Vai al contenuto

tylopilus felleus?


Ospite sam

Messaggi raccomandati

scusate se la foto non è in loco ma non avevo la digitale.....trovato a 1000m prealpi comasche habitat aghi odore fungino, al tatto viraggio lieve anzi molto lieve al rosa, all'assaggio lievemente amaro, gambo in alcuni esemplari sodo e carnoso...praticamente unica specie presente nel secco degli ultimi giorni..non dovevo neanche prenderli ero andato a prendere il sole ...non avevo neanche il coltellino per pulirli, ho usato dei rametti...

post-3305-1250967491.jpg

Modificato da sam
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami Sam Ci starebbe bene anche un minimo di presentazione, comunque complimenti per il raccolto

 

 

Ciao Sanzio

 

 

scusate ero convinto di aver già scritto ma era un altro forum

cmq scrivo dalla provincia di como ho 28 anni e raccolgo funghi (pochi) da molti anni

 

per il raccolto era una buttatina in pochi metri..alcuni li ho lasciati nel bosco dato che ero abbastanza sicuro che si trattasse del felleus..poi a casa il mio vicino era straconvinto che fossero porcini, glieli ho lasciati togliendomi ogni responsabilità su eventuali "mal di pancia"....

Link al commento
Condividi su altri siti

Le foto non sono molto definite ma da quello che si può vedere e soprattutto da quello che racconti hai centrato

in pieno la determinazionbe. Chi li ha presi speriamo che li cucini da soli altrimenti rovina anche tutti gli altri

porcini buoni.....sono amarissimi

 

Ciao Rossano

Link al commento
Condividi su altri siti

Funghi che non si conoscono o di incerta determinazione meglio lasciarli sul posto....

 

il rischio è sempre dietro l'angolo....

 

dalle foto sembra proprio che questa volta il tuo amico avrà soltanto e per fortuna un'amara delusione.....

 

la prudenza non è mai troppa....

 

:wacko2:

Link al commento
Condividi su altri siti

certo bibbo io li ho riconosciuti ed avrei dovuto lasciarli sul posto, ma ti assicuro che molta molta gente li ha infilati nel risotto con amare delusioni...la somiglianza con un porcino delle 4 specie commestibili è davvero notevole...ieri mi sono accorto di quanta gente va a funghi senza nemmeno sapere cosa raccoglie...vedi il mio vicino era pure finito sul giornale della zona per aver trovato un xerocomus badius di 2/3 chili...ma rimane pursempre un "ignorante" in materia...vorrei vedere quanti "fungiat" ieri nel bosco mi avrebbero riconosciuto per nome e cognome il tylopilus...

 

:friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh si... andar per funghi non vuol dire saperli riconoscere. Questo è un poroblema. A volte è un problema AMARO, altre volte è un problema di dover trovare un bagno, altre ancora è un dolce e mortale problema. Spesso la diffidenza è un problema di tipo ambientale: sono in tanti che chiamano i funghi che non conoscono "matti", e ieri me li son sentiti nominare proprio così!!! Ma erano deliziose russula cyanoxantha!!! E spesso li rompono o li rovesciano senza motivo, e questo atteggiamento non fà del bene al bosco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).