lukan Inviato 29 Ottobre 2010 Condividi Inviato 29 Ottobre 2010 (modificato) Per ora per me è improponibile, sia andare nibbosco (sig!!!) che tantomeno alle cene/pranzi, con 2 pargole in poco più di 2 anni, insomma verranno tempi migliori(spero)per me, oppure prendo esempio da Piercarlo e mi porto la prole sul groppone!!!! :bye2: Modificato 29 Ottobre 2010 da lukan Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vichingo Inviato 29 Ottobre 2010 Condividi Inviato 29 Ottobre 2010 Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare Ora iniziamo a ragionare ... Se vogliamo fritto misto e come zona abbastanza vicina al Monferrato, io conosco un posticino eccezionale a Crescentino Rapporto qualità/prezzo incredibile A menù vi sono 32 varietà fritte, tra frutta, verdura, carni e dolcini; poi a seconda della stagione e credo della reperibilità relativa, vengon fatte leggere varianti. Le cinque portate sarebbero intervallate da tortellini in brodo, ma il gentile proprietario di solito fa scegliere tra il vasto assortimenti di primi piatti del menù alla carta (gnocchetti fatti in casa con ragù di cinghiale, panissa, agnolotti con porcini). La scorsa volta abbiam bevuto due bottiglie di un'ottima Barbera astigiana da 13,5% vol. e svariate bottiglie d'acqua (eravamo in 3 famiglie con ragazzi). Il servizio impeccabile, idem il locale con tanto di caminetto chiuso acceso. Assolutamente assente l'odore del fritto nei locali e nei cappotti, odiosità che a volte penalizza alcuni locali. Si termina con fegato e polmone in umido con cipolle, che solo in due riusciamo ad assaggiare, ormai satolli. Ottimi e anche questi digeriti alla grande. Dimenticavo, il fritto era cotto a perfezione, pallido e per nulla unto esternamente e caldo il giusto. Al posto del sorbetto, da menu ci vien riproposto il completo assortimento dei dolci e anche qui tutto bene. Io ho gustato un semifreddo al caffè, ma ho invidiato il sorbetto al mandarino di mio figlio, che meglio concludeva il pranzo, forse. Caffè e per finire abbiamo preso due Scotch Whisky, io come la volta precedente un Rosebank 1990 di 61,1° e mio cognato uno più morbido. Paghiamo 34 € a testa, pienamente soddisfatti di tutto. Fantastico meglio sabato o domenica a pranzo, decidi una data che poi vediamo il da farsi ciao Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Geppo Inviato 29 Ottobre 2010 Condividi Inviato 29 Ottobre 2010 Per ora per me è improponibile, sia andare nibbosco (sig!!!) che tantomeno alle cene/pranzi, con 2 pargole in poco più di 2 anni, insomma verranno tempi migliori(spero)per me, oppure prendo esempio da Piercarlo e mi porto la prole sul groppone!!!! :bye2: Scusa lukan, mica e' colpa nostra....potevi "cosare" a piu' distanza di tempo! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giozeta68 Inviato 29 Ottobre 2010 Condividi Inviato 29 Ottobre 2010 Bella Idea, sopratutto per il fritto misto. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lukan Inviato 29 Ottobre 2010 Condividi Inviato 29 Ottobre 2010 Scusa lukan, mica e' colpa nostra....potevi "cosare" a piu' distanza di tempo! T'è rasun(come si dice qui in Piemonte), non è colpa vostra Andateci piano col fritto misto Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Geppo Inviato 30 Ottobre 2010 Condividi Inviato 30 Ottobre 2010 Comunque coi miei turni di lavoro, avrei liberi solo domenica 14 e sabato 20 novembre.Ciao! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Pierca Inviato 30 Ottobre 2010 Condividi Inviato 30 Ottobre 2010 Comunque coi miei turni di lavoro, avrei liberi solo domenica 14 e sabato 20 novembre.Ciao! domenica 14 io e te e pochi altri calapiemunteis saremo in piena buttata , intenti a far skiattar d'invidia il resto degli italiani quindi penserei x il 20 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FABIO74 Inviato 31 Ottobre 2010 Condividi Inviato 31 Ottobre 2010 Per il Monferrato va bene anche a me, fritto misto alla piemontese? E la Panissa dove la mettiamo...... Neeeee.... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Galletto Inviato 31 Ottobre 2010 Condividi Inviato 31 Ottobre 2010 A menù vi sono 32 varietà fritte, Ah! 32? Qui c'è un pezzo di cucina italiana che non conosco.... ancora! E bravi "calapiemunteis", mi piace molto questa iniziativa Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Geppo Inviato 1 Novembre 2010 Condividi Inviato 1 Novembre 2010 Dai raga facciamo la conta x il 20 novembre! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vichingo Inviato 2 Novembre 2010 Condividi Inviato 2 Novembre 2010 Per me va benissimo sabato 20 novembre dovremmo essere in 3 ciao Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
salvo72 Inviato 4 Novembre 2010 Condividi Inviato 4 Novembre 2010 Anche per me va bene, noi siamo in 2! Non ho ben capito pero' la sequenza delle portate.....5 portate di fritto misto? Salvo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Pierca Inviato 4 Novembre 2010 Condividi Inviato 4 Novembre 2010 Anche per me va bene, noi siamo in 2! Non ho ben capito pero' la sequenza delle portate.....5 portate di fritto misto? Salvo In effetti sono 5 le portate di fritto misto, soluzione saggia per portare a far mangiare tutto bello caldo e ... non impazzire in cucina Se ben ricordo fra la seconda e la terza portata inseriscono i primi piatti Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Aquila Inviato 5 Novembre 2010 Condividi Inviato 5 Novembre 2010 Le cinque portate sarebbero intervallate da tortellini in brodo, ma il gentile proprietario di solito fa scegliere tra il vasto assortimenti di primi piatti del menù alla carta (gnocchetti fatti in casa con ragù di cinghiale, panissa, agnolotti con porcini). La scorsa volta abbiam bevuto due bottiglie di un'ottima Barbera astigiana da 13,5% vol. e svariate bottiglie d'acqua (eravamo in 3 famiglie con ragazzi). Il servizio impeccabile, idem il locale con tanto di caminetto chiuso acceso. Assolutamente assente l'odore del fritto nei locali e nei cappotti, odiosità che a volte penalizza alcuni locali. Si termina con fegato e polmone in umido con cipolle, che solo in due riusciamo ad assaggiare, ormai satolli. Ottimi e anche questi digeriti alla grande. Dimenticavo, il fritto era cotto a perfezione, pallido e per nulla unto esternamente e caldo il giusto. Al posto del sorbetto, da menu ci vien riproposto il completo assortimento dei dolci e anche qui tutto bene. Io ho gustato un semifreddo al caffè, ma ho invidiato il sorbetto al mandarino di mio figlio, che meglio concludeva il pranzo, forse. Caffè e per finire abbiamo preso due Scotch Whisky, io come la volta precedente un Rosebank 1990 di 61,1° e mio cognato uno più morbido. Paghiamo 34 € a testa, pienamente soddisfatti di tutto. sopporterei stoicamente anche l'odore di fritto per tutto questo :tongue: ...non aderire sarebbe un delitto,secondo la mia umile visione congratulazioni a Pierca che ha promosso questa serata...peccato per i chilometri che ci separano :smile: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giozeta68 Inviato 5 Novembre 2010 Condividi Inviato 5 Novembre 2010 Cribbio! purtroppo il sabato lavoro, avrei partecipato volentieri!!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora