Vai al contenuto

in cima al monte Serva (Belluno)


Messaggi raccomandati

  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

:wink: :hug2:

 

Grazie Aldo,

 

Bellissime immagini...purtroppo senza neve...

Belli i contributi degli Amici..

 

Speriamo che l'Inverno faccia il suo dovere...

 

Un :yes4: one a te e ai tuoi cari

 

Giuliano

Link al commento
Condividi su altri siti

...verso est, compare la catena dei monti dell'Alpago, alla testa della quale troneggia il Col Nudo dal quale si gode uno dei migliori panorami a 360° delle Dolomiti....in primo piano, la Val Gallina...

post-2694-1198693560.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

...dal Teverone, verso sud, continuano le cime che sovrastano la conca Alpàgota...lungo questa catena si sviluppa l'Alta via "dei Silenzi", dal fascino speciale per gli amanti delle escursioni in solitaria...

...in primo piano, il monte Dolàda, situato alla testa della Valbelluna, miglior pulpito per ammirare un panorama unico...

post-2694-1198694263.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

...dulcis in fundum...e questo non riguarda ciò che si vede dal monte Serva ma lo ri-propongo ugualmente: si tratta del monte Agnèr visto al tramonto dal bivacco Margherita Bedin, sulla 1° Pala di s.Lucano...

post-2694-1198694828.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

...dopo aver pernottato nel bivacco più bello del mondo (vedere per credere...) ed aver raggiunto a nord del ricovero "le Cime", ecco come si presenta da lassù l'Agnèr..

come si fa a non proseguire per creste e valli con tali condizioni climatiche?.....

post-2694-1198695222.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

...per finire, un'immagine del biv.Bedin...dal quale oltre all'Agnèr si ammira anche il gruppo Civetta-Moiazza e non solo......buone escursioni a tutti!!!

Aldo

post-2694-1198695835.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono incantato da quello che ci hai mostrato e felicissimo che tu abbia deciso di essere uno di noi.

Bellissima ascesa, raccontata nel dettaglio con immagini bellissime.

 

Complimenti Aldo, ti seguirò con piacere.

 

:wink: :hug2: :yes4:

Giancarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Aldo per la bella carrellata d'immagini,

che chiaramente appaiono per quello che sono:"vissute"...e direi famigliari,

e un po' questa famigliarità te la invidiamo in tanti.

Riconosco le vette più note, che le tue parole mi confermano,

per le altre mi godo il profilo e i tuoi commenti.

Ma in fondo è bello proprio così: ci gustiamo quello che trasmetti,

e non è poco!!

 

Un caro saluto :wink: Giuseppe

Link al commento
Condividi su altri siti

Un piacere incontrarti sulla nostra strada!!

:yes4:

Ci rivelerai non pochi angoli nascosti dei monto pallidi, e finalmente Daiano (non il paese, ma il socio...cerca nella sezione montagna e capirai..) avrà un rivale..ehehehe :hug2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ci può essere rivalità fra me e Aldo...perchè lui ha la fortuna di vivere in mezzo a queste rocce, fra queste valli, su quei balconi...le mie sortite sono saltuarie...e più rivolte alle Dolomiti Occidentali...

 

Mi sono gustato immagini e commenti, :yes4: :hug2: con la calma che si addice a questi soggetti...ricordi ed altre immagini hanno popolato così la memoria trascinandomi in un mondo quasi magico...

 

"Dietro" Cima d'Asta c'è casa...domani la raggiungerò...so che ci attendono siccità e gelo...

 

Su quel balcone...minuscola, ma ben evidente, spiccava la Gusela del Vescovà, il mitico ago di roccia :loco: :chin:

 

Anche tu ti sei regalato un'escursione "defatigante" dopo i riti gastronomici del Natale...io spero di fare altrettanto nei prossimi giorni...

 

Un carissimo salutone unito agli auguri per il 2008 :tongue: :santa2:

giorgio

Link al commento
Condividi su altri siti

...sono "in tabella"....in poco meno di due ore, raggiungo la cima e da questo pulpito vedremo insieme alcune famose montagne...

Beh...Aldo, hai sgambato per un paio d'ore e, considerata la qualità delle immagini,

neanche col "fiatone"...avessi ancora io sta' resistenza :yes4:

ma ne è valsa veramente la pena: spaziare con lo sguardo su quelle vette e quelle

valli è davvero emozionante. Me le sono godute...purtroppo senza muovere un muscolo,

ma mi accontento :hug2:

 

:santa2: :tongue:

Roberto

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).