pandino & pandina Posted September 21, 2012 Author Share Posted September 21, 2012 Un bel ristoro in alta quota. Fontana presso rifugio Remondino (mt. 2430) +44°9'47.30'',+7°17'44.17'' alle spalle la cima di Nasta in Valle Gesso , comune di Valdieri -CN Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandino & pandina Posted September 29, 2012 Author Share Posted September 29, 2012 Meravigliosa fontana di sorgente presso monastero di Timiou Stavros - Τιμου Σταυρο (della santa croce) isola di Samos -Grecia +42°42'29,25" , + 26°52'17,71" 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mare e monti Posted October 27, 2012 Share Posted October 27, 2012 Premesso tutto il topic che è veramente bello,andrei a vivere in un paese o cittadinella piena di acque con sorgenti per 1000 motivi beato chi li ha vicino e ne usufruisce. Complimenti ad entrambi Aldo e Rita Meravigliosa fontana di sorgente presso monastero di Timiou Stavros - Τιμου Σταυρο (della santa croce) isola di Samos -Grecia +42°42'29,25" , + 26°52'17,71" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandino & pandina Posted October 31, 2012 Author Share Posted October 31, 2012 (edited) Premesso tutto il topic che è veramente bello,andrei a vivere in un paese o cittadinella piena di acque con sorgenti per 1000 motivi beato chi li ha vicino e ne usufruisce. Complimenti ad entrambi Aldo e Rita Visto che vi piace l'acqua, e visto che è particolarmente freddo..... Eccovi Aldo e Rita ed amici apb una bella sorgente solfurea adatta a rilassare la muscolatura irrigidita dal freddo di questi giorni. Siamo in Toscana nella bella maremma Grossetana e precisamente in comune di Manciano ove sgorgano imponenti sorgenti solfuree presso il paese di Saturnia. Si tratta di sorgenti ipertermali che sgorgano alla temperatura di circa 37° e con una portata d'acqua notevole di circa 800 lt al secondo. La sorgente è classificata solfurea ma contiene notevoli quantità di carbonati ed altri elementi. E' quì che origina il torrente Gorello , praticamente un torrente caldo, che dopo breve tratto si trasforma in cascata quando si immette nel torrente Stellata presso il vecchio mulino. *42°38' 54.64'' , +11° 31' 6.19'' E' questa la zona pubblica e libera che è anche la più frequentata. Tali sorgenti conosciute sin dai tempi dell'antica Roma , sono molto rinomate. famosi sono gli stabilimenti termali preso il paese: attrezzatissimi, una vera chicca. Ci siamo stati e vi garantisco che è bellissimo.....l'ideale dopo una camminata in maremma. Una vera panacea per le ossa , i muscoli indolenziti e per la pelle e.... tanto altro ancora Edited October 31, 2012 by pandino & pandina Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
patrizio Posted November 1, 2012 Share Posted November 1, 2012 E' quel " tanto altro ancora " che mi attira come una falena alla luce di un lampione, ma non butto di certo tutto ciò che hai descritto, perchè conoscendovi, sò quanto sapete cogliere dalla Vita e quanto, alla mia, avete dato e....mica finisce quì! :hug2: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandino & pandina Posted November 7, 2012 Author Share Posted November 7, 2012 e....mica finisce quì! :hug2: per ora ringrazio tutti gli amici apb che con commenti: Marco (rusticolo), Massimo (fantemax), Paolo (paolo68), Giuliano (dumbokid), Luciano (loril),Paolo e Claudia (lumaca selvaggia), Daniele (vurpe),Marcella (marci) ,Giacomo (gibbo),,Marco (volfer), Pasquale (pedroso) , Giovanni (vikingo), Lucia (lucmin), Patrizio (patrizio), Aldo e Rita (mare e monti) e Lukan ; e con contributi fotografici: Marco (funghimundi), Ivan (l' bulaier), Aldo (aldo), Carlo (carletto), Roberto (risulon) hanno dato contributo all'acqua..... anche solo leggendo questo post Acqua che scorre scorre è fredda o calda od anche gelata ma che è fondamentale per tutta la vita sulla terra. Un abbraccio a tutti quelli che hanno apprezzato questo post Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ALDO Posted November 22, 2012 Share Posted November 22, 2012 Le fonti sovente risolvono problemi ai distratti, e sovente x me è la normalità, questa settimana durante la salita Arenzano/Reixa ho dimenticato le bottigliette in macchina e qui mi sono bevuto tutto il caffè e ho riempito il termos d'acqua x proseguire la salita. 44°26'40,40 8°40'70,36 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandino & pandina Posted December 16, 2012 Author Share Posted December 16, 2012 Le fonti sovente risolvono problemi ai distratti, E' vero Aldo , queste "piccole " venute d'acqua sono quanto mai benedette durante le nostre escursioni... specie come questa con tanto di indicazioni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandino & pandina Posted December 16, 2012 Author Share Posted December 16, 2012 ... ed in un bosco di tutto rispetto. Sorgente Canaein , presso Pratolungo sup. frazione di Gavi Ligure, prov. Alessandria. +44° 40' 14,90", + 8° 52' 41.82" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandino & pandina Posted January 3, 2013 Author Share Posted January 3, 2013 Come augurio per il nuovo anno: Una bella fontana all'interno del complesso monumentale della Certosa di Pavia o più precisamente Certosa delle Grazie. La fontana un tempo era usata dai monaci per dissetarsi. Oggi arricchita dalla presenza congiunta di amici. Anche senza acqua ha esercitato un fascino particolare: ci ha saziati di cordialità ed amicizia. :hug2: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
patrizio Posted January 4, 2013 Share Posted January 4, 2013 Mi unisco a Patrizia e Andrea nell'augurio che questo nuovo anno sia per voi fonte di serenità, sorgente di speranza e limpide certezze :hug2: 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandino & pandina Posted February 5, 2013 Author Share Posted February 5, 2013 Visto il periodo freddino una bella sorgente caldissima. La "bollente" in Acqui Terme , provincia di Alessandria. Fonte che sgorga al centro della bella cittadina ad una temperatura di circa 75°. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandino & pandina Posted February 5, 2013 Author Share Posted February 5, 2013 (edited) Presso Acqui Terme sgorgano numerose fonti termali che scaturiscono al suolo a temperature differenti. Tra le tre principali sorgenti troviamo la “Bollente” e la sorgente “Del Lago” che sono di tipo ipertermale e rispettivamente sgorgano a 73° C e 45° C, mentre “l'Acqua Marcia” sgorga ad una temperatura di 19° C. L'acqua penetrata nel sottosuolo quando giunge ad una profondità che va dai 2500 ai 3000 metri, assume una temperatura molto elevata che appunto caratterizza la Bollente (73° C) e in parte le sorgenti “Del Lago” (45° C). E' un'acqua salso bromo iodico solfurea. La portata di questa sorgente è valutata intorno ai 500 lt al minuto. Numerose sono le applicazioni in campo medico. Sono presenti in zona numerosi stabilimenti termali. Edited February 5, 2013 by pandino & pandina Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandino & pandina Posted February 21, 2013 Author Share Posted February 21, 2013 Questa volta varchiamo le colonne d'Ercole. Nella bella cittadina di Firgas nell'isola di Gran Canaria la "Fuente colgante" che dirompe dalle falde di una cima vulcanica. Acqua conosciutissima in tutta l'isola e quì imbottigliata nella quantità di circa 200.000 bottiglie al dì. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandino & pandina Posted February 21, 2013 Author Share Posted February 21, 2013 una discreta portata d'acqua Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.