-
Numero contenuti
2417 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Gianky
-
Ciao mi-ti-co Angelo, a parte le tue foto oramai eccellenti avrei una curiosità: a che punto è quella damigiana da 54lt piena a metà 3 mesi or sono???? Si è crepata???? Gianky
-
Complimenti Roberto, un'attività veramente ammirevole. Inoltre hai fatto dei notevoli progressi con le foto dei paesaggi. L'accorgimento della cornice nera migliora/genera la profondità dell'immagine. Ciao e a presto. Gianky
-
Bene Alberto, i tuoi post sono sempre un concentrato ed equilibrato connubio di amicizia, cibo e funghi. Possiamo stare tranquilli, per quanto ho capito di te, anche se mancheranno uno o più ingredienti, avrai sempre da raccontarci cose interessanti. Un salutone. Gianky Porcaccia la miseriaccia. Veramente un lavoraccio oltre che un mezzo disastro. Giank
-
Certo che il bosco è un'ambiente ideale per cercare di capire chi hai al fianco, per incontrarsi, per trovarsi e perchè no anche per ritrovarsi. Io una passeggiatanelbosco la consiglierei come terapia....... Grazie per le parole spese per noi e per il nostro post. Gianky
-
...dimenticavo, il tuo profilo oggi recita così: Messaggi totali: 4.017 ( 12.5 Messaggi per giorno: / 4.09% di tutti i messaggi del forum ) Maggiormente attivo in: Le nostre uscite ( 766 messaggi in questo forum / 19% dei messaggi attivi di questo utente ) Hai superato i 4000 post e quasi 800 parlano di ritrovamenti. Tutto questo in poco più di 10 mesi. Forse forse la Sicilia è l'Eden dei porcinari...... Gianky
-
Salvo, non si fa mai l'abitudine.... ogni volta che "posti" c'è da rimanere sorpresi. Ci sarà un'Eden dove la stagione micologica non finisce mai??? Io incomincerei a sospettare in quale parte dello stivale potremmo ritrovarci eternamente fungaioli..... Gianky
-
Non me ne vogliate, ma se vi serve una mano a determinare..... :contr: Nel cesto di Andrea c'erano diversi porcini e un ovetto!!!! Basta un pò di studio. :contr: Applicatevi un pò.... :lol2: :lol2: :lol2: E' un piacere avervi tra noi (Gio e Ver) Gianky
-
Caro Mau sono vagonate di questa estate, nello specifico un paio di giornate di settembre in Piemonte. Oramai vivo di ricordi. Belli, ma ricordi....... Gianky
-
-
Si può trasformare una tranquilla ragazza di città in un folletto dei boschi? Io dico di si, ne ho le prove!
-
Chiudo con un trittico favoloso. Pensare che avevo sconsigliato il classico "fuori via" sul sentiero del ritorno e giustamente sono stato punito. Un funghetto trallallà, 2 funghetti trallallà.......il terzo però si vedeva da
-
-
L'abbigliamento è di quelli che fanno pensare alla metà di novembre, invece...:contr: era solo il 19 di settembre!!!
-
-
Ila: "a volte sono proprio loro a farsi notare..... più che noi a cercare loro". E come dar torto a mia moglie.....
-
-
-
-
-
-
-
-
La contentezza si legge facilmente sul mio volto..... per niente intimoriti di essere individuati urliamo e ci chiamiamo ad ogni prezioso ritrovamento....
-
Comunque con un pò di pazienza e qualche correzione postuma, alcuni gioiellini hanno il giusto rilievo nel mio personalissimo album dei ricordi estivi....
-
In una giornata uggiosa come questa mi viene in mente un'altra uscita, questa si al limite dell'avventura, con Ilaria. Temperatura ai 1300mt: 9° con pioggia e a volte banchi di nebbia che non si vedeva a 15 metri. Comunque ci siamo tolti delle gran soddisfazioni e ad oggi la ricordiamo come una delle più belle giornate passate appasseggionelbosco In questo caso lascio la mia Nikon a casa e rispolvero la vecchia Sony 3mp. La qualità delle foto à indubbiamente inferiore ma il rischio di scivolare e sfracagnare la mia digit era troppo elevato....