo.....:smilies90: "meglio per loro"

Il maschio (arturo) stava in una terrazza al centro di Roma.

La femmina (uga) viveva in un giardinetto molto piccolo.. alla periferia.

Noi stiamo in campagna, e in giardino lo spazio non manca, la nostra preoccupazione erano i cani,

....che però dopo una fiutata le hanno ignorate.

Abbiamo cercato di ricreare l'habitat giusto, e loro ci hanno ripagato così.......... :biggrin:

 

( Accoppiamento )

post-3090-1221036988.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Che meraviglia! :scratch_one-s_head:

 

Questi avvenimenti hanno un fascino eccezionale....mi immagino l'emozione la momento della rottura del guscio.

 

Pensa che qualche anno fa io mi sono entusiasmata per la nascita di una ventina di minuscoli pesciolini nel mio acquario..schizzavano via dalla pancia della mamma come spilli, erano trasparenti.

 

Ma poi dove li avete portati per poterli lasciare liberi?

Link al commento
Condividi su altri siti

:scratch_one-s_head: :smilies90:

 

Bellissime immagini Ale,

 

Bellissime anche le tue intenzioni..immagino l'emozione alla schiusa delle uova e nei giorni successivi...vedere la crescita dei piccoli...

 

Grazie

 

Un Abbraccio

 

Giuliano

Link al commento
Condividi su altri siti

Che meraviglia! :scratch_one-s_head:

 

 

Ma poi dove li avete portati per poterli lasciare liberi?

 

Ciao Raffaella. :smilies90:

Le abbiamo liberate nel bosco sotto casa.

....Mi capita spesso di incontrarne qualcuna selvatica nel periodo che vado per asparagi.

E quelle, al massimo le fotografo ma non le tocco.

 

Ciao

Alessandro

Link al commento
Condividi su altri siti

:scratch_one-s_head: :smilies90:

 

Bellissime immagini Ale,

 

Bellissime anche le tue intenzioni..immagino l'emozione alla schiusa delle uova e nei giorni successivi...vedere la crescita dei piccoli...

 

Grazie

 

Un Abbraccio

 

Giuliano

 

Grazie Giuliano. :biggrin:

...è stato emozionantissimo.

 

CIAO

Alessandro

Link al commento
Condividi su altri siti

Fantastico!!!!!

Una mia amica ha le tartarughe ma non è mai riuscita a portare le uova fino alla schiusa!!!

Davvero un bel fost per le foto, la novità, la particolarità e l'emozione!!!!!

Bello bello bello!!!!

:scratch_one-s_head:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bellissime!!! :scratch_one-s_head: Ho sperato di poterle vedere dal vivo da un vicino, ma purtroppo le uova non si sono mai schiuse... qui non è abbastanza caldo forse.

quante erano le uova? si sono schiuse tutte?

 

Ciao P@ola

....non so se dipende dal caldo, o da qualche animale che ci è arrivato prima della schiusa.

so che la temperatura influisce sul sesso.

Mi pare di ricordare che sopra i 35\40 gradi nascono femmine.

Le uova in quel caso erano 5 e si sono schiuse tutte.

 

un' :biggrin: da me e dalle tartarughe.

 

CIAO :smilies90:

Alessandro

Link al commento
Condividi su altri siti

Fantastico :scratch_one-s_head:

ma la mamma le cura sono indipendenti dalla nasciata ?

 

enrico

 

CIAO Enrico.

No, non le cura, sono subito indipendenti.

 

La mamma le ha guardate ignorandole.

Però il padre quando le ha viste la prima volta, ha fatto una cosa molto strana.

Si è avvicinato e ad ognuna, ha appoggiato la zampa sopra, come se gli desse il benvenuto.

 

( che io sappia, tra i rettili, i coccodrilli, e una micro raganella di non ricordo dove, accudiscono la prole).

 

CIAO

Un' :smilies90:

Alessandro

Modificato da Alpis63
Link al commento
Condividi su altri siti

Fantastico!!!!!

Una mia amica ha le tartarughe ma non è mai riuscita a portare le uova fino alla schiusa!!!

Davvero un bel fost per le foto, la novità, la particolarità e l'emozione!!!!!

Bello bello bello!!!!

:biggrin:

 

GRAZIE Marci

 

Anche quest'anno ho trovato Mamma tartaruga che deponeva le uova.

Ormai so il posto dove va a scavare.

Ho messo una protezione con una gabbia, come ho visto fare nei documentari per quelle marine,

cosi quando nascono, le trovo li e le metto in una gabbia un paio di mesi per proteggerle dai predatori.

Alla nascita sono piccole come due euro, ed il guscio è morbido, anche un gatto in quel momento le può trovare appetibili.

 

Un' :tongue:

CIAO

Alessandro

Link al commento
Condividi su altri siti

Strepitoso Alessandro!!! :hug2: :hug2:

Foto incantevoli, sei riuscito veramente a cogliere tutte le fasi e a condividerle con noi! :hug2:

 

Ma la faccia del maschietto Arturo, ne vogliamo parlare?!? :hug2:

Un bacio,

Mony

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).