Jump to content

Santo Stefano


 Share

Recommended Posts

Il titolo non dice molto, è vero.

 

Il confine di cui parlo è quello tra le province di Parma e Massa-Carrara in zona Passo del Cirone (1255 mt.).

Mi trovo ad una quindicina di Km da Pontremoli, ed oggi, anche in mezzo ad una megabattuta di caccia al cinghiale.....

Fortunatamente, facendo una cappatina pomeridiana, ho azzeccato l'orario in cui terminava la battuta (non avevo nemmeno il giubbetto rinfrangente, in questi casi mooolto consigliato :wink: )

 

Partiamo con il panorama della mia passeggiata odierna visto dal lato Lunigiano: sentiero che porta, visto da dx a sx, dal Monte Borgognone al Monte Beccaro (siamo attorno ai 1350-1400 mt.)

post-1487-1198715343.jpg

Edited by Peo
Link to comment
Share on other sites

  • Replies 63
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Il paesaggio è tipicamente invernale e molto suggestivo :yes4:

 

Dalla nebbia, sulla sinistra, emerge l'affioramento ofiolitico dei Groppi Rossi: si tratta di una sezione di crosta oceanica sollevata da movimenti tettonici e successivamente sovrappostasi alla crosta continentale. In questi luoghi esistono ecosistemi molto vari e per nulla legati alle condizioni ambientali tipiche dei luoghi circostanti.

 

La visuale si chiude con il bellissimo prato panoramico del Monte Polo (1419 mt.) sullo sfondo.

post-1487-1198715771.jpg

Link to comment
Share on other sites

Ma torniamo ad oggi, solo per modo di dire: infatti questo è uno dei cippi confinari vouluti da Maria Luigia per delimitare il suo Ducato (Parma, Piacenza e Guastalla) dal Granducato di Toscana.

 

Tutto questo accadeva nel 1828, e lo stemma che allora contraddistingueva i cippi di pietra, oggi contraddistingue il "prosciutto crudo di Parma" (sicuramente più saporito e meno indigesto :yes4: ).

post-1487-1198715875.jpg

Edited by Peo
Link to comment
Share on other sites

Il ghiaccio luccicante che si vede sul sentiero faceva scivolare solo a guardarlo :yes4:

Purtroppo c'era pure l'altro ghiaccio, quello vigliacco, nascosto sotto un dito di neve, ma scivoloso allo stesso modo: è stato oggetto di numerose mie maledizioni (per circa 10 minuti)

post-1487-1198716087.jpg

Edited by Peo
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).