Vai al contenuto

Pippokid

Members
  • Numero contenuti

    7662
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Pippokid

  1. Raffa, nel video che hai linkato sulla pizzica vedo, verso la fine, che ci si deve calare un po' le braghe Questa parte spetta a te, ad Annadina o a Memo? :wink:
  2. Eh, mi hai portato si'....ho fatto il militare a Brescia, e quando c'era qualche ora libera i laghi di Garda e di Iseo erano tutti miei ..oltre al Mincio e all'Oglio dove andavo tante volte a tirare due bacchettate con la canna :tongue: Salutoni Alberto
  3. dai, diccele, diccele, non lo diremo a nessuno :biggrin:
  4. Io ho sempre saputo che Modena è la patria dell'aceto balsamico. Pero' non ho del tutto certezze al riguardo, magari è in corso una guerra plurisecolare fra province vicine per aggiudicarsene la genitura. Sai, anche per i tortellini fra Modena e Bologna non c'è accordo sulla paternità. Chiamerei Ielpo ad esprimersi, sono certo che conosce la storia dell'aceto balsamico nei dettagli. Nel modenese ci sono in tutti i casi tantissime acetaie...basta cercarle in internet con un motore di ricerca, per attingere notizie e per vedere i prezzi spaventosi :biggrin: A casa, al momento, ne ho un boccettino che conterrà 15 cc. sarà costato 30 euro almeno (me lo hanno regalato, come si regalerebbe un gioiello ). un ottimo uso è metterne poche gocce su dei blocchetti di parmigiano, da mangiare per esempio come aperitivo. Ieeeeelpooooo, parlaci di questa prelibatezza !!! :biggrin: :0123: Salutoni Alberto
  5. chi lo sa? a PDF conosco anche i fili d'erba, ma su Vallombrosa la sanno lunga Gibbo e Wolfer. Non mi preoccupo molto, comunque, per trovare funghi ho tempo quasi tutto l'anno, mentre li' trovo amici Salutoni e a presto. Alberto Fra un paio di mesi mi danno il Pajero
  6. perchè si chiama Raffaela e non Rafaela
  7. Proprio una bella sequenza di foto e una documentazione interessante Ciao Alberto
  8. E' un mese e mezzo che mi alleno con i marzuoli :biggrin: Ciao Alberto
  9. ...e anche questa :biggrin:
  10. Questa foto e le due successive le feci al giardino Esperia, che Patty ben conosce :biggrin: Puo' esserci attinenza?
  11. Sull'aceto balsamico l'hai azzeccata, Peo :biggrin: Certo il fatto di abitare nel parmense ti ha aiutato....Salvo era lontano mille miglia dalla soluzione, ne sono sicuro Ecco qui i dettagli della produzione del vero aceto balsamico modenese, che nulla ha a che vedere con quello che si trova, con lo stesso nome, nei supermercati a qualche euro al litro....quello vero costa più del tartufo, e viene commercializzato ben al difuori della grande distribuzione, in flaconcini che ne contengono pochi centimetri cubici e costano decine di euro ciascuno http://it.wikipedia.org/wiki/Aceto_balsami...onale_di_Modena
  12. chi ha detto che ci ho creduto? l'importante è che li ho mangiati :biggrin:
  13. L'uomo della trattoria diceva che venivano dalla Calabria Eh, si vede che i calabresi sono più bravi dei siciliani a trovare i funghi
  14. ....no, no, erano proprio freschi, raccolti da breve tempo, affettati sottilissimi e conditi con olio, pezzetti di noce, un pochino di sedano (direi) e scagliette di parmigiano ...niente male
  15. ..e concludo con quest'altro quadro, che ho fotografato da una posizione scomoda e storta. Con funghi e pranzo non c'entra niente. Ma mi ha in qualche modo colpito, tante volte nelle opere d'arte si vedono degli omaggi alla bellezza....questo non lo è di certo, magari è pure brutto, chissà chi lo ha dipinto, ma mi è sembrato dolcissimo Un caro saluto a tutti Alberto
  16. ...aggiungo un quadro che avevo di fronte, che mi è sembrato divertente
  17. ...una trattoria rustica, ma con cosine che sarebbero piaciute anche a Ielpo, ne sono certo Metto una foto, fatta vicino al nostro tavolo, per vedere chi indovina di cosa si tratta. Non ditemi che sono alcune piccole botti, dovete dettagliare
  18. ...siccome, come ben sappiamo, deperire è un attimo, dopo qualche ora di camminata in abetaia ci siamo portati in una trattoria ben collaudata Non sto a descrivere le cosette che abbiamo mangiato, proprio buone, ma di una delle portate metto una foto...hanno detto che venivano dalla Calabria, e come antipasto ci hanno dato anche una insalatina di porcini piccoli freschi
  19. ...il sughetto è comunque assicurato.... :0123:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).