Vai al contenuto

nicolai

Members
  • Numero contenuti

    2582
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di nicolai

  1. quest'anno erano un po' sofferenti, ma non in questo punto del bosco, qui erano belli, grossi e in forma!!!
  2. è un po' che non riaprivo il post e prendo l'occasione per ringraziare anche chi è intervenuto dopo!!! Qui si continua con i prugnoli....la prugnolaia marchigiana si è rivelata fantastica e da sola è riuscita a riempire un bel cesto.....ho lasciato che crescessero e, quando sono andato a controllare, non credevo ai miei occhi......più di un centinaio di bellissimi prugnoli maturi.....che spettacolo!!!! Peccato non essere riuscito a fare foto.....il posto non lo permette!!! .....questi invece sono toscani
  3. vi saluto, sperando che le mie scoperte in questa regione continuino.....c'è tanto da scoprire e io l'impegno ce lo metto tutto.....questo piccolo risultato è stato bellissimo :yes4: :biggrin: ....contento come un bambino!!!! Nic
  4. ci ho passato diverso tempo, me la sono goduta, peccato non esser riuscito ad immortalare le parti migliori della fungaia
  5. altri più piccolini e quasi invisibili....ma una volta capito come si sviluppava, li ho stanati!!!! .....ovviamente solo per uno scatto
  6. non stavo nella pelle, non so nemmeno come sono riuscito a fare le foto.....sono i miei primi prugnoli targati Marche e neanche poi così lontani da casa!!!! La prugnolaia era praticamente impossibile da fotografare, erano sotto una coltre di rovi....alcuni già cresciutelli
  7. .....vuoi vedere che...... mi ci è proprio cascato l'occhio
  8. io, ovviamente, speravo nelle morchelle, ma mi sa che di morchelle proprio non ci capisco una mazza .....ma un habitat simile, mi sembra di averlo già visto!?
  9. saranno ancora all'inizio.....no, è solo una nuova buttata, ce n'erano delle altre già passate verpa digitaliformis
  10. e ora, per incasinare un pochino di più il post, metto anche qualche fungo marchigiano, una grande sorpresa per me, la prima grande sorpresa da quando me ne sono andato dalla Toscana!!! Sono stato a visitare un posticino interessante dove, precedentemente, mi aveva incuriosito la vista di questi funghetti
  11. Grazie Homer!!!! I soggetti erano proprio belli.....già mi mancano!!!! Mi sa che ho creato della confusione .....ma la Puglia, da dove è saltata fuori più che il giro d'italia, direi "il salto dell'appennino" :lol:
  12. Grazie Nico!!!! Spero presto di vedere grandi cose dalla vostra splendida terra!!!! Un salutone
  13. Grazie a te Fabio!!!! E' bellissimo lasciarli crescere ed è fantastico ritrovarli cresciuti!!!! Spero presto di poter vedere le tue foto....mi raccomando!!!!
  14. Grazie Giuliano!!!! Per fortuna sto riuscendo a fare delle bellissime passeggiate.....e se ci sono i funghi poi.... Un abbraccione!!!!
  15. In compenso ho visto che le morchelle le conosci bene.....e io ti invidio :biggrin: .....non sai quanto desidererei trovarne una......ma proprio non ci riesco!!!! L'incontro con il prugnolo per me è stato fantastico e sono molto contento che anche tu li abbia trovati....e se ti piacciono, sanno dare grandi soddisfazioni!!!! Grazie per i complimenti, un salutone e buon proseguimento anche a te!!!!
  16. Ti ringrazio Giovanni!!!! Erano belli e pure boni
  17. Mi hai sgamato subito eh!!?? Grazie per i complimenti!!!
  18. Ciao Ennio!!! In quel posto ci sono tante piante e cespugli di rosaceae varie (biancospino, prunus, rovi, rosa canina e piante di ciliegio selvatico), sia nel bosco che intorno, il tutto condito da bei prati dove nascono gambesecche e vescie di grosse dimensioni!!!.....ah, una volta sotto quei cespugli di spine ho trovato pure qualche agaricus!!!!
  19. Eh sì, mi capisci al volo Rossano, è bellissimo arrivare sulla fungaia e vedere che loro ci sono!!!! Anche secondo me quelli della varietà flavida sono affascinanti, ho notato però che se ne può assaporare tutta la bellezza solo nel bosco, una volta raccolti pian piano perdono le tonalità più cariche di giallo e, arrivati a casa, sono ormai sbiancati Un salutone e un
  20. Ti ringrazio, questo fungo è uno dei miei preferiti e forse anche per questo le foto mi vengono meglio!!!!
  21. Grazie Vurpe!!! ....so che fra molto poco vedrò anche i tuoi.....o arriveranno prima i rossi!!?? :wink:
  22. e dopo gli spinaroli.........?????......chissà :biggrin: ....hai visto come sono venuto bene nella prima foto!!?? Un salutone e un
  23. Ciao Marcoooo!!!! Ogni volta che vado in quel posto un pensiero va a te....e tu sai perché :wink:
  24. vi saluto tutti con questo prugnolotto, che mi è costato una mano "aggredita" dall'ortica....ma ve l'ho detto all'inizio che sono un somaro Un Nic
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).