Vai al contenuto

ALDO

Soci APB
  • Numero contenuti

    11557
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    178

Tutti i contenuti di ALDO

  1. Grazie Ivan, non è ancora detta l'ultima parola ma sarà dura. Ciao
  2. Purtroppo quest'anno si è protratta oltre il dovuto, non mi era mai capitato di vedere faggi su quei crinali con le foglie secche a fine agosto. Ma ora piove e mentre stò scrivendo c'è temporale, Speriamo tra una decina di Giorni Aldo
  3. Ho un paio di amici che a fisarmonica e a piffero si difendono molto bene e di ballate ne conoscono a volontà. X la val Viù mi sa che dovrò rimandare, unica cosa che ti chiedo, ho rivisto i tuoi pos, e in uno c'è una ferrata, si deve farla x raggiungere il Cibrario ? Ciao Ivan :hug2: Aldo
  4. Roberto, visto che ormai mi sono attrezzato di ciaspole sicuramente qualche puntatina ........ :biggrin: :hug2: Aldo
  5. Come ho appena risposto a Giovanni questi crinali non sono molto famosi se non per le vie del sale, sentieri antichi che collegavano il Piemonte e la Lombardia con la vicina liguria e che ora le varie organizzazioni cercano di riproporre con belle camminate di 3 o 4 giorni con pernottamenti nei vari rifugi. :hug2: Aldo
  6. Le nostre cime.. (mi approprio di quelle confinanti al mio Oltrepo Pavese )sono purtroppo o per fortuna poco conosciute e x me questo è il bello. percorrerle in largo e in lungo senza confusione è una goduria. Ciao Aldo
  7. Tranquillo, nessuno arriva con macchine, eccetto i mezzi dei pastori e presumo le varie sorveglianze. uniche eccezioni ammesse le mountain byke che in zona monte Giarolo al sabato e alla domenica te le trovi dappertutto ma mantengono le loro piste quindi ben vengano. esiste solo una strada fattibile in macchina che arriva dalla val Borbera ai piedi del monte Ebro abbastanza frequentata. un bacio ai piccoli :hug2: Aldo
  8. Ciao Raffaela Fortunatamente di acqua ne è venuta molta. Le foto sono del 28 agosto e c'era un secco pazzesco. Bacioni Aldo
  9. Qualche problema x la moglie Giuliano ma spero si risolva presto, Comunque ti mando un suo saluto. A risentirci :hug2: Ciao
  10. Andrea, se arrivi in quota queste sono montagne molto facili e poi c'è pure la seggiovia, anzi due, una al monte Chiappo che non so se hanno messo in funzione e una a Caldirola molto frequentata il sabato e la domenica da appassionati di discesisti in Mountain Byke e c'è pure una pista da bob, non so esattamente come si chiama ma scendono come matti dentro a dei vagoncini su ruote allinterno di una pista sospesa. quindi crinali x tutti. Ciao Aldo
  11. Si torna nelle faggete camminando tra due file di lamponi. peccato che ormai non c'erano più frutti. Un :hug2: a tutti Aldo
  12. All'ombra del Cristo le ultime panoramiche con vista verso la piana Alessandrina
  13. E allora avanti, ancora una mezz'ora e poi la meta finale
  14. In vista del monte Gropà, li arriva la seggiovia che parte da Caldirola, ci si può arrivare in pochi minuti, e allora che ci volete fare quella non fa x me. c'è pure un rifugio costruito pochi anni fa e mai visto aperto.
  15. E sulla nostra sx la splendida "a dir poco " Val Borbera
  16. In distanza verso il pavese il monteLesima e il monte Chiappo. Quante salite e quanti ricordi
  17. Ed eccolo l'Ebro- decidiamo di non salire. Il giro è ancora molto lungo
  18. L'ultima tratto di bosco- si va verso il monte Ebro e da ora basta ombra, ..... sole a picco
  19. Qualche foto anche a queste bellissime piante
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).