Jump to content

Verso Monet - Il Paesaggio dal Seicento al Novecento


funghimundi

Recommended Posts

l'ho già segnalato nel libro delle facce ma qui lo voglio fare con maggior enfasi e dettaglio

 

in questi giorni a Verona una mostra imperdibile per chi, come in molti qui, ama e cerca di capire e anche riprodurre il paesaggio

 

http://www.mostralou...erso-monet.html

 

post-280-0-69091600-1388686349.jpg

Edited by funghimundi
Link to comment
Share on other sites

davvero una eccellente occasione per capire//condividere/confrontarsi con un movente che accomuna il nostro click di oggi con la medesima voglia di 'fissare' il paesaggio di tanti e tanti artisti

 

ho capito (?!) più ieri di fotografia che non in decenni di applicazione pratica

 

qualche assaggio

 

Pasaggio con Fiume e Barche - Domenico Zampieri, detto Domenichino

post-280-0-26178300-1388686946.jpg

Link to comment
Share on other sites

Mare al chiaro di luna - Caspar David Friedrich

 

post-280-0-43913000-1388687216.jpg

Link to comment
Share on other sites

veduta di Haminalahti - Ferdinand von Wright

 

post-280-0-12492000-1388687569.jpg

Link to comment
Share on other sites

si potrebbe andare avanti molto, passando per artisti più o meno conosciuti (Van Gogh, Degas, Poussine, Lorraine, Van Ruisdael, Van Goyen, Hobbema, Canaletto, etc. etc) ma non voglio tediarvi o rovinarvi la 'sorpresa'

 

di sicuro quando sono arrivato davanti a questo quadro ho capito che la meraviglia del bosco appare qui in uno dei vestiti più belli che io abbia mai visto

 

il lasticato di Chailly nella foresta di Fontainbleau - Claude Monet :hail:

 

post-280-0-32882800-1388689650.jpg

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

se potete andate e credo che non ve ne pentirete

 

permettetemi anche qui il consiglio che ho dato nel libro delle facce; dopo averla vista nel percoroso consigliato e essservi riempiti la vista con i capolavori esposti, tornate all'inizio e ripercorrete velocemente il percorso: un indimenticabile viaggio dentro la natura!

Edited by funghimundi
Link to comment
Share on other sites

Per deformazione professionale di musei e mostre ne ho viste tantissime ma non mi stanco mai di rivederle, ogni volta le osservi con occhi diversi.

Mi ricordo all'inizio del mio lavoro circa 31 anni fa' mi trovavo ad Amsterdam e capitai in una mostra dove erano esposti ben 28 capolavori di Vincent.

Monet l'ho visto a Londra una decina di anni , ma lo rivedrei con piacere.

 

Il quadro piu' bello ( non per esecuzione ma per emotivita') un Ligabue dentro una casa.

 

Scusate il racconto di questi piccoli cenni di memoria della mia vita lavorativa.

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

....e qui se ne potrebbe parlare all'infinito,

ricordi il mio topic Imparare a comporre la fotografia ?

...

 

certo che lo ricordo

Link to comment
Share on other sites

Al Museo D'Orsay non volevo più uscire e la stessa cosa quando andai all'Istituto d'Arte di Chicago :innocent:

 

Mi piacerebbe vedere dal vivo un pò di opere di Turner il pittore inglese che si dice dette l'input all'impressionismo,

lui lavorava con la luce in modo pazzesco e mischiava i colori come nessun altro,

ma non era ancora impressionismo.

Link to comment
Share on other sites

a proposito di Orsay, a Torino è in esposizione la collezione di Renoir. molte opere cosiddette minori, ma comunque una bella mostra e qualche bel pezzo c'è..

Link to comment
Share on other sites

Perdiamo troppo tempo "on line" , tempo che sarebbe più opportuno dedicare dal vivo!

Colpevole come molti di noi, anche se ogni tanto ci provo, e mi riempio!

Grazie Marco per il "La"

Edited by bobtzen
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).