Jump to content

NON sia mai detto..... che non metto una foto di neri Appenninici, o due.... o tre


Gibbo

Recommended Posts

Allora....

appennino che a momenti ha saputo dare spettacolo con i miei funghetti preferiti, i Neri, i Boletus aereus.

Niente di quintaleggiante o tonnellatico, ma covate che si sono succedute in habitat diversi soprattutto per microclima, in periodi diversi della stagione, e fin da i primi di luglio si sono fatti vedere. 

E subito con esemplari molto caratteristici. (se c'è in mezzo qualche estatino non vi offenderete)😁

IMG_3169.jpg

IMG_3189.jpg

IMG_3194.jpg

Edited by Gibbo
Link to comment
Share on other sites

Purtroppo prima a inizio estate, il troppo secco, poi a ottobre le piogge continue, han fatto si che non ci fosse una gran varietà di funghi nel bosco. 

Ma fortunatamente pochi ma buonissimi commestibili, che hanno infarcito i miei pasti.

IMG_1867.jpg

IMG_2118.jpg

IMG_2206.jpg

Link to comment
Share on other sites

Il bello di questo fungo è indiscutibilmente la colorazione e il mimetismo negli habitat che predilige.

E anche quando ti trovi davanti una famiglia numerosa non è così istantaneo vederli.

IMG_3202.jpg

IMG_3235.jpg

IMG_3241.jpg

IMG_3245.jpg

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

E a settembre/ottobre poi, riprendono più sporadici ma forse più belli e io mi ritrovo a girellare in pause pranzo invidiabili. 

IMG_3305.jpg

IMG_3306.jpg

IMG_6241.jpg

 

Edited by Gibbo
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Io li bacio come ho sempre fatto, una reazione spontanea che più spontanea non si può... e poi io li vedo come un modo di dialogare con la Natura e il bacio è come dire Grazie.

Un saluto a tutti, e concludo così questo anno, con i neri di Appennino.

A presto e W APB..... altri venti o cento anni di confronti e racconti. 

IMG_6933.jpg

IMG_6990.jpg

IMG_7002.jpg

IMG_7033.jpg

IMG_7041.jpg

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Che spettacolo....

ti meriti proprio un BRAVO Giacomo!

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Spettacolo puro......:hail: L'anno prossimo mi prendo un paio di giorni, poi ti vengo prendere al lavoro per la pausa pranzo, si fa un giretto in compagnia, poi tu torni al lavoro ed io mi faccio un giretto per Prato e ti aspetto per cena....che ne dici? Come vedi non ti dico che faccio un giretto nel bosco, non lo farei.....❤️

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, gelmo ha scritto:

Spettacolo puro......:hail: L'anno prossimo mi prendo un paio di giorni, poi ti vengo prendere al lavoro per la pausa pranzo, si fa un giretto in compagnia, poi tu torni al lavoro ed io mi faccio un giretto per Prato e ti aspetto per cena....che ne dici? Come vedi non ti dico che faccio un giretto nel bosco, non lo farei.....❤️

Volentieri! 🥰

Per chiarezza. Va tenuto conto che io li ci vado di continuo e i funghi li trovo solo in alcuni rari giorni, a vederla così sembra che ci siano sempre, invece spesso mi sorprendono sia positivamente che negativamente. Normalmente in buttata trovo 3/4 funghi. Praticamente ho messo quasi tutti i funghi che ho trovato. 😁

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Gibbo ha scritto:

Volentieri! 🥰

Per chiarezza. Va tenuto conto che io li ci vado di continuo e i funghi li trovo solo in alcuni rari giorni, a vederla così sembra che ci siano sempre, invece spesso mi sorprendono sia positivamente che negativamente. Normalmente in buttata trovo 3/4 funghi. Praticamente ho messo quasi tutti i funghi che ho trovato. 😁

....rischiamo.....al limite ci accontentiamo della cena

  • Like 1
  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

Si .... quest'anno l'appennino ha regalato neri da paura...fino a fine ottobre ..si alternavano con gli ovuli...un abbraccione Giacomo .... quest'anno ho provato anch'io l'emozione di una Qualche trovata in pausa pranzo e in effetti hai ragione.....si mangia meglio...😂😂

  • Like 1
  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Tutto veramente bello, Gibbo non si smentisce mai...

Piccolo omaggio al titolo con un paio di neri trovati intorno casa, in valle delle tagliole ad oltre 1000 metri di altezza i primi di settembre scorso

20240906_161624.jpg

20240906_181232.jpg

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).