Jump to content

walk on the wild side


Recommended Posts

Oh mamma Mario, mi hai fatto venire una voglia di Ossola da dare i numeri...in questi giorni sono un po' bloccato, ma prima di fine stagione una bella girata in quei posti devo assolutamente farla.

 

Il primo itinerario è in assoluto il mio preferito con le ciaspole!

 

Che posti splendidi.

 

Grazie e buona giornata :bye1:

Link to comment
Share on other sites

Oh mamma Mario, mi hai fatto venire una voglia di Ossola da dare i numeri...in questi giorni sono un po' bloccato, ma prima di fine stagione una bella girata in quei posti devo assolutamente farla.

 

Il primo itinerario è in assoluto il mio preferito con le ciaspole!

 

Che posti splendidi.

 

Grazie e buona giornata :bye1:

È a due passi da Varese e quella zona ci regala soddisfazioni in ogni stagione, per chi scia, per chi scala o per chi si vuole godere una semplice escursione ce n'è per tutti i gusti, ovviamente anche per chi si fa due funghetti.

Mettici anche in una giornata grigia il relax alle Terme di Premia con annesso ristorantino ( La Fruetta, che prende il nome dalla splendida cascata del Toce, detta la Frua, che è pochi chilometri più a monte ), e le opportunità si allargano.

Ciao Gabriele, prima o poi ci si piglia, e dal Pistolero di due anni fa che non ci si vede, e stiamo a 10 km.

Link to comment
Share on other sites

Ragazzi son mirtilli, avrei cag.... per ore, io e almeno altre 20 persone, sono piante a quasi 2000 metri sul versante a rovescio delle Alpi, fidatevi del sottoscritto. Quelli che dite voi qua nemmeno crescono.

La foglia ha probabilmente sofferto il clima, ma dubbi non c'è ne sono, ma proprio nemmeno mi sfiorano.

 

È la pianta e' assolutamente la stessa , sia in primo piano che sullo sfondo , forse cambia la luce sulla foglia, ma la pianta e il frutto no.

 

Mi tocca portarvi tutti e due l'anno prossimo, vi aspetto!

Edited by bobtzen
Link to comment
Share on other sites

Sono montagne che devi amare e mi pare che tu ne sia innamorato, regalano scorci unici e particolari, Il pomatt secondo me è una delle valli più belle delle Alpi.

Ci sono stato tanti anni fa alle terme su indicazione del "Gisu" lui ci va a caricarsi, ora sono molto belle, avrai notato salendo quelle belle pinete a destra e a sinistra...........................un saluto a te moglie e figli.

 

Link to comment
Share on other sites

 

 

Carletto sei un martello, se lo fossi anche per funghi avresti fatto il paniere nelle ultime 4 settimane....

 

Appare gli scherzi dal basso della mia esperienza, ho notato una differenza sulle foglie fra le due piante, quella del vero è seghettata sul bordo

 

 

post-4085-0-96110700-1442400742_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).