
albertotn
Members-
Numero contenuti
722 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di albertotn
-
Ursus arctos.....l'habitat
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Il regno degli animali
-
Ursus arctos.....l'habitat
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Il regno degli animali
-
Ursus arctos.....l'habitat
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Il regno degli animali
-
Ursus arctos.....l'habitat
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Il regno degli animali
-
Ursus arctos.....l'habitat
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Il regno degli animali
-
Ursus arctos.......orme e tracce
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Il regno degli animali
ciao a tutti x Nico impronte di taglia media di un orso trentino arto anteriore : lunghezza 5,5 cm e larghezza 12 cm arto posteriore : lunghezza 15,5 cm e larghezza 11 cm un saluto.......................................................................... ....alberto -
ciao a tutti vi invito ad osservare la dia sottostante voi mi direte: e allora ?...cosa c'è di particolare ? in effetti si vede della vegetazione ed alcune roccette questa dia non l'avrei postata ,l'avrei sicuramente scartata...sì,forse è carina...ma niente di più invece, qui inizia la mia "storia" sull'orso bruno del Trentino ultimo piccolo nucleo di individui autòctoni ancora esistenti ai piedi di una di quelle piccole roccette,vi potrebbe essere una tana di svernamento (ossia dove l'orso vi passa il letargo) se riguardate la foto...provate ad immaginarvi cosa dovreste fare per arrivare a ridosso di quelle roccie non ci sono sentieri....e dentro,sotto la vegetazione,si ha difficoltà a capire in quale punto si è veramente ed allora più volte o più giorni sono necessari per esplorare tutta quella zona, sicuri di aver "sondato" a tappeto ogni metro esistente è così che sono nato esploratore...l'idea di poter visitare posti e luoghi che pochi hanno visto...fanno aumentare la curiosità e l'adrenalina adrenalina che aumenta,sapendo che forse....nelle immediate vicinanze... ci possa essere lui....il nostro "amico" orso ...eccitazione,temerarietà... per me...è diventata...la pura passione per questo elusivo plantigrado.....................alberto
-
ciao a tutti ...l'orso si incontra molto raramente.... ...ma molto....raramente.......................... ...e quindi documentare il passaggio del plantigrado con le sue tracce è alquanto importante, stimolante ed avvincente... tracce = orme, escrementi, pasti avanzati, ribaltamento di pietre, rovistamento, peli, graffiature, scheggiature di alberi, giacigli e calpestio etc.... ...ci vuole molta, ma molta osservazione "sul campo".................alberto
-
Ursus arctos.......tane e giacigli
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Il regno degli animali
ciao a tutti dalla mia esperienza e dai miei amici collaboratori Angelo Caliari, Enrico Dorigatti e Claudio Groff la presenza dei giacigli all'interno delle tane costituisce uno dei principali fattori di riconoscimento delle stesse il tipo di giaciglio di gran lunga preferito dall'orso è quello "a nido",mentre la lettiera ed il semplice scavo nel terreno sono meno utilizzati probabilmente il primo è quello che garantisce il migliore isolamento dal terreno ed una più confortevole permanenza nei lunghi mesi invernali è anche ipotizzabile che i giacigli ricavati con un semplice scavo vengano realizzati dall'orso in condizioni di emergenza (in seguito ad esempio ad improvvisi spostamenti dovuti a disturbi),non disponendo del tempo,dei materiali e della tranquillità necessari per l'approntamento del nido (Couturier 1954) è anche possibile che cavità particolarmente anguste ostacolino l'orso nella costruzione del giaciglio i giacigli da noi rinvenuti sono posti sia nei pressi dell'entrata,sia al centro,sia in fondo alla tana; evidentemente i fattori che determinano la scelta del posizionamento del giaciglio sono molteplici uno di questi fattori potrebbe essere rappresentato (dati oggettivi non disponibili) dalle correnti d'aria presenti nelle cavità,le quali sono sembrate sempre assenti o molto lievi proprio in corrispondenza dei giacigli la comparazione con le fitocenosi presenti all'esterno delle tane ha confermato la stretta relazione esistente tra i materiali con cui sono costituiti i giacigli e le disponibilità ambientali del luogo, facendo dunque supporre che non esistano piante per le quali l'orso esprima una marcata preferenza dati relativi al giaciglio nella dia lunghezza 130 cm larghezza 130 cm spessore massimo 22 cm altezza dal centro del giaciglio al soffitto 80 cm composizione : rami di abete rosso,rami di larice,rami di erica e rami di ginepro in conclusione : un gran bel orso......................alberto -
Ursus arctos.......tane e giacigli
albertotn ha pubblicato una discussione in Il regno degli animali
ciao a tutti ...se vi capita... ...di entrare in una cavità... ...e di trovare un giaciglio di queste dimensioni e di rami così grossi... ...sappiate di essere entrati nella " abitazione privata" ... ...del nostro tanto "amico"... ...orso bruno.....................alberto P.S. nella foto il mio amico Angelo, compagno di esplorazioni e di fatiche, con il "fiuto" per la ricerca delle tane, e lo sfrenato desiderio di poterlo...un giorno.... vedere o meglio fotografare -
...un omaggio...
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
un grazie a tutti ...ma in particolare a mio fratello (sono un pò di parte in questo momento)... ...è stata una piacevolissima sorpresa... ...un omaggio di gratitudine.... ... e che raggiunga il tuo cuore........................alberto -
ciao ragazzi ...un doveroso grazie a tutti... ...siete fantastici..........................................alberto
-
grazie,Nico e Patty ...buona giornata...............................alberto
-
...i "tre moschettieri"...............
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Il regno degli animali
-
...i "tre moschettieri"...............
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Il regno degli animali
-
...i "tre moschettieri"...............
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Il regno degli animali
-
...i "tre moschettieri"...............
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Il regno degli animali
-
quiz........quale pianta ?.....
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Il regno delle piante
...se volete saperne di più.... http://www.geocities.com/codadilupo_2000/m...foglierosse.htm ciao e bravi tutti della partecipazione..................alberto -
quiz........quale pianta ?.....
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Il regno delle piante
-
quiz........quale pianta ?.....
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Il regno delle piante
-
quiz........quale pianta ?.....
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Il regno delle piante
-
quiz........quale pianta ?.....
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Il regno delle piante
ciao,Cinzia ...un "oceano".....distante.... ...anche se in qualche parco pubblico italiano,si trova..................alberto -
quiz........quale pianta ?.....
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Il regno delle piante
ciao a tutti ...non preoccuparti Salvo... ...mi sono fatto una risata alla" Romanus".........eh eh eh.... vi do un grande contributo...............................alberto -
ciao a tutti ...quiz.....................quale pianta ? ....buon divertimento..........................................alberto
-
... la " forza " della natura ...
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ciao a tutti ...è stato sicuramente un fulmine..........................alberto