Vai al contenuto

Bernina Express.


Messaggi raccomandati

Grazie Giancarlo :D

 

 

mi hai fatto rivivere un gradevolissimo viaggio fatto anni orsono.

 

 

quindi se quest' estate rimettete in piedi un programmino...ci faro'

 

 

un pensierino, ricordo ancora i prezzi modici :clapping: di S.Moritz.

 

 

ma stavolta mi atrezzo tipo Piadinas....

 

 

Un :clapping: Franco.

Modificato da Donatello
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Grazie di cuore, Giancarlo, per avermi fatto vivere quest'avventura fra Italia e Svizzera (Italiana)!

Chissà che splendore quelle dia di Saint Moritz e del Bernina, dal momento che sono bellissime le stesse, scannerizzate

 

Certo che l'immagine del trenino a scartamento ridotto su quella rampa in viadotto elicoidale, all'uscita o all'entrata del tunnel, è davvero attraente, per un appassionato di ferrovie di montagna come me, è la quintessenza di queste linee ferroviarie...

Su questa ferrovia c'è il tratto ad aderenza con la pendenza più ripida di tutto il mondo...il 70/1000!

 

Credo che la tua idea di ripercorrere la ferrovia sia molto azzeccata!

 

Un abbraccio :)

giorgio

 

Finalmente riesco a rispondere.

Ho trascorso il wk tra P.S., pediatra, farmacie...per una grastroenterite che il mio Luca si è cuccato.

 

Caro Giorgio quello che ti ho fatto vivere è una piccolissima parte di quanto questo viaggio può offrire.

All'epoca degli scatti (1999/2000), ero preso a godermi il viaggio e di foto, come hai potuto vedere, pochine.

Dovessi ripercorrere oggi il tragitto, sarebbe un apoteosi di foto.

Dici bene. E' un percorso che nonostante le pendenze da te accennate, il treno percorre senza l'aiuto di nessuna cremagliera ma esclusivamente per adesione. :hug. :clapping: :clapping:

Si arrampica sulla montagna raggiungendo, nel punto più alto, la stazione di Ospizio Bernina a 2250mt.

Speriamo di farlo insieme questo viaggio.

Ti :hug.

 

 

Grazie Giancarlo per avermi fatto scoprire un'altra meta per i miei prossimi viaggi di montagna :clapping:  :thumbup:

 

Anche l'idea di un w/e estivo micologico-culturale non è niente male ;) .........proponi un programmino e vedrai che qualcuno si aggregherà :yes:  :yes:

 

Un abbraccio :hug.

Pasquale

 

A tempo debito vedro cosa riuscirò a fare.

:hug.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io per esempio mi aggregherei mooolto volentieri...sono anni che dico di fare quel tratto e non mi son mai deciso...tra l'altro quest'anno non son venuto su a funghi nemmeno una volta e l'anno prossimo dovrò recuperare!!! :hug.

Grazie Giancarlo. :)

 

Ciao Ielpo.

Indipendentemente se quest'estate riusciremo o no ad organizzare, ti consiglio di vincere la pigrizia e vivere quest'avventura.

In quanto ai funghi quando vuoi..... :thumbup: :yes:

:yes:

 

 

La prima è davvero inquietante per chi soffre di vertigini come me  :clapping:

Però deve essere un'esperienza emozionante e da provare!

 

Marci

 

Basta accomodarsi nelle carrozze al chiuso e il tuo problema...penso sia risolto. :clapping: :clapping:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravo Giancarlo!! :hug.

 

In questa lunga stagione,che ci obbliga spesso in casa,abbiamo bisogno...di sognare un pò e...perchè no,fare dei programmi per il futuro,per trovarci e condividere certe emozioni,per godere della reciproca compagnia e gustarci degli scorci tanto belli...che fanno bene al cuore,come quelli che ci hai regalato!! :clapping:

 

Grazie,grazie di cuore!! :thumbup:  ;)

 

Un abbraccione da Pavia :yes:  :)

 

Sai Patrizio, pensando a cosa potrebbe essere organizzare e di conseguenza vivere l'emozionante viaggio in vostra compagnia, solo il pensiero mi eccita e mi rende felice.

Ci vorrà un pò di tempo ma....chissa che a Luglio/Agosto non ci scappi un viaggio e qualche uscita insieme :clapping: :clapping:

:yes:

 

Veramente degli scenari mozzafiato, un viaggio molto bello nel bel mezzo delle stupende Alpi.

Spero un giorno di poterlo fare.

 

Grazie Carletto.

:hug.

Modificato da Nik
Link al commento
Condividi su altri siti

Che paesaggi meravigliosi Giancarlo!!!!!

Sicuramente un giro, come quello d iGiorgio , da non perdere!!

Complimenti !!

Marco

 

 

anch'io come ielpo è da parecchio tempo che vorrei fare tutto ciò....quindi....

...ci sarò di sicuro quando ci si organizzerà... :clapping:  :clapping:  :clapping:

 

...dimenticavo bravo nik foto belle e suggestive  :hug.

 

un :thumbup:  aldo

 

 

Grazie a tutti e due per i complimenti

Vedo che la lista dei partecipanti è già partita... :D :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero un viaggio mozzafiato!  :clapping:

 

Non immagini quanto mi piacerebbe vedere dal vivo e con voi questi scenari, ma purtroppo mi viene la nausea solo a vedere le foto!  :thumbup:

 

Pensa che in treno a Bologna avevo i braccialetti sui polsi....seeeee  :aa:

 

:(

 

Non puoi perderti tali emozioni.

Valgono molto di più della poca.. :clapping: :clapping: nausea che potresti provare.

:yes:

 

 

Bellissime foto davvero, da urlo!  :hug.

 

Grazie Mony.

:yes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bellissima esperienza......

treno da oscar,

concordo in tutto con Giorgio,

ferrovia da guinnes!!!!

Hai fatto benissimo a scannerizzare Giancarlo,

immagini che non devi tenere tutte per te :P  ;)

Grazie del bel percorso.... :hug.

Un abbraccio.

 

Gibbo. :)

 

No assolutamente Gibbo.

Immagini condivise con voi con immenso piacere.

Ripeto peccato siano solo quelle viste.

60 km di assoluto godimento.

Come scriveva Giorgio, ferrovia costruita a scartamento ridotto di un metro per superare le difficoltà del terreno.

:clapping:

 

 

 

MMizzica Gian, che bel giro ci hai fatto fare....e poi a me queste cose mi fanno impazzire........adesso guarda il prossimo post....

 

:clapping:

salvo

 

Aspetto con ansia caro Salvo....spero tu non l'ho abbia già creato, visto la mia assenza in questi ultimi giorni.

Stasera poi...fiondatomi nel post per rispondere....

:clapping:

Link al commento
Condividi su altri siti

Che bel viaggio!!! che bei ghiacciai, che belle vallate...

 

Insomma...da non perdere!

 

A presto!

 

Nico :clapping:

 

No Nico da non perdere.

:thumbup:

 

Non mi resta che dirti che le foto sono bellissime e che i posti che hai fotografato sono l'agognata meta di molta gente me compreso. Vedrò di colmare questa lacuna.

 

:hug.  :clapping:  :clapping:

 

:yes:

 

Carlo.

 

Grazie per le tue parole Carlo.

Bellissimi posti che val veramente la pena di ammirare.

:yes:

Modificato da Nik
Link al commento
Condividi su altri siti

Hai detto bene Giancarlo e spero si possa fare veramente ....

rispondo solo ora (pur avendo seguito il post in progress ieri sera)

perchè volevo riguardarlo con calma.....

posti favolosi  :clapping: e allora grazie per avercene dato un "assaggio".......

con la speranza di sederci tutti insieme a quella "tavola"

per gustarci............... il "piatto intero"!!  ;)  :clapping:  :hug.

 

:clapping:

Giuseppe

 

Ciao Giuseppe.

Dalle parole di tutti si evince la voglia comune di poterla fare insieme quest'avventura.

Non sai che piacere mi farebbe.

Farò di tutto per far sì che queste parole si trasformino in realtà.

Ti ringrazio di cuore e ti :thumbup:

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie Nik, io l'ho fatto qualche anno fa, magari il giorno che c'eri anche te....

 

e galeotta fu la tratta Tirano-SaintMoritz.... :hug.

 

dovrei proprio riuscire a tirar fuori le foto e scannerizzarle....

 

bel resoconto, guardo davvero se riesco....

 

ciao

Matte

 

PS auguri per Luca, io ribatto con Andrea di scarlattina :clapping:

 

Forza Matteo...tirale fuori ste foto..

Il mio Luca....gastroenterite con vomito, dissenteria, febbrone..

Speriamo in bene.

:yes:

 

 

Grazie Giancarlo

mi hai fatto rivivere un gradevolissimo viaggio fatto anni orsono.

quindi se quest' estate rimettete in piedi un programmino...ci faro'

un pensierino, ricordo ancora i prezzi modici :clapping: di S.Moritz.

ma stavolta mi atrezzo tipo Piadinas....

Un  :yes: Franco.

 

Hai perfettamente ragione Franco...e non solo in St. Moritz.

Anche il biglietto del treno...già all'epoca prezzi da urlo...90 milalire.

Oggi secondo me saremo intorno ai 60/70 euro. :corna: :corna:

Quindi vada per le Piadinas.... :clapping: :thumbup:

:hug.

 

Grazie ancora a tutti e scusate....il ritado :lol2: :lol2: :lol2:

Giancarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
grazie Nik, io l'ho fatto qualche anno fa, magari il giorno che c'eri anche te....

 

e galeotta fu la tratta Tirano-SaintMoritz.... :happybday:

 

dovrei proprio riuscire a tirar fuori le foto e scannerizzarle.... :)  :)

 

bel resoconto, guardo davvero se riesco....

 

ciao

Matte

 

PS auguri per Luca, io ribatto con Andrea di scarlattina :friends:

 

eccola!!!

 

che figure!!! :friends:

post-20-1139786335.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).