guglielmo 0 Posted July 13, 2011 Share Posted July 13, 2011 Questo fiore bellissimo lo trovo in numerosi esemplari lungo le strade di campagna sulle colline della mia citta' (VR) Quote Link to post Share on other sites
guglielmo 0 Posted July 13, 2011 Author Share Posted July 13, 2011 ha un colore stupendo Quote Link to post Share on other sites
guglielmo 0 Posted July 13, 2011 Author Share Posted July 13, 2011 scusate le foto ( fatte con il cellulare) Quote Link to post Share on other sites
guglielmo 0 Posted July 13, 2011 Author Share Posted July 13, 2011 grazie Quote Link to post Share on other sites
raffaela 74 Posted July 14, 2011 Share Posted July 14, 2011 Pervinca? il colore è quello... Quote Link to post Share on other sites
'l bulaier 57 Posted July 14, 2011 Share Posted July 14, 2011 cichorium intybus, cicoria comune..avevo pensato fiordaliso, ma i petali non mi tornavano... ciao! Quote Link to post Share on other sites
raffaela 74 Posted July 14, 2011 Share Posted July 14, 2011 Pervinca? il colore è quello... cichorium intybus, cicoria comune.. E vabbè, ho detto un ca.ga.ta... ma solo perchè sono molto più romantica di te Quote Link to post Share on other sites
'l bulaier 57 Posted July 14, 2011 Share Posted July 14, 2011 E vabbè, ho detto un ca.ga.ta... ma solo perchè sono molto più romantica di te e tu che ne sai, anche dietro questo rude e antipatico bulaier batte un cuore Quote Link to post Share on other sites
carletto 352 Posted July 14, 2011 Share Posted July 14, 2011 Cicoria selvatica. Uno degli erbi primaverili piu' raccolti e consumati. Quote Link to post Share on other sites
Geppo 679 Posted July 14, 2011 Share Posted July 14, 2011 Scusate la mia ignoranza in materia, ma la cicoria non e' chiamata anche tarassaco ed ha i fiori gialli oppure questa e' un'altra specie? Quote Link to post Share on other sites
raffaela 74 Posted July 14, 2011 Share Posted July 14, 2011 e tu che ne sai, anche dietro questo rude e antipatico bulaier batte un cuore Uhm..rude forse sì, ma antipatico no! Quote Link to post Share on other sites
Geppo 679 Posted July 14, 2011 Share Posted July 14, 2011 Uhm..rude forse sì, ma antipatico no! Voi due non me la state a raccontà giusta.. Quote Link to post Share on other sites
carletto 352 Posted July 14, 2011 Share Posted July 14, 2011 Scusate la mia ignoranza in materia, ma la cicoria non e' chiamata anche tarassaco ed ha i fiori gialli oppure questa e' un'altra specie? I nomignoli locali creano confusione e basta per questo bisogna ricorrere volenti o dolenti al vero nome latino. Il Tarassaco officinalis conosciuto come dente di leone o piscialetto in alcune zone lo chiamano anche cicoria ma impropriamente. Idem con i funghi ad esempio in toscana quando parlano di cimballo non si capisce mai se si tratta di Clytocibe nebularis o geotropa, una bella differenza anche in cucina. Quote Link to post Share on other sites
carletto 352 Posted July 14, 2011 Share Posted July 14, 2011 Pervinca? il colore è quello... Saro buono perche' ieri era il mio compleanno. Eppure eri migliorata ultimamente. Pervinca al posto della cicoria selvatica. Quote Link to post Share on other sites
carletto 352 Posted July 14, 2011 Share Posted July 14, 2011 Ora che ci ripenso Raffaela aveva anche un "cuniglioro"una volta. Allora dovete sapere che la cicoria selvatica e' uno degli erbi preferiti anche da questo roditore. Mia madre da piccolo mi mandava sempre a roccoglierla. Cicoria ai conigli e Crescione al maiale. Be' mi tempi ero giovine, si stava meglio quando si stava peggio. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.