Vai al contenuto

a passeggio sulle alpi


Messaggi raccomandati

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

e chiudo con questo oversize anche se un pò anzianotto...!

 

insomma bella giornata quella di ieri... e ora aspettiamo le vacanze in alto adige.. sperando in una replica del 2006!

 

ciao a tutti!

post-549-1218194244.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

bella carrellata di funghi!

nella foto del messaggio 2 secondo me si tratta di un Lactarius sp. (si intravedono le goccioline sulle lamelle)

riguardo la foto del messaggio 8 secondo me si tratta di un primordio di Macrolepiota sp.

:biggrin:

Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

bella carrellata di funghi!

nella foto del messaggio 2 secondo me si tratta di un Lactarius sp. (si intravedono le goccioline sulle lamelle)

riguardo la foto del messaggio 8 secondo me si tratta di un primordio di Macrolepiota sp.

:biggrin:

Marco

 

 

Concordo. :lmao:

Link al commento
Condividi su altri siti

:biggrin: :lmao:

 

Complimenti...

 

Bell'insieme di passeggiate e raccolti...

 

Ti perdono anche le immagini Sfuocate...l'Emozione gioca dei brutti scherzi.. :bye1:

 

Un Abbraccione e buone vacanze.. :bye1:

 

Giuliano

Link al commento
Condividi su altri siti

bella carrellata di funghi!

nella foto del messaggio 2 secondo me si tratta di un Lactarius sp. (si intravedono le goccioline sulle lamelle)

riguardo la foto del messaggio 8 secondo me si tratta di un primordio di Macrolepiota sp.

:biggrin:

Marco

un lactarius? non avrei detto sinceramente. nel bosco innumerevoli esemplari di salmonicolor e credo anche di porninsis (colore simile al salmonicolor ma lattice bianco)

 

anche molti cibarius

 

non ho messo le foto delle amanite in quanto secondo me sono un pò inflazionate... ad ogni modo tante panterine e qualche muscaria, finalmente oserei dire la rivedo anche perchè è sempre uno spettacolo vederla.

 

una macrolepiota? anche in questo caso avrei detto una qualche specie di amanita...

 

ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

passiamo ora alle russule, sempre della stessa uscita oltre confine...

cianoxanta

 

Ciao Sunshine

in realtà il fungo qui riportato è La Russula aeruginea dal sapore piccante. E' molto frequente nell'arco alpino.

Un caro saluto.

Piero

Link al commento
Condividi su altri siti

iniziamo con questo esemplare che non conosco. siamo in svizzera in una uscita in solitaria infrasettimanale di un'oretta

 

what's è?

 

E' sicuramente un Lactarius; potrebbe trattarsi del Lactarius rufus o del Lactarius hepaticus, molto frequenti nei boschi di conifere.

Hai per caso provato il sapore della carne o osservato il colore del lattice?

Ciao.

Piero

Link al commento
Condividi su altri siti

bravo peter...

 

mi hai anticipato.....

 

il Lactarius...

 

probabilmente rufus

 

assaggiandolo ti toglievi il dubbio!

 

complimenti x le uscite....

 

ciao olly

Ciao Oliviero

ci stiamo rincorrendo.

certo non è facile identificare i funghi sulla base delle sole foto.

E' sempre un piacere sentirti.

Spero di poter fare presto una uscita insieme.

Per il momento con il Generale , fabio e altri della truppa alpina ci siamo tolti molte soddisfazioni.

Speriamo che la pacchia alpina possa continuare....

Ciao e apresto.

Piero

Link al commento
Condividi su altri siti

e chiudo con questo oversize anche se un pò anzianotto...!

 

insomma bella giornata quella di ieri... e ora aspettiamo le vacanze in alto adige.. sperando in una replica del 2006!

ciao a tutti!

 

Ma si ......credo che non rimarrai deluso......le premesse ci sono....

 

un saluto..... :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).