Geppo Posted June 14, 2013 Share Posted June 14, 2013 Se permetti ti allego due scatti fatti dall'auto..altrimenti il tipetto qui ritratto si dava alla fuga, si tratta di una sgarza col ciuffo..foto di oggi verso il tramonto.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Geppo Posted June 14, 2013 Share Posted June 14, 2013 E' uno degli abitanti delle nostre risaie...che sembrano seguire la globalizzazione :biggrin: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted June 15, 2013 Author Share Posted June 15, 2013 Se permetti ti allego due scatti fatti dall'auto..altrimenti il tipetto qui ritratto si dava alla fuga, si tratta di una sgarza col ciuffo..foto di oggi verso il tramonto.. non solo permetto, sono contento! se hai altre speci aggiungi pure Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Quartetto Toscano Posted June 16, 2013 Share Posted June 16, 2013 maremma che foto ... complimenti ragazzo :hug2: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aquila Posted June 16, 2013 Share Posted June 16, 2013 che spettacolo,mi unisco alla richiesta di Lupone,su qualche particolare tecnico sugli scatti,tipo di focale,priorita' di velocita' dell'otturatore...insomma quelle cose lì comunque belle belle Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Romanus Posted June 16, 2013 Share Posted June 16, 2013 che spettacolo,mi unisco alla richiesta di Lupone,su qualche particolare tecnico sugli scatti, tipo di focale, priorita' di velocita' dell'otturatore...insomma quelle cose lì comunque belle belle E una volta che te l'ha detto, te li giochi al lotto?? :biggrin: :biggrin: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dati78 Posted June 16, 2013 Share Posted June 16, 2013 ottime le foto ai gruccioni uccelli stanziali e di passo, io abito in provincia di Milano e ho potuto notare da diversi anni il passo dei gruccioni che avviene a maggio e fine agosto, dopo di che spariscono. curiosità sono apparsi da tre anni circa dei pappagalli, anche loro migratori e stanziali, di colore verde con il becco rosso la coda molto lunga e un volo rapido e zigazante come il becaccino, le dimensioni sono come la tortora, e cantano in continuazione, che sia una nuova specie coloniozzatrice ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sesto senso Posted June 16, 2013 Share Posted June 16, 2013 bellissimo reportage dalle risaie...che foto , standing ovation al missile arlecchino e .....Er limicolo...sta' con il vestito matrimoniale , io li conosco jeans e na felpa, non so'...fisionomia del combattente femmina....ma senza le dimensioni e' improbabile definirlo.......ciao s.s. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aquila Posted June 17, 2013 Share Posted June 17, 2013 E una volta che te l'ha detto, te li giochi al lotto?? :biggrin: :biggrin: gioca...gioca io ancora mi ricordo,di una pescata a Campotosto,in cui spendemmo varie foto ad uno sparuto gruppetto di uccelli,che stazionavano in acqua al chè ti chiesi,se per caso fossi a conoscenza,del tipo di uccello che stavamo fotografando la tua risposta fu laconica:"acquatico" ti risposi,che a te Konrad Lorenz "te spicciava casa" ...rimango di quell'idea Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Romanus Posted June 17, 2013 Share Posted June 17, 2013 Buciardo laziale incallito e impenitente!! Ti dissi "Svassi" prima che finissi la domanda!! Piuttosto, ritornando al tema foto, sono sempre dell'idea che prima di pensare alle impostazioni da settare sarebbe cosa buona che cominciassi a togliere prima il tappo dall'otturatore, se no continueranno a venirti scure. E poi mi telefoni : " A Cà, come se schiariscono le foto co' fotosciopp, opp opp ?? :biggrin: :biggrin: :biggrin: p.s. scusa l'O.T Marco, ma se uno è buciardo bisogna ricordarglielo!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carletto Posted June 17, 2013 Share Posted June 17, 2013 Bell'impegno per scatti così. mi sembra di vederti... sdraiato per terra come un cinghiale nella mota. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted June 17, 2013 Author Share Posted June 17, 2013 (edited) Bell'impegno per scatti così. mi sembra di vederti... sdraiato per terra come un cinghiale nella mota. voleri dire come il lepardo nel luccicante limo vero? :biggrin: Edited June 17, 2013 by funghimundi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted June 17, 2013 Author Share Posted June 17, 2013 (edited) ..... p.s. scusa l'O.T Marco, ma se uno è buciardo bisogna ricordarglielo!! non ti preoccupare, per amor di verità questo e altro! :biggrin: :biggrin: Edited June 17, 2013 by funghimundi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted June 17, 2013 Author Share Posted June 17, 2013 allora numeri da giocare al lotto: reflex Nikon 3200 (giocare il 32, in seconda battuta il 20) obittivo zoom 55-300 (giocare 55 e 30, in seconda batttua il 3) gli scatti ai gruccioni sono stati eseguiti con le seguneti impostazioni ISO 400, f 6.3 - 7.1, tempi da 1/1600 a 1/2500' ISO 800, f 6.3-7.1 tempi da 1/2000 a 1/4000' nelle foto in risaia e simili, fatte in pieno giorno a soggetti mediamente meno agitati gli ISO variano da 100 a 400 daiframmi varabili f 6.3 a 9 tempi da 1/160 a 1/4000 se qualcuno gicoa e vince gradisco una ricca bevuta in compagnia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted June 17, 2013 Author Share Posted June 17, 2013 m'ero scordato: distanza focale gruccioni 240-300mm altri scatti tutti 300 mm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.