Vai al contenuto

EFREM1979

Members
  • Numero contenuti

    163
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da EFREM1979

  1. Spero tu voglia perdonare la mia voglia di giocare!!! :wink:

     

    Comunque, io, con uno spettacolo così, mi sarei dimenticato dei funghi!! :happy:

    Patrizio io ti ringraziero' a vita per avermi fatto conoscere il paradiso dei funghi!(Caxxxxxno) :)

    hai ragione bisognava fare una marea di foto quel giorno, ma eravamo in piena buttata, ed io sono molto molto sensibile al richiamo dei nostri amici ciccioni!!

    Queste 2 foto comunque, fatte con uno smartphone peraltro, mi fanno impazzire e ho avuto piacere di condividerle!

  2. Si mi piace, ma sei un " lazzarone " :happy:

    bastavano 4 passi a dx e passavi sotto a quell'impianto, poi scattavi una foto parallela ai fili senza farli vedere, quindi con la luce di traverso,

    ecco, allora mi sarebbe piaciuta tantissimo! :wink:

    temo tu abbia raggione PAtrizio, eheheh....

    Diciamo anche che non ho nel DNA il gene della fotografia.... :) e poi ero nel momento di massima frenesia fungina! :D

  3. ciao,

    vi posto questa foto un po particolare fatta ai primi di Ottobre in Liguria, ad un'altezza di circa 1000 slm. A me piace molto.

    Spero possa piacere anche a voi!

     

    Efrem

    post-911-0-67719500-1354184294.jpg

  4. e se mi metto a raccontarti delle trote fario e marmorate che tiravo fuori da quei torrentelli ..... che meraviglia ....

    ancora ci vado quando vengo a trovare i parenti ... e loro sono sempre lì ad aspettarmi ...

     

    Pensa che con mio zio si partiva sempre per funghi .... ma se non era aria ... tirava fuori la sua cannetta divisa in tre aprti nella cacciatore ... e si pescava .....

    Quella canna la tengo come un cimelio ... ma ancora fa il suo dovere!!!!!!!!

     

    E pensare che un mesetto fa pure mio padre bazzicava quelle zone e ne ha fatti pure lui parecchi ... quasi mi convinceva a venire su ....

    Sai che bello incontrarvi!!!!!!!!!

    :mosking:

    Marmorate in liguria? Mi sembra molto molto molto strano...

     

    per il resto, Nico fai lettaralmente venire il fumo alle orecchie, sono funghi meravigliosi!!!!

     

    Complimenti sentiti per la tenacia e caparbieta', certo che voi liguri abitate proprio in paradiso!!!!

  5. Siamo partiti io, io papa', la mia ragazza, sua sorella e suo papa', per farci un giretto soli soletti nel bosco. Per loro era l'esordio assoluto a funghi, affascinati dal favoloso raccolto di domenica....sapevano pero' che il freddo non ci avrebbe dato grandi speranze e possibilita'!!

    Arriviamo sul posto, breve telefonata con un "apibino" col quale sono in contatto da tutta la stagione, due chiacchere al volo e si parte per i boschi!!!

    Il gruppo e' folto e qualcosa di molto bello si trova, seppur parecchio sofferente per il freddo....ma c'e' anche qualcosa di misteriosamente fresco..... il bello e' questo.... non capirci nulla!!! :mosking:

    Non ho foto da postare, in quanto la digitale era a casa, ho solo qualche considerazione da fare:

    Mai mi era capitato di incontrare nessuno che mi portasse a funghi o mi indicasse un posto che sta buttando in quel momento semplicemente da dietro una tastiera. E poi a chi? a uno sconosciuto, che per lo piu' "lurka" il forum e non partecipa attivamente, semplicemente perche' non ha nulla da condividere in quanto a funghi. Mi ritengo un fungaiolo della domenica con buone gambe(oddio per ora una, ma torneranno entrambe!!) e buona vista. Ma sempre della domenica.....anzi spesso mi son preso delle belle tranvate in faccia!!!!!

    Poi sono rimasto affascinato dalle crociate e dai racconti dei liguri, e cosi per 2 volte ho cercato vanamente di aggregarmi per varie cause. Oggi invece seppur parzialmente ho vissuto da nuovo una crociata, e mi mangio le mani(anzi tutti e 5 ci siamo mangiati le mani) per esserci persi un bel pranzetto e tanta convivialita'. Siamo arrivati tardi, qualcuno anche bello cotto.....

    Pero' ho incontrato dei ragazzi e non solo, davvero davvero stupendi, gente che ha un amore per i boschi e non solo, ma sopratutto per le persone davvero insospettabili. E questo mi ha lasciato una grande gioia dentro che mi porto a casa. Non vedo l'ora di partecipare a una vera crociata. sempre che ci sia ancora!!!

    Insomma ho scritto 4 riflessioni confuse(ora spengo e vado a spararmi una bella dormita) ma spero traspaia la gioia di questa giornata!!!

    E infine, anche se andava fatto subito volevo ringraziare ANACLETO.... lui e' la persona di cui parlavo poco sopra!!!!! GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!! Ovviamente il ringraziamento e' esteso a tutti i crociati conosciuti oggi. SOno sicuro ci rivedremo prestissimo se vi va!!!!!

    Un salutone

    Efrem

  6. Hai voglia di correre, ha il diametro di un centimetro e io non sono poi cosi' dotato :friends:

     

    E in ogni caso, a parte il fatto di correre o meno, mi hanno imposto una drastica riduzione del regime idrico, ossia bere quasi niente, perchè il sassuzzo tiene quasi del tutto ostruito lo scarico del rene destro, che a forza di spingere ha dilatato una parte di tessuti attorno al calcolo causando qualche problema che non puo' permanere per più di un certo tempo, altrimenti ne traggo danni permanenti. E più il rene ha acqua da erogare, più ingigantisce il problema, per cui non devo bere quasi nulla.

    e poi purtroppo anche gli antibiotici due volte al giorno già da vari giorni mi tengono un po' fiacchetto

    mica avevi scritto che era quasi 1 centimetro....

    Allora la cosa cambia ed e' come dici tu...

    la misura e' quella piu' facilmente bombardabile in quanto ne troppo piccolo ne troppo grande, quello che mi hanno bombardato era 9mm. Dopo circa 10 giorni dall' intervento ho pisciato una cinquantina di piccoli frammentini di calcolo... una sensazione incredibile, ma una gioia immensa!!!!

    in bocca al lupo!

  7. Ragazzi, qualche giorno fa' ho avuto un problema che spero non mi faccia saltare il tutto, e quindi per i pasti al momento non mi prenoto (tanto sono certo che Roberto a tavola mi ci mette): sono finito al pronto soccorso con una colica renale :mosking: .

     

    Non ne avevo mai avute, e c'è di meglio nella vita.

     

    In ogni caso, la cosa non è affatto finita, dopo mi hanno caricato di farmaci che, sperabilmente, daranno certi risultati che potranno essere visti in una ecografia che mi faranno il 12 o il 13 di ottobre:

     

    Caso 1) situazione molto migliorata sotto certi punti di vista, potranno poi rompere il calcolo con gli ultrasuoni, anche se non conosco i tempi e non so con certezza se questo mi metterà in condizione di essere in Maremma;

     

    Caso 2) situazione non migliorata, o non a sufficienza: ricovero di alcuni giorni, anestesia totale, piazzamento endoscopico attraverso quella cosa la' (mi fa' venire un po' i brividi a pensarci) di uno stent a doppio J (sono dei tubetti, potete cercarli con google) :friends: , innalzamento del calcolo, e poi successivamente si torna al caso 1 con gli ultrasuoni.

     

    Forza, ragazzi, aiutatemi con i toccamenti perchè si stia nel caso uno.

     

    Un caro saluto e spero di incontrarvi la'.

     

    Alberto

    guarda che c'e' anche un caso 3, ossia che il calcolo esca di sua spontanea volonta' da quel coso...

    Ho avuto 6 calcoli negli ultimi 5 anni. E tutti tranne uno che mi hanno bombardato, sono usciti di loro spontanea volonta', ovviamente dietro a farmaci specifici e lunghe lunghe bevute.

    Un consiglio: se puoi vai a correre, e' il rimedio migliore a tutto. Correndo lo forzi a cadere verso il basso. Fidati!!!

  8. Aprica è Aprica , è una località abbastanza definita .

     

    Seguendo il tuo ragionamento , da persona altrettanto intelligente ,

    allora dovresti convenire che qualsiasi "località" può comprendere un territorio talmente vasto da non

    consentire di incorrere nei rischi da te , e dal Moderatore , paventati .

     

    Ergo , o come Associazione si sceglie una linea di condotta ben chiara , e mi sembra che sia stato fatto ,

    o si rischia il ciclico e antipatico ripetersi di certe discussioni che spesso finiscono per coinvolgere "nuovi utenti"

    generalmente latitanti dalla vita associativa ma "latenti cronici" in determinate sezioni del forum .

     

    Almeno così la penso io . :umnik: :friends:

    Aprica e' una localita' hai ragione.

    Se mai ci sei passato pero', saprai bene l' estensione del paese e delle sue "vallate" e dei paesini che le "ruotano" attorno!!

    Questo solo per mettere i puntini sulle ipsilon :scratch_one-s_head:

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).