Vai al contenuto

rossano

Members
  • Numero contenuti

    6048
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    30

Tutti i contenuti di rossano

  1. Un solo difetto....è stata troppo breve ed è volata via in un monento ma ce l'abbiamo messa tutta per non farci mancare nulla a presto Rossano Caro Giuliano sono contento di averti fatto ripensare a momenti di felicità con la tua amata Elena un forte :hug2: da un pò di tempo sembrerebbe che quella robbaccia fà schifo a tutti ...... io mi sono tappato il naso e ho fatto del mio meglio per dare una bella ripulita :biggrin: ciao Marione a presto
  2. grazie Homer....purtroppo non potrò più aggiornarti dal Trentino la nostra breve vacanza è già finita lo farà senz'altro qualche altro amico che sta per raggiungere quesi posti meravigliosi Sarebbe bello avere la possibilità di scegliersi la vita....accontentiamoci la vacanza è stata davvero bella ti E' proprio vero...l'unica nota stonata è stata doversi riacclimatare all'afa, lassù è davvero un'altro mondo si sta d'incanto....tutto il giorno, non solo la sera a presto :tongue: Rossano
  3. E sì.... ci siamo divertiti molto e anche riposati perchè, seppur ripidi, quei boschi bellissimi non stancano mai Vista la situazione e le condizioni meteo...penso che tu ti divertirai moto di più buone vacanze Rossano
  4. Vedo il carissimo Marco Wolfer collegato....saranno vacanze strepitose per chi avrà la fortuna di soggiornare in Val di Fiemme nei prossimi giorni. Buone vacanze a tutti :tongue: Rossano e Maurizia
  5. Ma.....fortunatamente non mancavano quelli belli maturi
  6. e non possono mancare i classici edulis dall'abituale colore biondo miele ...di piccola taglia e freschissimi
  7. nel muschio freschissimo e rigolgioso...... galletti profumati e gustosissimi. Vi assicuro che in cucina sono semplicemte eccellenti.
  8. ebbene sì, è necessario camminare per quasi quattro chilometri per uscire dalla Riserva Naturale di Paneveggio dove non è censentita la raccolta ma vi assicuro che ne vale la pena...... funghetti mori
  9. ...e il Lago di Forte Buso con le sue acque limpide e cristalline di un fantastico verde smeraldo costeggiando la sua riva per qualche chilometro si raggiungono fungaie da....sogno
  10. Ma torniamo alle meraviglie della Valle. Qui non si può che restare estasiati in religiosa ammirazione Vista parziale delle Pale di San Martino dal Lago di Forte Buso
  11. come dicevo..si cammina, si cerca si............trova un fungo che non avevamo mai avuto il piacere vi vedere in habitat .....siamo stracontenti Gomphus clavatus
  12. Si cammina, si cerca ma.... qui non c'è frenesia ed è impossibile non affacciarsi da questi balconi che la natura ci ha regalato
  13. e............naturalmente nella Reggia non può mancare il Re del bosco..........edulis perfetto
  14. qui i funghi ....sono davvero un contorno ma la passione è tanta e le nostre lunghe passeggiate in questi boschi verdi e rigogliosi non può che portarci da loro............ la Regina ...sempilcemente stupenda coi suoi toni rosso acceso
  15. Va bè.... sto facendo un casino....ho inserito prima l'immagine notturna ma il risultato penso sia lo stesso.....panorami che lasciano senza fiato e ancor di più quando il sole li illumina ........uno sguardo dal Cermis
  16. rossano

    Val di Fiemme

    Come nostro solito, a fine luglio, con mia moglie Maurizia ci siamo concessi qualche giorno in Fiemme. Luoghi ameni e incantati che rigenerano il fisico,la mente e lo spirito. Mi piacerebbe sapervi trasmettere le piacevoli sensazioni che abbiamo provato ma... credo sia impossibile. Troppo intense sono le emozioni che queste montagne infondono per poterle compiutamente raccontare. ecco lo spettacolo dei Lagorai dal balcone della nostra stanza d'Albergo sul far del tramonto e nella notte
  17. Resta il fatto che, pur in possesso del tesserino valido per l'intero territorio della Regione Abruzzo, in posti come il Ceppo, per essere in regola, si deve provvedere al pagamento di un ulteriore permesso di transito e raccolta alle Comunanze del luogo che nel caso specifico sono due, quella di Rocca S. Maria e quella di Pietralta. Pertanto per essere proprio a posto, oltre alla tassa annuale di 30 Euro bisogna spendere 16 Euro ogni giorno di raccolta. Mi sembra che il regolamento Abruzzese sia completamente da rivedere. Comunque, per i non residenti, non è migliore il regolamento della Regione Lazio dove si è costretti a rifare ex novo il tesserino ogni anno (con costi e oneri elavatissimi) mentre per i residenti l'autorizzazione è valida per cinque anni e, inoltre, non è nemmeno previsto il permesso giornaliero. Speriamo che presto si cominci a pensare ad un regolamento valido per l'intero territorio nazionale ma...credo sia soltanto un'utopia. ciao Rossano
  18. Avrei avuto enorme piacere di rivedere insieme a te questi luoghi ma, come tu sai, ero momentaneamente in altri posti altrettanto belli e suggestivi sarà per la prossima volta ma....tu i nostri posti li ami e li frequenti da tanto e non hai sicuramente bisogno di guide ciao a presto Rossano
  19. Bravo Paolo hai saputo trasmettere in maniera superba le sensazioni e le emozioni che questi luoghi magici donano a chi ha la fortuna di porteli visitare ancora un post intriso di sensibilità e amore per la natura..........grazie ciao a presto Rossano
  20. Bel post Andrea :biggrin: foto e riflessioni davvero suggestive ciao Rossano
  21. rossano

    La passeggiata dei sogni …

    Caro Paolo ...solo un forte, commosso abbraccio Rossano
  22. Ammazza Peppe quest'anno hai fatto strike.... anche i faggi non sono più un mistero per il re del nero grandeeeeee :biggrin: foto molto belle bravo ciao Rossano
  23. Bravo Paolo post bellissimo complimenti ciao Rossano
  24. Grande Salvo immagini stupende di paesaggi unici ed esaltanti complimenti di cuore.....la pioggia pima o poi arriverà ciao Rossano
  25. Bellissimi Alfò complimenti di cuore e spero che quel bosco continui a darti ancora tante belle soddisfazioni ciao a presto Rossano
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).