Vai al contenuto

Alpis63

Members
  • Numero contenuti

    5276
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Alpis63

  1. E si, ho bisogno del cane, sò cecato. Verissimo, i T. borchii????sono una..... schifezza.:smile: facciamo un baratto, marzuoli per marzuoli. così li assaggiamo bene entrambi. ciao fungiat
  2. Grande Andrea sono contento che hai trovato i tuoi primi Marzuoli epigei hygrophorus marzuolus, targati 2011 ....io non ne ho mai trovati, ne mangiati. :tongue: Ho trovato però i miei primi Marzuoli ipogei..... Tuber borchii. Ciao mitico.
  3. e si.... ...prima o poi te lo devi fare sto canetto.... sai quante uscite assieme faremo? .... lo sai no????
  4. Che mano sporca... . ma che stavi per cicorie????? Mario, ma...... ...... non è che Tonaglino va per tartufi?:biggrin: in questo periodo.....in pineta..... BOH!!!!
  5. ...sono contento che sia passato il periodaccio, Sto cercando un microscopio di quelli digitali per poter anche io giocare a guardare nel micromondo dei tartufi, da 400x pensi possa bastare per determinare gli aschi/spore??? Per il Brumale, ne ero certo. .... secondo il tartufaio che ho incontrato in pineta..... ...... (esperienza ventennale tramandata da padre a figlio) era del " fenico".... ... presumo intendesse T. Mesentericum ne ha rotto in due uno grosso come una noce, e lo ha fatto mangiare ai cani dicendo che lo usa solo per l'addestramento. Per il borchii e il Hymenogaster rufus.... non c'ho capito un gran che... essendo forse troppo immaturi... troppo bagnati, ed esenti da odore... sia l'uno che l'altro sono stati trovati sotto pino nero. Perciò se ricordo bene come li avevo messi nella lettera.... questi a sinistra sono Hymenogaster..... e a destra borchii.....Giusto?? grazie Arturo.... Sei sempre di ottimo aiuto..... al prossimo ritrovamento.
  6. mmm...noo..... mi sembra impossibile....
  7. BENTORNATOOOOOOOO

  8. Vero, Antonella. quanti posti abbiamo fotografato nelle nostre avventure con la pentax.... quanti ricordi.... ....... quanto eravamo piu giovaniii !!! ...c'erano ancora le lire.
  9. :biggrin:..hai stato tu ???? Ti dirò di più..:wink: .. guarda bene dieci metri più verso nord.... c'è di meglio del brumale.... Non me lo aspettavo funzionasse ancora.... ci sono rimasto di stucco. ciao Ivan
  10. Un bel ..... ...fortuna, si!!!!! Grazie Lukan....
  11. L'ho lasciata io.... ma involontariamente.... mi si è sfilata dal marsupio ed è rimasta attaccata al ramo.. se avesse passato a terra tutto quel tempo, sicuramente non l'avrei ritrovata in questo stato. ciao bella
  12. ..... a me è caduta parecchie volte, in più questa prova finale all'addiaccio bel vecchio gioiellino.
  13. lo credevo anche io incredibile.... acqua, neve, umidità, visto che è a pochi metri da un torrente, settembre ottobre novembre dicembre gennaio e ancor più.......attaccata ad un ramo ad un metro di altezza, perché si è sfilata dal marsupio rimanendo impigliata per il laccetto. ....incredibile eh?... evidentemente la Pentax su questo modello almeno, ha lavorato benone. un anche a te
  14. dopo aver fatto così.. ....con la bocca..........l'ho subito messa in tasca... e non l'ho tirata fuori fino al ritorno a casa. ciao Francesco.
  15. se vai a pesca da quelle parti perchè no? ciao bello
  16. la fortuna è stata nel fatto che è rimasta attaccata ai rami e non sia stata a contatto con il suolo. ti immagini da settembre a diecigiorni fa. per averla ritrovata.... beh ....è un posto dove passo spesso. poco frequentato perche molto scomodo e spinoso, ma fruttuoso, in questo periodo sto trovandoci il brumale. la compattina, sapevo che prima o poi l'avrei ritrovata.. ma non credevo davvero in questo stato. ciao Lucio PS: stai sbianchettando per bene?
  17. No niente foto ai tartufi, Quelli non te li faccio vedè....... ........ti devi accontentare di questo scatto.... un fiore... (fatto con la ritrovata e mitica pentax optio330 dopo un inverno alle intemperie)
  18. .. è una zona che batto, ma a volte si passa al di la del cespuglio. ...funziona bene ancora devo dire. ciao Marino
  19. al quadrato...........:biggrin: eccola qui... . ..grazie. PS: ho svitato un po la vitarella per far vedere che quelle... si sono un pochino colorate di rugine ma con una smerigliata va via.
  20. Bello Giuliano, hai visto ? è stata na botta di fortuna. son contento di averla rtrovata per una questione affettiva piu che altro. questa è una foto fatta con la ritrovata. ciao
  21. Funziona Paolè....però... ora bisogna vedere le foto fatte, scaricarle sul pc..... a pensarci bene questo è ancora da verificare... il flash lo fa, lo zoom funziona .. ok, dopo faccio qualche foto e la posto. Ero ripassato di li, si piu volte, ma seguendo Dora, passo dove passa lei, quel giorno ha deciso di passare al di la del cespuglio....per portarmi dalla mia compattina. a poi..... per le foto.
  22. Pazzesco si, il fatto che funzionasse ancora non lo avrei mai detto. smontando il corpo macchin,a la compattina dentro era asciuttissima. si devo dire che ho ho avuto un gran ..... fortuna..... a ritrovarla.:biggrin: ciao
  23. Grazie Marione, me lo dicevi, ma la pianta che da nero pregiato non è li....:tongue: comunque....se nessuno l'ha trovata, così in evidenza come stava.... è un buon posto per tartufare. ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).