Carissimo Ennio, è un piacere risentirti.
Come detto a Rossano, non posso programmare molto ma sono sempre pronto per un' uscita in ottima compagnia.
Un a Te e Ivana.
Francesco.
Ciao Paolo,
sono contento che tu abbia apprezzato le mie immagini.
Spero di rivederci quanto prima.
Un :biggrin:
Francesco.
P.S. Di nuovo complimenti per la laurea.
Carissimo Giuseppe,
è sempre bello vedere immagini di luoghi differenti dai propri.
Quando poi le immagini vengono completate con le tue parole, allora sono da applauso
:biggrin: :priest2:
Francesco.
Complimenti all'autore del servizio, è sempre un piacere vedere immagini del genere.
Grazie dei complimenti, se fatti poi da un esperto, valgono doppio.
Ciao
Francesco.
Ciao Rossano,
questa volta è stata proprio un' improvvisata, decisa all' ultimo momento.
Come sai posso programmare poco, ma appena capita si parte.
Un
Francesco.
La cima della montagna " Macera della morte " così chiamata perchè fù lo scenario delle guerre combattute tra i Romani e i Piceni.
Anticamente era il confine tra il Regno di Napoli e lo Stato della Chiesa.
Oggi segna il confine tra le Marche, il Lazio e l' Abruzzo.