-
Numero contenuti
454 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di max1
-
Postare ed inserire foto
max1 ha risposto a Lupo del salento nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
ho dei problemi a postare poiche' quando rispondo per mettere un 'altra foto mi dice che ho superato il peso necessario e io quindi elimino la foto precedente per postare ma automaticamente mi sparisce nella risposta sopra capisci cosa volgio dirti un saluto da max 1 -
quando si spalava la notte era sempre molto freddo e ogni due ore ciascuna squadra ( noi eravamo 2+1 ), aveva dirittto al cicchetto al bar che chiaramente stava aperto tutta la notte e cosi 5 min ci rintanavamo dentro a berci una buona grappetta per scaldarci o vov caldo , ricordo che la temperatura era sempre intorno ai 10° C sotto zero ecco la foto del falcone , la via tra le piu vecchie e caratteristiche di porretta
-
mi ricordo che ci pagavano molto bene, facendo il turno di notte 15000 lire all'ora ; per quei tempi era una cifra enorme ma ti giuro ce li siamo guadagnati !! mai spalata cosi tanta neve in vita mia. :biggrin:
-
l'immensa nevicata termino' il 18 venerdi sera !! era iniziata il 13 domenica mattina e alla fine in paese si contarono circa due metri di neve!!!!!!,il comune chiese la calamita' naturale e arrivo' l'esercito alloggiato in palestra per darci una mano, la settimana seguente andammo a spalare in diverse borgate e casolari di campagna isolati, e molti altri sui tetti per scaricarli dal manto nevoso; alla fine poi entro' lo scirocco che sciolse un metro di neve in poko tempo concludendo cosi un mese che rimarra' nella leggenda. max1
-
il mercoledi ci fu una pausa non nevico' per tutta la giornata', ma la sera riprese fortissimo e la notte sempre di turno ci fecero' caricare tutta la neve sui vagoni merci e quindi andammo fuori stazione di circa un km a scaricarla nelle scarpate in certi punti tra neve venuta e accumulata superava abbondatemente i 2 metri
-
-
noi poi fummo fortunati perke altre squadre gli toccarono la locomotiva bloccata sui binari con il ghiaccio e la neve e li si fecero un gran mazzo ve lo assicuro!!!
-
gli scambi erano completamente ghiacciati che ci voleva la fiamma ossidrica per sciogliere lo strato di ghiaccio che si era formato con le temperature polari, mi ricordo che ogni 20 min tonavamo sempre a fare il giro degli scambi e in quel poco tempo gia' c'era uno strato di neve fresca di 5 -10 cm dove avevamo pulito.
-
rimontai in turno sempre alle 10 di sera del lunedi, si toccava gia' quasi il metro di neve, quella notte ci divisero in squadre da due e un responsabile ferroviere. IO e un altro ragazzo ci mandarono a pulire gli scambi a 300 metri dalla stazione.
-
ci diedero il cambio la mattina alle sei alla seconda squadra e nevicava che dio la mandava continuava a crescere!!
-
mi ricordo che fummo la prima squadra a iniziare il turno alle 10 di sera, c'erano gia' 30 40 cm di neve fresca, nevico' tutta la notte sotto una tormenta di vento a 10 gradi sottozero
-
nel pomeriggio di quella domenica si scateno'una tormenta di neve e noi che frequentavamo il bar della stazione venimmo subito a sapere che cercavano spalatori per pulire tutta la stazione , i binari e gli scambi perke' le previsoni per il giorno successivo erano pessime
-
gia' dall'inizio del mese di gennaio la temperatura era precipitata a valori polari anke -25°C ,poi il la domenica 13 gennaio ci svegliammo sotto una discreta nevicata
-
Con l'aiuto di un mio carissimo collega e amico siamo riusciti a scannarizzare delle diapositive fatte dal lui della grande nevicata del gennaio 1985; in quel periodo io ero un baldo giovane di 21 anni e fui subito assoldato in stazione ferroviaria come spalatore , non feci nessuna foto ma mi rimaranno impressi quei giorni nella memoria per sempre. un saluto a tutti da max1
-
Corno alle scale e Madonna del faggio in invernale
max1 ha risposto a max1 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
grazie a tutti ma sono foto normalissime fatte su una stazione sciistica la "biocciata" o il bioccio che dalle nostre parti si chiama cosi significa : quando cè un inversione termica in atto, percio' passa una perturbazione calda in alto e piove quando l'acqua raggiunge gli strati freddi dove la temperatura rimane a zero -1, si congela immediatamente e forma uno strato di ghiaccio dappertutto pericolosissimo da noi è durata dal 31 dicembre pomeriggio fino al due gennaio il ghiaccio si forma dappertutto sopratutto sulla strada in quei due giorni fratture e contusioni sono state a centinaia , non si stava in piedi poi quando passa rimane attaccato sugli alberi il gelicidio rompendo migliaia di rami diciamo che è bella da vedere ma molto pericolosa da viverla un salutone dall'appennino -
Corno alle scale e Madonna del faggio in invernale
max1 ha risposto a max1 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Marci ti do una dritta' , leggi attentamente: rio RI attraversi il ponte poi sali a sinistra sulla strada forestale, dopo circa 200 metri cè la sbarra e sulla destra un piazzalino per parcheggiare; oltrtepassa la sbarra e inizia a salire sulla stradina , dopo 5 min di camminata sulla sinistra vedi una grande abetaia , percorrila tutta trasversalmente e in fondo forse , troverai qualke porcino , pero' non andarci alle nove del mattino , i mei compaesani fungai sono gia li alle 5 . qui si parla di professionisti, :aa: mica puro dilettantismo un salutone a tutti ps. marco ti sono piaciute le foto ero poi al corno a sciare e non potevo lasciare a casa la digitale -
Corno alle scale e Madonna del faggio in invernale
max1 ha risposto a max1 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
lassu ero in cima al corno alle scale a quasi 2000 metri ma i posti che dice la marci vanno dai 1000 ai 1500 m al limite della vegetazione un saluto ciao -
Corno alle scale e Madonna del faggio in invernale
max1 ha risposto a max1 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ahhhh ho capito sei una che bazzica i bagnadori e la riva , dicono che siano posti molto prolifici in fatto di funghi, ma io preferisco coltivare l'orticello vicino a casa , sai come' massima resa minimo sforzo -
Corno alle scale e Madonna del faggio in invernale
max1 ha risposto a max1 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
non mi dire che vai a funghi allaspiaggia del sole e donna morta ciaoo da max1 -
Corno alle scale e Madonna del faggio in invernale
max1 ha risposto a max1 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
una bella veduta della valle del rio barricello con la vista della cascata dell'acqua caduta tutta gelata, concludo qui le foto di due belle gite in mezzo alla natura e alla neve, un saluto a tutti e in particolare a marco-bo a cui "dovevo " queste foto ciaooo ciaoooo -
Corno alle scale e Madonna del faggio in invernale
max1 ha risposto a max1 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Corno alle scale e Madonna del faggio in invernale
max1 ha risposto a max1 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Corno alle scale e Madonna del faggio in invernale
max1 ha risposto a max1 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Corno alle scale e Madonna del faggio in invernale
max1 ha risposto a max1 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Corno alle scale e Madonna del faggio in invernale
max1 ha risposto a max1 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi