Vai al contenuto

Sardus

Members
  • Numero contenuti

    6116
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Sardus

  1. penso che se fosse fattibile non sarebbe male, anche per invogliare chi non e' solo malato di funghi come molti di noi
  2. ok grazie per le spiegazioni Giacomo
  3. non vorrei sbagliare ma prima non era cosi' io stesso le prime volte che scopri' il forum entrai senza registrarmi visionando parecchie foto ... ora non so se queste fossero tutte foto che si apoggiavano a server esterni ma dubito .
  4. si infatti penso che questo ci penalizzi in effetti ultimamente mi e' parso di vedere meno presentazioni forse in parte dovuto anche a questo...a molti di noi e' capitato di iscriversi perche cercavano un fungo e poi si sono innamorati di questo forum ...
  5. ho dato il link del topic Orchidee di Sardegna a degli amici, ma mi hanno detto che non riescono a vedere le foto ... mi chiedevo se bisogna per forza essere registrati per poterle visionare ????
  6. e per finire Ophrys funerea buona visione a tutti, alla prossima
  7. e a pochissima distanza pure Ophrys normanii
  8. ci spostiamo di qualche centinaio di metri e dalla macchina Ale scorge queste bellissime Orchis mascula subsp. ichnusae
  9. a poca distanza Orchis anthropophora
  10. per gli scatti successivi devo ringraziare Alessandro che mi ha invitato per un'uscita a due Ophrys chestermanii
  11. i ritrovamenti si susseguono questa fotografata in solitaria Orchis papilionacea
  12. sicuramente diverse dalle specie che nascono qui', aspetto di vedere la loro bellezza ... un abraccione
  13. grazie Ste ebbene si cara RAffa si trovano nei prati e se un giorno ti capitera' di venire in sardegna in questo periodo ti porto a vederle e fotografarle ... non si vive di soli funghi non sarebbe male se si aprisse un topic per ogni regione sulle orchidee ... aspetto con piacere di vedere i tuoi scatti e se posso di darti una mano nella determinazione ... le ultime parole che hai detto sono il sintomo di chi ha gia' beccato il virus ma tu fai finta di nulla non e'pericoloso
  14. mentre cammino la mia attenzione viene attratta da un'orchidea al quanto strana che non avevo mai visto, si tratta di un ibrido che sucessivamente l'amica Antonia che ringrazio mi dice essere Ophrys pantaliciensis - Op incubacea x Op speculum ... io la trovo molto bella e per questo la voglio condividere sperando sia di vostro gradimento
  15. sono veramente tanti gli esemplari che si possono fotografare
  16. be visto che vi piacciono allora ne inserisco qualche altra sono stato fortunato ad aver scoperto vicino casa un bel boschetto che mi sta dando tante soddisfazioni e visto che questa e' una stagione fantastica per questi meravigliosi fiori appena ho un po di tempo scappo per vedere se trovo qualcosa di interessante da immortalare i primi incontri sono stati con l' Ophrys incubacea
  17. ciao Marina, immagino che sia un'orchidea coltivata pure io in giardino ne ho qualcuna sono stupende Giacomo l'apifera mi manca se poi ci stanno pure le tue apimodelle sai che foto meravigliose ... un abraccione ciao Artu stai nella regione che dovrebbe avere piu' orchidee spontane di tutta l'italia , quindi se ne hai l'occasione scatta e posta che in un modo o nell'altro poi le identifichiamo :biggrin:
  18. benvenuto nel club Andrea ... direi che come inizio e' proprio niente male :clapping:
  19. grazie Salvo troppo buono... ma dalle tue parti non ci stanno queste meraviglie? mi risulta di si . ti ringrazio Andrea ma professionista avvoiaaaaaaa ... il merito del miglioramento lo devo sopratutto a due veri professionisti e amici sopratutto che ringrazio Ale e Gio o Gio e Ale ... mi hanno proprio fatto ammalare
  20. si fa quasi fatica a camminare, devo stare molto attento per evitare di schiacciarne qualcuna, sono davvero tantissime che scatta qua e scatta la si e' fatto tardi il tempo e' volato . alla prossima :hug2:
  21. le fioriture sono tantissime Ophrys morisi
  22. cio' che non mi spiego e' come mai ci sia questo ibrido quando si trova solo una delle due specie nelle vicinanze ossia Ophrys tenthredinifera e non O. bombyliflora
  23. per le orchidee questa e' un'annata fantastica e quando ho un attimo di tempo esco per vedere di immortalarne il piu' possibile e sperando di trovarne sempre una nuova ophrys x sommieri ibrido fra tenthredinifera e bombyliflora
  24. grazie Stefano, con la nostra passione si trova sempre qualcosa da immortalare
  25. mai trovati ma penso non ci siano ...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).