Vai al contenuto

Peppe

Members
  • Numero contenuti

    11384
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Peppe

  1. certo che stare a meta'strada tra il San Vicino e il Conero e'proprio un bell'abitare Rossano....conosco benino quelle zone(non dove 6 stato tu in questo topic) vita sana mangiare altrettanto e stress chi l'ha visto!!! ti auguro che quella fungaia ti faccia gridare talmente tanto quest'anno che io possa sentirti di qui sul Tirreno belle foto e salutami PAtrizia :biggrin:
  2. una mattinanta toccasana per lo spirito e l'animo posti splendidi che sicuramente diventeranno sempre piu'famigliari col passare del tempo.... un saluto a Paolo che mi ha accompagnato e un abbraccio a tutti voi!!! ciaoooooo
  3. e scendendo con il rimpianto della rinuncia alla vetta appena la neve lascia spazio ai prati ecco di nuovo i crochi....
  4. un utlimo sguardo ai faggi che saranno la meta della mia prossima gita quassu'...
  5. e allora sosta prma della discesa.... nel salire ho fatto conoscenza con un 'escursionista che aveva con se due bei pastori tedeschi..
  6. nel cielo invece nubi poco promettenti si fanno sempre piu'insistenti....
  7. invece qui e'il colore dominante anche se non come sugli Appennini..
  8. di bianco solitamente vedo la schiuma dele onde....
  9. verso la montagna invece son i faggi a far capolino.... sempre solitari ancora
  10. da questa postazione i panorami diventano interessantissimi avendo al posibilita'di vedere oltre le coste fino a scorgere tutte le Isole Pontine peccato l'attrezzatura non ad hoc perhce'altrimenti sarebbe stato uno spettacolo notevole...
  11. che a dispetto dell'apparenza e'stato vandalizzato da qualche cretino di passaggio.....vetri rotti e sedie spaccate...mah
  12. e arrivo al rifugio situato a quota 1000 e qualcosa....
  13. e anche la neve qui si fa'piu'presente....
  14. c'e'ne sono diversi prima di lasciare il passo ai faggi...
  15. molto belli sono i lecci solitari ch si trovano sulle numerose gobbe lungo il cammino.....
  16. nel versante che da'sul mare distante non piu'di 25 km l'aspetto e'abbastanza brullo....... molti sassi e una splendida lecceta che parte dalla fine dei castagni-querce a 600m e arriva intorno ai 1000......... da li partono i faggi e qualche pino nero impiantato dal Corpo Forestale in un progetto di riimboschimento dell'area!
  17. che raggiungono con Monte Semprevisa l'altezza di 1536 m di solito molto piu'bianco di come lo vedete ora ma quest'anno tanta acqua ma poca neve qui....
  18. qualche foto di un'ascensione(che parolona) fatta in settimana con un dislivello di 600m sui Molti Lepini...le montagne di Latina!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).