- 
                Numero contenuti259
- 
                Iscritto
- 
                Ultima visita
- 
                Giorni Vinti1
Tutti i contenuti di colux
- 
	
- 
	
- 
	
- 
	
- 
	
- 
	Non c'è abbondanza di funghi, ma i soggetti da fotografare non mancano come questa farfalla dai bellissimi colori
- 
	Antonio, il nostro "capo spedizione" ha trovato qualcosa di interessante, assistito da un amico del gruppo di Treviso che si è aggregato nella speranza (vana purtroppo) di reperire qualche Psatyrella, il genere al quale è maggiormente interessato
- 
	
- 
	come questo Coprinus niveus, il cui candore puro e l' eleganza di forme contrastano con la materia sulla quale cresce: quasi una sorta di riscatto della natura...
- 
	
- 
	
- 
	
- 
	
- 
	
- 
	Valfredda si trova a quota 1350m, comprende ampi pascoli, faggete, boschi misti di conifere e betulle.
- 
	Alle 6:00 suona la sveglia, guardo dalla finestra, la pioggia che continua a cadere dalla sera precedente non è ancora cessata. Solo per un istante un dubbio mi sfiora: "torno a letto". Lo accantono e vado. Alle 6:30 ci troviamo nel luogo dell' appuntamento, siamo un bel gruppetto, solo pochi hanno desistito. Non piove più ma il cielo è coperto da nuvole scure e minacciose che ci accompagneranno fino all' arrivo in località Valfredda sul Monte Baldo conosciuto fin da Rinascimento come "Hortus Italiae", il giardino d' Italia per la flora straordinaria. Questa montagna è la più meridionale delle Alpi, si estende per 35 Km in direzione nord-sud tra il lago di Garda e l' Adige, arriva fino a 2218 metri della cima Valdritta, è diviso tra le provincie di Trento e Verona ed è un' oasi per specie vegetali che sono sopravissute solo qui. La flora baldense comprende 1952 specie tra cui tre fiori che al mondo crescono solo qui: il Calliantemo di Kerner, la Guenthera repanda, la Gypsophila papillosa. Il Baldo è così famoso nel mondo perchè nel suo 0,2% del territorio alpino ospita il 43% di tutte le specie floreali.
- 
	  Uscite con il gruppo DLF Veronacolux ha risposto a colux nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011 
- 
	  Uscite con il gruppo DLF Veronacolux ha risposto a colux nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011 
- 
	  Uscite con il gruppo DLF Veronacolux ha risposto a colux nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011 
- 
	  Uscite con il gruppo DLF Veronacolux ha risposto a colux nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011 Un bel ritrovamento e i miei compagni di escursione
- 
	  Uscite con il gruppo DLF Veronacolux ha risposto a colux nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011 Uscita del 23-08-2011 (col tutore-spalla destra immobilizzata) nei pressi di Ronconi-S. Anna D' Alfaedo. La casa della Stella
- 
	  Uscite con il gruppo DLF Veronacolux ha risposto a colux nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011 
- 
	  Uscite con il gruppo DLF Veronacolux ha risposto a colux nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011 
- 
	  Uscite con il gruppo DLF Veronacolux ha risposto a colux nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011 
- 
	  Uscite con il gruppo DLF Veronacolux ha risposto a colux nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011 
APasseggionelBosco ODV

 
		 
         
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                    