Vai al contenuto

La famiglia lagottini al gran completo


Messaggi raccomandati

Fungo bellissimo che credo di non aver mai trovato (mente ogni anno si ripete, immancabile, l'appuntamento con H. Russula).

 

Ti sarei grato se potessi darmi qualche info sul tipo di bosco e sulle condizioni meteo.

 

Famiglia splendida, bravi!

 

Mario.

Si è un buonissimo fungo, che secondo me è molto adatto per fare sott'olio,quello che ho già fatto...

Di solito si trova in autunno inoltrato, ma questa volta ha voluto sorprenderci...

Fratello dell'Hygrophorus russula, cresce in boschi di latifoglie, io l'ho trovato sotto a carpini e querce ed adora nascondersi sotto le foglie,non è mai solo ma sempre in gruppetti abbastanza numerosi..

Ha una carne soda e consistente,di colore bianco crema e le lamelle decorrenti al gambo..

..ma se non hai tempo da spendere per metterlo sott'olio, allora io ci farei il sugo per la polenta con qualche salsiccetta vicino...

Un saluto Bruna

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa mattina, dopo la serata magica vissuta all'olimpico al concerto degli u2, sfiniti ma pieni di energia, in compagnia delle figlie distrutte dalla serata insonne , o quasi, appena trascorsa,ci sentiamo per telefono con Sandro e Paola, e decidiamo di andare per boschi.

Anche Sandro sfinito dopo la seconda nottata consecutiva al lavoro...

 

Un'altra bella uscita che purtroppo non posso documentare causa... digitale persa nel bosco....

:00015014: .. tantissime le mazze di tamburo, r. cianoxanta, hygrophorus penarius....

..spettacolari cerchi delle streghe formati da bei fungoni a calice.

di porcini solo uno, un b.aureus mangiucchiato dalle lumache...ma salvabile.

........... sotto l'aspetto culinario

con l'aggiunta di uno scorzoncino fatto il giorno prima un buon misto c'è scappato.... :tongue:

....

Sotto l'aspetto della compagnia :hug2: ..come al solito siamo stati benone

..con Asia ed Elisa al seguito che ci ricordano un po le nostre, che ora hanno un'altra età, e non ci seguono più per i boschi.

Vedere Tu e Francesco che gli insegnate la Natura...

..sentire le loro domande è bellissimo. :clapping:

E poi ci sono le risate tra noi.. :biggrin: .. Checco che chiacchiera invano nel bosco ...perché io standogli a distanza non lo ascolto più... :lol:

le prese in giro... gli insegnamenti. :umnik: ...

insomma, c'è stato quello che ci dovrebbe essere ad ogni uscita. :russian:

 

Un saluto a tutti,

Ma sopratutto a Sandro e Paola, che spesso ci fanno compagnia...ma sopratutto alle nostre belle cagnette!!!

Dora, Diana, Nuvola e Luna

 

Un Salutone anche da parte mia e di Paoletta. :friends:

 

 

x ale fattele 2 orette de sonno........

 

....Preferisco morire in piedi piuttosto che vivere in ginocchio.. :flowers2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite paolo_68

Bravi che bella combriccola!

:clapping:

 

Quei funghi non li ho mai proprio raccolti ....

ma come direbbe il grande capo est.....

:mosking:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è un buonissimo fungo, che secondo me è molto adatto per fare sott'olio,quello che ho già fatto...

Di solito si trova in autunno inoltrato, ma questa volta ha voluto sorprenderci...

Fratello dell'Hygrophorus russula, cresce in boschi di latifoglie, io l'ho trovato sotto a carpini e querce ed adora nascondersi sotto le foglie,non è mai solo ma sempre in gruppetti abbastanza numerosi..

Ha una carne soda e consistente,di colore bianco crema e le lamelle decorrenti al gambo..

..ma se non hai tempo da spendere per metterlo sott'olio, allora io ci farei il sugo per la polenta con qualche salsiccetta vicino...

Un saluto Bruna

 

Grazie per le "dritte" e saluti.

 

Mario.

Link al commento
Condividi su altri siti

..Allora ti faccio vedere un' altra foto.

......qui ci sono tutte le cagnette, manca Asia che fa la foto..

post-3338-1286814689.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo. Latte bollito per la precisione. Consistenza impareggiabile, con gli spaghetti aglio olio peperoncino e abbondante pecorino sono un delirio (anche in pastella)

Chi non li ha provati lo faccia urgentemente...

 

E, allora, ti chiedo: hai mai provato H. Russula?

 

E, se lo hai provato, sapresti dirmi quanto sono differenti?

 

Grazie e saluti.

 

Mario.

Modificato da mario
Link al commento
Condividi su altri siti

..Allora ti faccio vedere un' altra foto.

......qui ci sono tutte le cagnette, manca Asia che fa la foto..

 

Complimenti!

 

Una gran bella "banda"... :hug2: :hug2:

 

Salutoni. :bye1: :bye1:

 

Mario.

Modificato da mario
Link al commento
Condividi su altri siti

E, allora, ti chiedo: hai mai provato H. Russula?

 

E, se lo hai provato, sapresti dirmi quanto sono differenti?

 

Grazie e saluti.

 

Mario.

 

 

Chiaramente ho mangiato entrambi,ed entrambi li conservo sott'olio

Si trovano nel bosco praticamente nello stesso periodo...

Anche se, consultando il mio breviario dei funghi,pare sia più buono il penarius..

Comunque entrambi i funghi hanno come caratteristica principale la consistenza della carne, bella soda..

Un saluto e grazie per i complimenti per la famiglia "lagottini"

Bruna

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiaramente ho mangiato entrambi,ed entrambi li conservo sott'olio

Si trovano nel bosco praticamente nello stesso periodo...

Anche se, consultando il mio breviario dei funghi,pare sia più buono il penarius..

Comunque entrambi i funghi hanno come caratteristica principale la consistenza della carne, bella soda..

Un saluto e grazie per i complimenti per la famiglia "lagottini"

Bruna

 

Grazie, anzitutto... e mi sembra di capire che, freschi, non ci sia grande differenza tra i due... o sbaglio?

 

Salutoni.

 

Mario.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).