Vai al contenuto

didò

Members
  • Numero contenuti

    9167
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di didò

  1. A proposito President, secondo te quello che ho fotografato e' un pulcino ( visto che ho imparato..?! ) di quale specie...?
  2. Ho scritto cucciolo per non dire "piccolo" o "uccellino", in senso piu' che altro affettivo. Pulcino dunque, che quindi non e' riferito solo al piccolo della gallina... Mamma che ignorante che sono...
  3. Hai visto...? Se mi chiamavi magari ne raccoglievo uno in diretta...non era come se fossi con noi, ma quasi...
  4. Maestro...help Sarebbe quella che chiamavano Macrolepiota rhacodes var. venenata dunque...? Era la nostra seconda ipotesi... Grandissimo come sempre...
  5. Dovrete convenire che noi Alpini quando si fan le cose, o le si fan bene o niente... Un saluto a tutti ed aspetto i contributi degli amici presenti, e mi rammarico per gli assenti...Angelo, Sergio che vi siete persi... Vabbe' ci rifaremo prestissimo.. Sperando di non avervi annoiato con tutti sti fungacci vi saluto Fabio
  6. Il risultato della giornata direi che si puo' definire soddisfacente... Per trasportare a casa i funghi abbiamo dovuto assoldare un TIR frigo polacco...ma questo e' solo un piccolo dettaglio...
  7. Ed ecco il risultato dell'ultima costa esaminata... Che si puo' dire...? Fantastico...
  8. che posto incantevole Piero e Loris stanno pensando dove dirigere la ultima parte delle ricerche...
  9. Meravigliosa e massiccia amanita color argenteo Amanita spissa var excelsa (o Amanita excelsa var. spissa...? ho sempre sto dubbio )
  10. Bocciolottino...cresci tesoro, cresci...
  11. A lattice bianco naturalmente..
  12. e' un lactarius...ecco il lattice
  13. si nota bene questo aspetto cromatico...
  14. Altro bel fungo, dal caratteristico color caffe' o testa di moro sul cappello e gambo che contrastano col candore delle lamelle. Lo trovo un fungo davvero bellissimo Lactarius lignotus
  15. La carne arrossante "grattando" il gambo ci ha suggerito l'ipotesi "Macrolepiota rhacodes var. bohemica ", sembra sia da considerare tossica ma molti AA non sono d'accordo
  16. Dettaglio del cappello e delle fioccosita' del medesimo...
  17. Con Piero abbiamo pensato "sul campo" si tratti forse di Macrolepiota rhacodes var. bohemica Ma ora la studiamo meglio, non ne siamo perfettamente convinti
  18. Una bella lepiota anzi macrolepiota...
  19. Coppiola...veramente sanissimi e freschi...
  20. Fatico a non fotografarla...
  21. Altri bei segnali di crescita...
  22. Bellissima famigliola disposta ad arco... Tricholoma saponaceum, bel fungo non commestibile
  23. Scusate ma meritano davvero un primo piano come ogni primadonna che si rispetti...
  24. gran bel segno di vita nel bosco... The queen ...Amanita muscaria
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).