Jump to content

roberto

Admin
  • Posts

    26,602
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    599

Posts posted by roberto

  1. Consultando i "sacri testi",

    scopriamo che il funghetto viene definito una "rarità" per l'Italia,

    essendo uno dei tanti funghi "alieni", arrivati dall'estero con qualche carico esotico . . . 

    citando Wikipedia:

    Favolaschia calocera è una specie di fungo appartenente alla famiglia della Mycenaceae. È stata osservata per la prima volta in Madagascar, recentemente si è diffusa e attualmente è conosciuta dalla Nuova ZelandaItaliaAustraliaHawaiiThailandaCinaKenyaIsola Norfolk e Isola della Riunione e Svizzera.

    Si presenta come un ventaglio stipitato di color arancio vivo, 5-30 mm di diametro, con pori prominenti nella faccia inferiore.

    Non è chiaro se la specie sia nativa del Madagascar o se sia stata introdotta nell’isola dall’Asia.

    Vista la sua rapida espansione, F. calocera è considerata ora una specie invasiva. Colonizza zone ruderali lungo le vie di comunicazione e può diventare dominante in habitat antropizzati. I micologi temono che la specie possa soppiantare funghi indigeni diffondendosi attraverso la regione paleotropicale.

    299748505_DSC_5356(2).jpg.9e5d0983777fb9888db8025709367981.jpg

    156643262_DSC_5361(2).jpg.f28726ead78968e730ba5650effbf2e0.jpg

    154675748_DSC_5350(2).jpg.d50c2e899f5c6971a2a88d60ea5d5cdb.jpg

     

    • Like 2
  2. Visto che per ora il tempo regge,

    andiamo a fare du' passi in Versiliana.

    Il "residuo" della Macchia Costiera tra Forte dei Marmi e Marina di Pietrasanta.

    2144226322_DSC_5307(2).jpg.e2a8af7c165a4d1d37023a76bb34d898.jpg

    La macchia è composta prevalentemente da querce,

    la gran parte dei pini, Pinus pinea, impiantati nei secoli scorsi per la produzione di pinoli,

    sono stati abbattuti dalla tempesta di vento del 2015.

    Tipico del sottobosco è,  con la immancabile edera, il Pungitopo, e le sue tipiche bacche rosse.

    241443577_DSC_5313(2).jpg.05a9d3068b49f8287762b8293434d7a7.jpg

     

    semidistrutti dalla pioggia e dai bipedi,

    anche qualche funghetto . . .

    533644101_DSC_5317(2).jpg.a720d4ba126e924217a4210491fe084f.jpg

  3. un paio d'anni dopo, facendo il percorso inverso, giusto da quelle parti,

    DSCF0111.jpg.3bfaff2f0753cc892e700fa7bc224013.jpg

    se interessa . . . . http://pietrasanta.uoei.it/giovani/Attivita2006/Foto2006/F08_Campo/CampoEstivo200608.html

    mentre ci eravamo fermati a prendere un caffè in un altro locale del posto :whistling:

    DSCF0114.jpg.7510034b12315e2cf633efb6eed68801.jpg

    mi arrivò una telefonata dalla banca  . . .?

    mi si avvisavano dell'avvenuto blocco della mia carta di credito perchè era stata clonata,

    e di passare il prima possibile in filiale . . . ?

     

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).