Vai al contenuto

Klaveius

Members
  • Numero contenuti

    71
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Klaveius

  1. bravo Klaveius, bella immagine :clapping:

     

    direi un uso della luce in stile Caravaggesco

     

    :clapping: Marco

     

    p.s. invece nel tuo sito ti consiglio di non utilizzare le scritte in rosso su fondo grigio; vibrano e sono quasi illeggibili

    Grazie!

    Lo scopo era sfruttare la luce :priest2:

     

    Purtoppo il sito è proprio banale, come lo sono appunto le mie conoscenze in materia... Piano piano cercherò di migliorarlo....

     

    Saluti :wink: :lol:

  2. Ciao Giuseppe,

    Non avevo letto questo post.. E ammetto di essermi un po' commosso nel vedere la Tanzania...Mi manca molto..Anche io ci sono stato(zona Mkongo, nel distretto di Songea) e davvero, mi manca moltissimo..Grazie per questo post e per l'iniziativa...

     

    Saluti

  3. Ciao, piacere di conoscerti.

    Sono, grosso modo, i difetti che ho riscontrato anch'io...

    Purtroppo la modella si è scagliata contro di me con quel gestaccio che fa così strega cattiva e che mi è piaciuto sì molto, ma che ha creato i problemi (rami a parte, che secondo me ci stanno tutti) che anche tu hai evidenziato.

    Alla fine, quel che mi piace molto è la simpatica spontaneità del tutto.

    Ciao e grazie del riscontro.

    Piacere anche per me! :cheer:

    Certo problemi a parte lo scatto è esuberante,dinamico e rende molto bene il momento, almeno secondo me! :biggrin:

     

    Saluti :bye1:

  4. Fotografia scattata a mia figlia maggiore (Serena) il giorno di martedì grasso...

    Purtroppo ha un paio di problemini non da poco, ed è davvero un peccato, perchè l'idea forse non è poi così male.

    Ditemi la Vostra....

    Secondo me è un po' l'inquadratura troppo tagliata, sopratutto la mano tagliata leva molta profondità e poi anche il velo arancione sulla fronte è un po' di disturbo, per quello ci si fa poco, invece io eleminerei i rami perlomeno quelli che si infilano dietro il cappello per dare sempre un po' di profondità, lasciondone magari un pochini come cornice; per il resto l'esposizione e bilanciamento colori ci sono. Non so, provare a tagliare per estrarre una nuova posa.. Tutto questo secondo me, ovviamente ognuno interpreta una situazione a modo suo :wink:

     

    Saluti! :kez_05: :bye1:

  5. Salve!

    Innanzitutto un saluto a tutti perchè è molto che non capito sul forum(ma vi leggo sempre!) ma a causa degli imminenti esami di maturità la mia attività sociale ha avuto un calo notevole a favore di quella scolastica :harp: ...Comunque fra le altre cose ho fatto un nuovo acquisto e sviaggiando su ebay ne è uscita questa:

     

    Olympus E-300

     

    Che ne dite? Io ho pensato che considerato i costi qui in italia tutto sommato è stato un buon affare!

     

    Un saluto a tutti!

     

     

    Klaveius

  6. Ciao a tutti,

    Dovendo preparare una tesina sul mondo dei funghi, mi chiedevo se qualcuno avesse materiale da fornirmi/consigliarmi visto che sui miei libri c'è ben poco.

    Ecco gli spunti per eventuali aiuti:

    -Attinomiceti

    -Funghi:Ciclo riproduttivo dei funghi e classificazione

    -Condizioni per lo sviluppo miceliare

    -Processo di produzione di antibiotici

    -Produzione Penicillina

    Magari le ultime due ci incastrano un po' meno ma ogni aiuto,ovviamente senza stare ad impazzire, è gradito!

     

    Ringrazio per un eventuale riscontro e se ho sbagliato a collocare il post fatemi sapere!

     

    Saluti! :biggrin:

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).