Vai al contenuto

ALDO

Soci APB
  • Numero contenuti

    11557
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    178

Tutti i contenuti di ALDO

  1. Si ora è veramente carino, ben ristrutturato. Ma quel che più conta è una buona cucina, Ravioli allo stufato di cinghiale e qui il mio tagliere di formaggio.
  2. Moglie e cugino ci aspettano nel nuovo punto convenuto. Pare che al rifugio Faiallo sia cambiata la gestione, proviamo?
  3. abbiamo sforato con i tempi , si scende.
  4. E il gruppo del Rosa. Quanti bei ricordi lì.
  5. Giornata veramente splendida,si spazia a 360" La corona delle Alpi, Quì il Monviso.
  6. Ecco ancora il forte visto dall'alto del Bric del Dente
  7. una piacevole sorpresa, un gruppo di giovani che percorre l'Alta Via.
  8. si sale, si sale.dai 400 di partenza si supera di poco i 1000, e incredibile niente vento e molto caldo, si suda.
  9. Davanti a noi il costone da risalire
  10. Il tempo è anche tiranno, cambiando programma, ora dobbiamo anche recuperare tempo. Decidiamo di percorrere un tratto di asfalto.
  11. telefoniamo alla moglie, è troppo presto x andare a mangiare. Si riparte verso il Bric Del Dente.
  12. Eccoci arrivati, in poco più di un ora, questo sballa tutto, ci davano poco più di due ore.
  13. In distanza quella che doveva essere la nostra sola meta. Il forte Geremia.
  14. E successivamente, raggiunto il percorso dell'AVL si entra in un noccioleto, un arco naturale il sentiero.
  15. dopo una ripida strada asfaltata si raggiunge un castagneto
  16. Epifania ore 21, telefonata, dove si va . Non troppo distante, la voglia è poca, e se fa freddo? e se c'è vento? Le previsioni sono buone andiamo. Ma dove? Avevo letto di un sentiero che partiva da Masone verso il forte Geremia,sta bene deciso. 07 01 2012 ore 10'20 si parte. Sul fondo valle l'abitato di Masone ( entroterra ligure )
  17. ALDO

    Parco Delle Folaghe

    Hai fatto bene nel mettere la traduzione, altrimenti i non pavesi...... PS tu te le ricordi, io non so più il perchè. Aldo
  18. ALDO

    Parco Delle Folaghe

    I dialetti sono molto strani ,come asserisce Giovanni , a distanza di poco cambiano completamente come a discrete rimangono pressochè invariate, vedi la numerazione da PV a Vogh. (iun dù trì quatar cinc ses set....) Per quello che riguarda la ciùenda da noi come da Patrizio è la stessa cosa. capito Dorno, classica l'espressione quando uno scappa molto di corsa "L'ha saltà fena la ciùenda " " a saltato persino la siepe " Aldo
  19. ALDO

    Parco Delle Folaghe

    Ne approfitto x postare la fila di gelsi x Patrizio , così si che sono visibili. Ciao
  20. ALDO

    Parco Delle Folaghe

    Il piacere è stato mio, unico rammarico il poco tempo. Questa passeggiata, essendo il posto vicinissimo a Voghera la fccio sovente, come oggi, due ore non perse in mezzo alla natura. buon anno anche a te Raffaela . Aldo
  21. Non conosco il cuneese, ma vedo che dovrò ricredermi, ne vale la pena.Vi ho letto con un po' di invidia.Comunque La mia voglia è tanta ma il lavoro mi blocca. Buon anno a voi . e se il buongiorno si vede dal mattini..... Aldo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).