Jump to content

qualche fungo dalla macchia


Recommended Posts

Ho fatto un giretto in un bosco di quercie e lecci misto a macchia mediterranea (erica corbezzolo) ed oltre a qualche galletto e qualche famigliola di armillaria mellea, ne ho visti altri che vorrei determinare.

Il primo è questo, odore fruttato, lanugine sul piede del gambo, lamelle separabili, tendenza ad inglobare parecchio substrato, direi Lepista, azzarderei L. inversa, che ne dite?

post-6915-0-87582500-1418196823.jpg

Link to comment
Share on other sites

Il primo è Lepista inversa, o flaccida se molto... flaccida, appunto!

 

Il secondo è un bel Leccinum lepidum, fresco e in buone condizioni, se tu avessi atteso un po' avresti notato il viraggio dapprima al carnicino debole poi via via più intenso della carne, che si nota comunque già nelle tua chiara foto.

 

Per gli altri passo...

 

Saluti.

Link to comment
Share on other sites

aggiungo questo, non so se appartiene al genere Ramaria

purtroppo è partito il flash, comunque il colore è abbastanza fedele

post-6915-0-43950400-1418198338.jpg

 

 

Ciao Lorenzo,

 

verosimile Clavulina cinerea, seguono, come hai detto guistramente, Tricholoma aurantium ed Armillaria mellea

 

 

:bye1:

Link to comment
Share on other sites

Il primo è Lepista inversa, o flaccida se molto... flaccida, appunto!

 

Il secondo è un bel Leccinum lepidum, fresco e in buone condizioni, se tu avessi atteso un po' avresti notato il viraggio dapprima al carnicino debole poi via via più intenso della carne, che si nota comunque già nelle tua chiara foto.

 

Per gli altri passo...

 

Saluti.

Quindi dipende dalla consistenza... beh questa non mi pareva così flaccida!

Leccinum lo volevo quasi dire, d'altronde era proprio sotto leccio, ma mi pareva cosi diverso dai leccini che conosco... ma ora che mi guardo le caratteristiche è proprio lui!

 

Link to comment
Share on other sites

Quindi dipende dalla consistenza... beh questa non mi pareva così flaccida!

 

ciao Lorenzo,

non dipende dalla consistenza, bensì dal nome attuale che è Lepista flaccida,

seguita a postare che fai bene!

Ennio.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).