Vai al contenuto

Campo dei Fiori (Varese)


Messaggi raccomandati

Sabato scorso con i bambini sono salito all'Osservatorio Astronomico del Campo dei Fiori. Avevamo da tempo prenotato una visita per guardar le stelle.

 

L'osservatorio fa parte della Cittadella delle Scienze, voluta nel 1956 dal prof.Salvatore Furia (quello delle previsioni meteo del Gazzettino Padano), costruita sulla vetta del Campo dei Fiori a 1230 metri di quota.

 

Le attività promosse dalla Cittadella, gestita da volontari, sono:

 

- Astronomia ( 3 cupole dotate di telescopio a specchi da 300-600 e prossimamente 1000 mm)

- Botanica (studio, conservazione e coltivazione delle specie autoctone)

- Sismologia (sismografo collegato al Centro Geofisico Nazionale)

- Meteorologia (stazione permanente di rilevamento meteo e fulminazioni)

 

 

Voglio condividere con voi Amici qualche immagine ed invitarvi ad andarci perché è un posto fantastico soprattutto nelle giornate terse ed in primavera quando l'Orto Botanico è fiorito.

 

Purtroppo ci siamo andati nel tardo pomeriggio pertanto, a causa dell'oscurità, non ho molte immagini da mostrarvi.

 

Lasciata la macchina si accede ad un piazzale molto panoramico. Si intravvede a sinistra con le antenne il Grande Albergo del Campo dei Fiori dei primi anni del '900, subito sotto è Varese, sullo sfondo sotto la :biggrin: "cappa giallastra" Milano.

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Nell'attesa della totale oscurità abbiamo visitato tutte le attrezzature scientifiche presenti all'interno della Cittadella ed assistito alla proiezione di un breve audiovisivo.

 

Usciti siamo rimasti incantati davanti a questa immagine.

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Calata l'oscurità i volontari ci hanno seguito nella visione della volta celeste. A turno tutti hanno avuto la possibilità di vedere dal vivo stelle, costellazioni, nebulose.

 

Bellissimo.

 

Ai bambini poi è sembrato di toccare il cielo con un dito: felicissimi.

 

Ciao

Fabrizio

 

 

Per andarci è necessaria la prenotazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

:biggrin: :bye1:

 

Belle immagini Fabrizio,

 

sarà stato poi bellissimo guardare le Stelle e i Pianeti...

 

Molti anni fà ho visto anche io un po' di astri dall'Osservatorio di San Vittore,qua a Bologna...gestito e costruito dal padre di un mio collega di lavoro.

 

Di recente ho rivisto qest'ultimo e mi ha detto che è tutto finito,l'osservatorio che quando suo padre era al mondo era uno di quelli incaricati per la ricerca degli Asteroidi(ne esiste uno chiamato San Vittore trovato da loro) ora è quasi smantellato,comunque non più in funzione.

 

Un :yes: e grazie

 

Giuliano

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Fabrizio,

belle immagini della nostra terra Lombarda :yes:

ed interessanti indicazioni per un turismo un po' "diverso"...

 

sono anni che mi riprometto di fare visita a quel simpaticone del Prof. Furia,

non mi sono mai deciso :bye1: e allora mi accontento, ogni tanto, di entrare

in punta di piedi... QUI

 

 

:biggrin:

Roberto

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).