Vai al contenuto

Moc

Members
  • Numero contenuti

    461
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Moc

  1. Moc

    Trentino!

    la mia risposta è meno bella della sua.....ma visto l'andazzo... mettiamo in saccoccia e zitti!
  2. Moc

    Trentino!

    la breve escursione pomeridiana si concluderà con un bottino magro, ma soddisfacente viste le notizie ed i ritrovamenti della moltitudine di persone che giravano per il bosco... il giorno successivo ci spostiamo in zona meno frequentata...e subito Olindo ci conforta con questa doppietta!
  3. Moc

    Trentino!

    ...ma ecco che sotto al farfaraccio...scorgo il primo edulis trentino... non male...bell'esemplare...
  4. Moc

    Trentino!

    Le notizie che sono giunte non sono incoraggianti...tuttaltro! si parla di bosco secco e la quasi totale assenza di funghi, porcini in particolare! cosi approfitto per fare i primi scatti micologici al famoso fungo del pane...
  5. Moc

    Trentino!

    Qui Robi affina le armi per l'inizio caccia...
  6. Moc

    Trentino!

    dopo le prove agostane in toscana....finalmente a fine mese partiamo per il trentino in cerca di fortuna! vi voglio presentare la squadra...sottoscritto a parte, ecco il duo delle meraviglie, Roberto ed Olindo!
  7. Grazie Dony... non pensavo che nella prov. di Torino mancassero le abetaie... Moc
  8. toh...mi chiedevo che fine avevi fatto! l'erba cattiva nn muore mai! vero?
  9. Moc

    Don't forget

    Post stupendo, con immagini suggestive! complimentissimi! Moc
  10. belle inquadrature per bei fungotti! complimenti, Moc
  11. Grande Davide! un'analisi davvero portentosa! anch'io nn so come tu sia arrivato a calcolare la quantità globale di edulis che la fungaia ha prodotto, cmq è stata molto generosa, specialmente in momenti di magra come questi! Maurizio
  12. non sbagli Carletto....sono aghi di pino! è una zona mista di abete e pini, cmq gli edulis si legano all'abete anche non sono abetaie pure. Ciao Moc
  13. Un'incedibile raccolta.... e anche le foto sono molto belle... che dire di piu? Fantastico! Moc
  14. Grazie Pac... Beccato in cosa? mica ho capito... cmq grazie per gli apprezzamenti, Maurizio
  15. Ciao Paolo, grazie per gli auguri... Maurizio non vedo l'ora Roberto.... Maurizio
  16. devo ringraziare tutti gli interevenuti per le belle parole.... inoltre mi fa davvero piacere aver acceso un dibattito interessante sulle abetaie, c'è sempre da imparare molto ad ascoltare i pareri e le esperienze di tutti! Grazie, Maurizio
  17. chiudiamo con questo primo piano meritatisismo! secondo me...ha ancora in serbo qualche bella sorpresa questa magnifica abetaia! Un saluto a tutti dal Moc
  18. in ultimo il bello di giornata.... qui con fratellino reperito vicino... anche secondo me, l'habitat dell'abete grazie allo strato di terra ed aghi superficiale non solo mantiene la giusta umidità dello strato sottostante dove sboccia il porcino, ma è facilmente attraversabile dal frutto del fungo, quindi anche in situazioni di secco superficiale, a differenza di altri habitat molto piu compatti, la buttata non è preclusa. Semmai la difficoltà sta nel bagnarsi e nel far partire la buttata, ma una volta iniziata, a meno che nn spiri troppo vento secco, è dificile che si fermi subito!
  19. la cosa incredibile è che fa caldissimo...non ha piovuto e nonostante ciò l'abetaia continua a buttare! i bocciotti reperiti si sprecano.... i migliori esemplari però sono in zone piu impervie difficili e a volte pericolose da raggiungere
  20. un soggetto...interessante...
  21. primo piano.... la "Regina" è sempre bellissima!
  22. iniziano a comparire le prime A.muscaria...
  23. eccolo liberato dagli aghi
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).