Vai al contenuto

Deltacinque

Members
  • Numero contenuti

    21
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Deltacinque

  1. Buonasera a tutti

     

    Mentre i miei amici siciliani corrono per accaparrarsi bottini prelibati

     

    io di tanto in tanto inciampo in altre realtà di cui il bosco si veste e delle volte ho dei dubbi.

     

    ecco cosa vi propongo, per un esame da parte vostra, e quindi poterlo catalogare fra le mie raccolte.

     

    Tagliandolo alla base si scorgeva un viraggio fievole tendente al giallo - non lo considererei appartenere agli XHANTODERMA

    odore mite.

     

    Ringraziandovi per un vostro cortese riscontro, invio distinti saluti a tutto il forum

     

     

    Saro

    post-67-1223402035.jpg

  2. Ciao salvo

     

    Visto che ad andar con lo zoppo s'impara a zoppicare!!! :man_in_love:

     

    complimenti davvero e che d'ora innanzi sempre così e sempre di più :flowers2: :biggrin:

     

    Non ti scordar di elargire l'obolo ai tuoi amici sennò......tutto a c..........lla. :cray:

     

    spero di essere con voi per la prossima questo sabato mia moglie mi ha ingaggiato :cray: per fare l'imbianchino :good: :ok:

     

    ancora super complimenti e falli....NERI

     

    CIAO

     

    DA SARO

     

    Ps: Volevo precisare per quanti hanno rimproverato salvuccio, per quanto si possa spazzolarli la sabbia vulcanica non viene via facilmente se non si sbuccia il gambo.

  3. Ciao a tutti sono il saretto della scampagnata. L'aquila 3

     

    caro Salvo abbi il coraggio di dire tutta la verità nient'altro che la verità. :bye1:

     

    Sapete cosa hanno fatto i due birboni per farmi arrivare a 1975 mt, altro che iso 1860, non è mica una passeggiata ve lo giuro. ed è vero che li osano solo le acquile.

     

    camminando camminando tra una montagna e l'altra, mauro e salvo mi dicevano " Saro i faggi sono dietro l'angolo, un'altra salitina ed è fatta". :biggrin: :bye1: :hug2:

     

    non essendo allenato a quei pendii vi lascio immaginare l'acido lattico che ho raccolto nei muscoli delle gambe. ci son voluti 4 giorni di massaggi e tanti :yes: :nono: :yes4: :yes4: :girl_devil: :girl_devil:

     

    comunque il piacere enorme è arrivare ad affacciarsi sulla valle del bove dove attualmente la colata lavica si riversa. Ti senti il padrone del mondo, domini con senso di potenza e ammirazione tutto ciò che ti sta al di sotto. Ti senti arrivato veramente nella casa di Dio. La montagna con i suoi ruggenti boati non ti fa più paura, senti di dominarla.

     

    dieci anni prima, un po più giovincello, e meno pesante, corre il ricordo dell'ultima volta che mi affacciai sulla valle del bove sopra le faggete meravigliose e rigogliose. Oggi dico grazie anche a quei due birboni che credevano di prendermi in giro nascondendomi, a modo loro, la lunga passeggiata. Sono due ore di cammino per valli e pendii scoscesi e tanta sabbia, di quella che te la ritrovi dappertutto. Grazie ancora allo spettacolo che questa montagna ci offre.

     

    riprenderò, a giorni, una sequenza di foto, dal mio punto di vista, per farvi godere delle meraviglie che ci siamo concessi in questo tour A ISOQUOTA 1860 come dice salvo.

     

    ciao da Saro

  4. ciao a tutti

     

    ragà ancora non li ho mangiati, ma di sicuro li ho ben coccolati.

     

    e si...... gli amici quando pensano anche gli altri......buon pro ne vedranno.

     

    Mauromac, per chi non lo sapesse, dei funghi che avete visto me ne ha fatto gradito omaggio per condividere insieme ......anche quando non sono tra loro, la gioia di tanta abbondanza.

     

    la cosa è reciproca.........s'intende......e comunque questi sono gli amici che frequento e con cui ho sempre il piacere di uscire.

     

    per cui a domattina all'arrembaggio fra i boschi.

     

    team d'uscita: Mauromac, salvo (il doctor), salvo (il non doctor) e pure io.....a risentirci spero con dei bei ritrovamenti a 360°.

     

    ciao a tutti

     

    saro

  5. Ciao a tutto il macrocosmo di APB

     

    sono in letargo avanzato, ed è indubbio che un così meraviglioso risveglio con tanto di gioioso ritrovamento, non può far altro che rendermi felice.

     

    Ma.....sogno o son desto.... un regius dalle nostre parti? :biggrin:

     

    controvertendo l'ordine dei commenti...... dirò.....

     

    hai visto macciò che faccia.....è inutile che te lo sparaflesci accanto in viso....non supererai mai in bellezza queste meraviglie della natura. :0123:

     

    In compenso vedo con piacere che ti dai da fare per bonificare il bosco da queste malefiche creature.......che stanno per venir furi nei nostri boschi :clapping:

     

    E i funghetti......quelli piccoli piccoli che mi piacciono tanto......dove sono? sai che significa un incontro con russula aurea??? vedi di postarne qualcuno.....gli indicatori del risveglio micologico siculo sono proprio quelli ed in ordine di apparizione sequenziale che poi ci portano a quei terrificanti mostri.....quelliiiii......i porconi.....porcini......o come diavolo li chiami :give_heart:

     

    comunque ben ritrovata la coppia luvigest-macciò che non si danno mai per vinti contro il secco più secco che c'è.... :crigon_04:

     

    Ok per domani in passeggiata

     

    a risentirci a presto

     

    Saro

  6. Ora ci provo ..... Lactarius Torminosus :biggrin:

     

    Per ciò che riguarda il Lactarius ritratto confermo che non è il torminosus in quanto presenta folta peluria sbordante ed il cappello si presenta con una colorazione rosa salmone e cresce nella betulla azzarderei invece essere L. scrobiculatus

     

    la foto che invio è stata ritratta da Salvo 76 in una delle nostre uscite nella betulleta dei monti sartorius dell'Etna nel 2004

     

    ciao da Saro

    post-67-1197917107.jpg

  7. amanita citrina ??? aiutatemi voi esperti

     

    Salute a Voi quartetto e agli amici del forum

     

    Non mi reputo esperto ma viste le due foto e le caratteristiche al gambo con anello a gonnellino "possibilmente striato nel bordo" e zebrature concolori al gambo, volva assente perchè si sarà disfatta nella raccolta direi proprio A. Phalloide.

    A. citrina non ha quel gonnellino e presenta una volva globosa e circoncisa a parte il colore giallino nella cute, che cqm non è ritratta.

     

    un riverito saluto a tutti e un buon inizio di buone festività

     

    Saro

    post-67-1197917925.jpg

  8. Anche a me sembra strano Nico, non mi era ancora capitato questo tipo di ritrovamento....ma sembra proprio lei :snoozer_06:

     

    ^^^^^^^^^^^^^

     

    Ciao Salvo

     

    A proposito, di questi tempi la trovo nel sito dei monti sartorius dove sei già stato insieme a noi. in una prossima uscita te la farò raccogliere.

    Sappi che in oriente è coltivata e pare sia un fungo dalle proprietà antitumorali

    post-67-1196807456.jpg

  9. Ciao Salvo e a tutti i forummisti

     

    complimenti davvero per i tuoi pleurotus

     

    hai dimenticato di dire agli amici che crescono solo dalle tue parti e basta.

     

    Scherzi a parte volevo dire..... perchè non si fa un raduno APB di un paio di giorni e invitiamo tutti?

     

    così i pleurotus li raccogliamo, li fotografiamo, li trasportiamo, in cucina li lavoriamo, in almeno tre ricette li presentiamo, con danza tribale li accompagnamo al palato e vedranno che standing ovation delle papille con subblimazione dei sensi ad ogni forchetta.

     

    Ragà ne vale la pena

     

    a presto

     

    Saro

  10. Un saluto a tutti

     

    Nel mio avatar spunta la scritta provenienza imprecisata e manca l'avatar

     

    sono andato nella gestione del profilo e malgrado scelgo un avatar dalle gallerie proposte non riesco ....perchè il sistema subito riscontra un errore come se non avessi selezionato nulla.

     

    se mi indicate aggiornerò tutti i miei dati avatar compreso.

     

    Certo di un vostro cortese riscontro invio distinti saluti

     

    Saro

  11. Bravi ragazzi!!!!!

     

    è così che si fà.......rimuoveteli tutti. questa razza di funghi va sterminata. :friends:

     

    Vediamo se siete in gamba come credo.....trovatemi un satanas. :bye1:

     

    Cqm complimenti.....tutti gi sforzi e le vane attese di questi mesi sono state giustamente ricompensate. :smile: :smile:

     

    Ciao a tutti e alla prossima

     

    Saro

  12. Un saluto a tutti

     

    e.........non me lo aspettavo davvero un post così pieno di sentimento..........Ma sei il mauro che conosco o devo davvero cominciare a spaventarmi.

     

    Quasi una poesia illustrata. Devo dire che l'eloquenza delle immagini parla da solo. Ma dove ero quando si è sempre usciti per scorazzare in giro per i boschi.

     

    Sentite sentite gente "a vecchia di cent'anni prima di moriri ava 'mparari ancora tanti cosi".

     

    Dopo tanto tempo non si sa mai chi si ha accanto.

     

    Cmq Maurizio, mi hai davvero commosso.

     

    E ricorda che il nostro mestiere è quello di ripulire i boschi dai fungacci infestanti.....come li chiami?......boletus aereus....aestivalis.

     

    lo sai che non si mangiano???!!!

     

    Mi raccomando fotografa ma non mangiarli. Mentre una bella Amanita muscaria non solo è degna della migliore posa ma anche di un bel piatto di tagliatelle, quella si che ne vale la pena....... :lmao: :cc_surrender:

     

    Ciao e a risentirci fra un pò al tel.

     

     

    Saro

  13. Ciao Salvo

     

    grazie per il tuo saluto

     

    anche per me e Maurizio potremo dire la stessa cosa sul bosco

     

    7 fistuline 2 xero impolitus e 2 primordi di mazze di tamburo, tante collibie 2 Clyttocibe odora e una famigliola di primordi di Amanita citrina

     

    se magari Mauro posta le foto in cascata potremo vederle tutti.

     

    Se non erro pare che Maurizio stia organizzando per i Nebrodi proprio domani, ancora non l'ho sentito.

     

    Cqm non sparirò e sono felice di essermi ritrovato.

     

    Ciao a presto

     

    Saro

  14. Visto che qualcuno ha avuto il coraggio di resuscitare dalla tomba l'innominabile Saro (anatema....anatema ....... per avermi risvegliato dal sonno profondo dei Forum) :bye1:

     

    Torno serio e spedisco subito un saluto generale a tutti i forummisti conosciuti e non :happybday: :happybday:

     

    Ed uno in particolare a miei vecchi compagni di scorribande di un tempo, e mi riferisco a Salvo e Luigi, ai quali rivolgo i miei più sentiti saluti, e malgrado la mia lunga assenza dal e dai Forum micologigi, che mi hanno visto rimanere in sordina, rieccomi sperando di rimanere gradito e riiniziare a riavvicinarmi alle discussioni e alle vecchie e salutari passeggiate per i boschi insieme a voi.

     

    Le uscite settimanali le svolgo insieme alla "biscia" ......Ladies and gentilman un salutone pure Maurizio che a tutto stamani ha COMANDATO :bye1: sull'organizzazione generale dell'uscita per i boschi dell'Etna.

     

    Tra parentesi "sto fiorentino" è quello che tra un funghetto trallalla e l'altro non la smette di approfittare "di me", e ho saputo, anche di Te Salvo. Dall'alto del suo metro e 98 cm, non si riesce a domarlo.

     

    Che dirvi, per il momento non mi resta che salutarvi tutti indistintamente e spero vivamente di ritornare in piacevole Vostra compagnia. Sono timido... e ho bisogno di tempo :happybday: ....ma vedrete che alla fine ce la farò.

     

    Ciao a tutti e a presto

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).